
07 Dicembre 2022
Intel si prepara a portare le sue GPU desktop Arc sui mercati in un paio di settimane, ma nel frattempo l'azienda ha rivelato maggiori dettagli sul cosa aspettarsi dalle schede grafiche in termini di prestazioni e ha parlato più nel dettaglio della Arc A750. Facciamo quindi un piccolo recap delle specifiche parlando prima di Arc A770, che sarà immessa nei mercati il 12 ottobre a 329 dollari. Com è noto avrà 32 core Xe, 32 unità di ray-tracing e un clock grafico di 2.100 MHz. In termini di memoria RAM sarà disponibile in configurazioni da 8 GB e 16 GB, con rispettivamente fino a 512 Gb/s e 560 Gb/s di larghezza di banda della memoria.
Per quanto riguarda l'A750, Intel ha tolto da poco il velo affermando che sarà proposta a 289 dollari e caratterizzata dalla presenza di 28 core Xe, 28 unità di ray-tracing, un clock grafico a 2.050 MHz, 8 GB di memoria e fino a 512 Gb/s di larghezza di banda della memoria. Il TBP sarà lo stesso per entrambe, ossia 225W.
Anche Arc A750 arriverà sui mercati a partire dal 12 ottobre e Intel afferma che, sulla base dei test di benchmarking, offrirà prestazioni decisamente migliori delle GeForce RTX 3060, ossia le schede di fascia media di NVIDIA, che al contrario dei modelli top gamma non sono state rinverdite.
Prendendo a riferimento i prezzi in dollari sui mercati, Intel dice che l'A770 offrirà il 42% di prestazioni in più per dollaro rispetto all'RTX 3060, mentre l'A750 sarà migliore del 53 percento su base per dollaro. Questa indicazione non ci permette di capire bene il reale rapporto di potenza tra le soluzioni, ma solamente che il prezzo con cuj saranno proposte sui mercati sarà molto più conveniente in relazione ai risultati ottenibili.
Emerge però un dato, ossia che le prestazioni delle schede Arc A700 superano quelle delle 3060 nella maggior parte dei titoli moderni che utilizzano le API DirectX 12 o Vulkan, mentre perdono qualcosa nella maggior parte dei titoli DX11, il tutto a un costo inferiore. Vi lasciamo al video introduttivo di Intel pubblicato ieri, che parla di prezzi e prestazioni delle soluzioni Arc A770 e A750.
Vi ricordiamo inoltre, che recentemente Intel ha presentato anche la soluzione entry-leve Arc A310, pensata per sistemi desktop che non necessitano di grandi capacità d'elaborazione grafica.
Commenti
450 già trovi la rx 6700 xt, non avrebbe senso prendere queste. Penso che intel lo sappia
wow divertente fare i disegnini su cad 2D
speriamo...
È patetica perché doveva uscire 6 mesi prima. Allora si.
Il bundle con i giochi è interessante.... Ma vuoi mettere la maturazione dei driver??
Da aprile 2023 saranno da consigliare ....ma ci sarà altra concorrenza
Sò tutto.
Dovevano uscire prima ad aprile.
Il 4k + dlss che ho provato è interessante. Quello si.
Più giù di risoluzione per me perde.
Hai mai aperto un dizionario e guardato il significato di patetico?
Fammi un esempio di una scheda da 329 dollari retail con la suite di ottimi giochi inclusi che stia sul livello della 3060 TI
Puo' usare FSR 2.1 come tutte le amd e in piu' ha il supporto per il loro upscaler via hardware (non e' un filtro).
Del supporto ray tracing puoi tranquillamente usarlo, certo non per Cyberpunk in psycho, ma per esempio control e Metro Exodus con DLSS fai 60 fps in tutta serenita'
Ti ricordo che una 3060 TI che e' piu' lenta di media sta a 399
sta a 6700 XT 479 (e non supportera' FSR 3 ne ha un vero e proprio supporto al ray tracing)
Devono vendere con margini ridotti all'osso se vogliono sperare di entrare in un mercato dominato da Nvidia e AMD, per cui più di 350€ non possono chiedere o la gente andrebbe su quelle della concorrenza
Le performance per dollaro sono la cosa più importante invece, l'importante è prendere la scheda con le prestazioni ricercate (la A750 non basta? Prendi la A770, tanto costa comunque poco)
Sinceramente in ambito professionale non prenderei mai schede appena uscite (nel senso che le Intel Arc non esistevano fino ad ora).
