
17 Marzo 2023
C'è un nuovo Snapdragon Serie 7 all'orizzonte, e la notizia non dovrebbe nemmeno stupire più di tanto. É Roland Quandt ad aver condiviso su Twitter le primissime indicazioni su Qualcomm SM7475, ovvero quello che sarà presumibilmente Snapdragon 7 Gen 2 o Snapdragon 7+ Gen 1. Del resto il mercato non resta fermo a guardare, e nonostante siano passati appena 5 mesi dall'annuncio della prima generazione l'azienda di San Diego è già rivolta verso ciò che rappresenterà la soluzione di fascia media per il 2023.
Qualcomm SM7475. First Snapdragon 7 series with tri-cluster design. 1x prime core, 3x gold, 4x silver. 2,4xx GHz on the prime and gold cores, 1,8 GHz on silver (in testing)
— Roland Quandt (@rquandt) October 5, 2022
Il processore in fase di test SM7475 viene definito da Quandt il "primo Snapdragon Serie 7 con un design tri-cluster":
Per quanto riguarda i primi due (Prime e Gold) si potrebbe trattare di ARM Cortex-A715 o Cortex-A710, il Silver potrebbe invece corrispondere al Cortex-A510. A prima vista non sembra che ci siano grandi differenze rispetto allo Snapdragon 7 Gen 1 in termini di architettura della CPU.
La prima generazione è stata realizzata con processo produttivo a 4nm, dunque è probabile che anche SM7475 adotti la medesima soluzione. C'è però da tenere conto del fatto che da Samsung la produzione dovrebbe passare a TSMC.
Commenti
L'870 è usatissimo dappertutto, e se consideri che è solo un affinamento dell'865+, che a sua volta è un affinamento dell'865, si può tranquillamente dire che, nelle sue tre versioni, è stato probabilmente lo Snapdragon della serie 8 più popolare in assoluto...
Sarebbe interessante su tablet, volendo..
L'870 a dire il vero è parecchio usato.
Un degno erede all'ottimo 778
purtroppo ormai le fotocamere sui telefoni sono un tanto al chilo.
speriamo, già l'anno prossimo potrebbe essere un most seller
Più raro di un quadrifoglio sull'Everest.
Snap 7 gen 1 per fortuna non è stato usato da nessuno (prodotto dalle fonderie Samsung, avrebbe avuto prestazioni e gestione temperature orribili).
Speriamo che questo sia davvero affidato a TSMC e venga adottato da più produttori per dare un degno erede al 778G
oppo reno plus in cina
Ovviamente sarà uno dei soc più interessanti, perchè copre quella fascia meno spinta rispetto ai top che assicura una durata migliore della batteria funzionando comunque benissimo.
Ma tanto so già che farà la stessa fine di 7 gen 1 (ancora non visto da nessuna parte da che io ricordi, per lo meno nel nostro mercato) e 870 (visto su due telefoni in croce). Nel frattempo ci siamo trovati tra le mani ciofeche come l'888 e l'8 gen 1, resuscitato solo grazie all'aggiustamento 8+ gen 1. Ennesima dimostrazione di come i produttori non riescano a creare prodotti bilanciati, come ad esempio lo Xiaomi 12T Pro di ieri che a 900€ è riuscito a buttare dentro l'inutile 2mpx, roba presente anche sul telefono da 89€.
Quindi avevo capito bene che non è mai stato utilizzato in nessuno smartphone, non me l'ero perso io...
Sappiamo che non lo vedremo in nessun telefono, come non abbiamo visto il predecessore.