Meglio spendere di più ma andare sul sicuro con Nvidia (tra l'altro CUDA è maggiormente supportato)
Si che è patetica.
1 dovevano uscire prima.
2 costano troppo.
3 la concorrenza a 400 euro ci sono
4 effetti rtx a livello di una 3060 te le sbatti. Quindi bisogna vedere il loro filtro come funziona
9700 pro, gran scheda! all'epoca ho avuto la 9600, la 9700 e la 9800... bei tempi!
Bella bestiola era anche la 4870, abbandonata poi per la R9 270X presa a poco più di 100€, altro che i prezzi di oggi..
Non difficile da capire..con un dollaro di arc fai più fps in raytracing rispetto agli fps in raytracing per dollaro di Nvidia rtx 3060…
cosa c'e' di patetico? lanciare una scheda con ray tracing, e upscaler che usa motion vector con prestazioni superiori alla concorrenza sulla sua fascia di prezzo non mi sembra malaccio no?
difatti, non ho scritto prodotta ma venduta e acquistata da utenti; guarda nei vari store quanti assemblati montano ancora 1660/1650 (probabilmente fondi di magazzino) per essere più economici rispetto ad una 3xxx e fornire un minimo di prestazioni
Se guardi la seconda slide invece c'é il confronto in "Average FPS" a 1440 e lí nelle peggiori delle ipotesi vá come una 3060 (tranne alcuni eccezioni in giochi non proprio recenti DX11)...ma per il resto le prestazioni sono allineate ad una 3060 ...
Una 3060 ad oggi la trovi intorno ai 400...la a750 a 290 dollari potrebbe essere tranquillamente presentata a 329/349 euro...
Io dico 439 euro o 449
Non credo sia ancora in produzione la 1660
Per l'accelrazione via OneAPI è ancora presto, ci vorrà un anno per ottimizzarla per bene (es. accelerazione Cycles in Blender). Per quanto riguarda OpenGL 4.6 e Vulkan 1.3 sembra vadano bene, al pari di AMD. OpenCL qualche mese fa era parecchio indietro come prestazioni...
Vga. Non gpu. Perchè se le iris son gpu....
Io sto ancora a cercare de capi' come evitare che autocad lagghi come 'n matto quando ce sta troppa roba su un file, c'ho i regazzini che solo pe' divide i file che ce mannano impiegano du giorni perché solo pe' selezionare uno dei quadri da esportare ce vonno 30 minuti co un i7 10700 e na quadro nel cassone.
non ne sono convinto, ma se così fosse ben venga!
mi piacerebbe sapere le prestazioni su CAD 2D-3D, Modellazione 3D real time ecc...qua al lavoro non ci pensa più nessuno.. Giocano tutti.. che mondo triste
primo produttore di integrate, non dedicate; questa differenza non è da poco, difatti sono curioso di vedere la bontà dei loro driver e la compatibilità
considerando che viene ancora venduta, ma sopratutto acquistata ci può stare. Che sia normale? NO. Ma non è normale nemmeno la situazione dei prezzi nell'attuale comparto schede video (vedasi prezzi oltre a quelli del listino a distanza di due anni)..
Naaaa, tra i 350 e 400, piu' verso i 350 probabilmente.
io sto paragondo le capacità tecniche di intel con quelle di aziende cinesi che sono molto agguerrite proprio perchè vogliono liberarsi della dipendenza occidentale
cioè voi paragonate Intel con la cina? ma sapete che intel è la prima produttrice di GPU al mondo?
partendo da zero al primo tentativo hanno tirato fuori qualcosa che può essere competitivo sul mercato direi che è un ottimo risultato, in cina le schede video "nazionali" sono ferme ad una 1050...
È ridicolo fare il paragone con le performance per dollaro con una 3060, hai dimostrato solo che la tua GPU costa meno ma non ha comunque le stesse prestazioni di una 3060 uscita due anni fa.
Se continuerà a crederci il gap con amd lo recupera al 100% con nvidia sarà difficile ma non credo che intel voglia scontrarsi con quest'ultima sulla fascia alta quanto piuttosto poter proporre pc completi (soprattutto notebook) al pari della casa rossa.
A te pare normale che il riferimento deve essere la 1660 dopo 3 anni?
Ma bastonata dove che Intel con tutto che ha “perso” lato innovazione non ha mai perso mercato ed ha sempre tenuto testa ad AMD. Ma voi come lo vedete il mondo?
Pensi che Intel si sia messa a piangere sopra i guadagni che ha fatto vendendo roba inferiore? Considerando che lato fonderie si sta rimettendo in careggiata e dovrebbe tornare al top dal 2024 con Intel 20A (in concomitanza con l’uscita dei 2nm TSMC) direi proprio che Intel di bastonate non ne ha mai ricevute nonostante oggettivamente sia passata in secondo piano.
3 anni
questo si ma parliamo di intel, che è un cololosso da decine di milardi, se vorrà veramente investire in questo settore lascerà sicuramente il segno.
La 1660 è vecchia di quanti anni?
Esatto, benedetta concorrenzac
Sua ben chiaro, io faccio il tifo per Intel e la concorrenza, così i verdi iniziano a ridimensionarsi un attimo
Ha diversi vantaggi ma a parità di processo produttivo e banda non regge ancora il passo con amd .
secondo diversi recensori lato ray tracing intel è già avanti rispetto a ad amd e soprattutto a già tirato fuori un alternativa al dlss molto valida
fai la conversione 1:1 dollaro / euro e aggiungi l iva al 22% e più o meno trovi il prezzo
Prima di rdna amd era ugualmente patetica eppure ha sfornato schede come la 9700pro , la x1800 xt, l'hd 4870 , l'hd 5870,l' hd 7970 , l' r9 280x ma anche tante schifezze, è indietro ma non così tanto per essere fuori mercato e non così distante da amd per poter competere con quest'ultima nel prossimo futuro.
considerando che la scheda più diffusa è la 1660, invece hanno fatto bene; aggrediscono i competitor dove c'è più concorrenza (a parità di prestazioni), se tengono una politica aggressiva dei prezzi (da vedere) qualche quota di mercato possono rosicchiarla; sarà ancora da vedere la bontà driver e compatibilità.. ma un terzo concorrente in questo settore male non fa
non meno di 450 al lancio purtroppo... felice di essere smentito comunque..
davvero stai appresso ai rumor?
mah non direi proprio, queste sono da quel che dicono i numeri, ottime schede di fascia media ad un ottimo prezzo
la maggior parte delle persone non vuole un pc che consumi 1000W
e queste schede sono perfette per chi vuole un consumo moderato ed un buona potenza, fai conto che costa meno di una 3060 e sembra vada di più
comunque tutta la differenza alla fine sarà se saranno bravi con i driver o meno, vedremo
Speriamo che smuova abbastanza il mercato da permetterci di avere nuovamente una fascia "alta" al prezzo di una fascia alta.
Ma tu dici la stessa azienda che è stata sonoramente bastonata da un'altra azienda senza nessuna fonderia? Ma la stessa azienda che ha sparso rumors sulla chiusura della sezione gpu dopo solo una generazione? La
La stessa, dici?
E infatti tu stai qui a commentare mentre i dirigenti intel dirigono un'azienda che vale miliardi.
Apri un manuale di economia aziendale e inizia a studiare le motivazioni dietro determinate scelte strategiche e commerciali.
looool ma davvero? Intel per quanto grande è nuova sul mercato gpu, impossibile che riesca a essere subito concorrente di nvidia, nemmeno amd ci riesce del tutto nonstante sia da anni sul mercato
Sarebbe interessante sapere i prezzi in €