AMD: le schede video Radeon RX sono le campionesse di efficienza

20 Settembre 2022 66

"Efficienza" è la parola chiave per capire il posizionamento delle imminenti schede video AMD Radeon RX 7000; almeno, secondo il punto di vista di AMD stessa, che già in fase di lancio dei nuovi chip Ryzen ha evidenziato come rispetto alle RX 6000, peraltro già efficientissime, le schede basate sulla nuova architettura RDNA 3 possano arrivare addirittura a un +50% di prestazioni per watt. Come spiegato dalla società in un post sul proprio blog ufficiale qualche ora fa, ciò è reso possibile anche grazie all'implementazione di importanti rifiniture alla tecnologia di gestione energetica, che fanno sì che ogni componente della GPU usino solo ed esclusivamente il quantitativo di energia necessario in quel momento.

Per il momento purtroppo non è possibile fare un paragone diretto con la concorrenza, perché nemmeno la "next gen" di schede NVIDIA, ovvero la RTX 40, è stata ancora ufficializzata. Tuttavia, già comparando le due generazioni attuali (e cioè RX 6000 contro RTX 30) emergono chiari vantaggi per AMD: se si misurano gli FPS per dollaro o gli FPS per watt, il divario arriva addirittura a superare il +100%, soprattutto se ci si concentra nella fascia più bassa. Vero è che questi valori sembrano riguardare solo il rendering raster tradizionale, trascurando completamente il ray tracing; qui NVIDIA è semplicemente imbattibile, ma è anche vero che per il momento la tecnologia è ancora piuttosto di nicchia, e diventa sempre meno rilevante man mano che ci si allontana dal top della gamma.


È interessante osservare che i prezzi usati da AMD per la sua comparativa non sono necessariamente quelli di listino, ma quelli attuali (almeno per il mercato statunitense) aggiornati ad appena qualche giorno fa, il 15 settembre 2022. Questo dettaglio è importante da tenere in considerazione perché come sappiamo proprio il 15 settembre c'è stato il "Grande Merge" della blockchain Ethereum, che ha reso praticamente obsoleta l'estrazione di valuta tramite GPU, un settore in cui NVIDIA è particolarmente presente. In poche parole: è si prevede che nei prossimi giorni/settimane i prezzi delle schede video caleranno in modo significativo, e che questo effetto sarà più ampio per le RTX 30 che per le Radeon RX 6000. Insomma, la tabella potrebbe diventare obsoleta piuttosto rapidamente.


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Superman

Non supportano la versione 3 ma comunque supportano la 2, tutti i giochi dove implementano il 3 se usato con le rtx 3000 viene usato automaticamente il 2 che è conunque parte integrante del 3.. La Diffusione è sempre parte dell'impegno che le rispettive case ci hanno messo per promuoverlo con gli sviluppatori.. Per me servirebbero 2 slide una con e una senza upscaling abilitati, e magari una terza con RT abilitato per essere più completi, ma ovviamente questa era una slide promozionale amd che non andrà mai quindi a metterti davanti il fatto che come RT e dlss ad oggi sono indietro.. vediamo poi con le rx 7000, ma la vedo molto dura francamente, il dlss 3 pare essere una bomba, ma amd ha acquisito xilinx, vedremo se vedremo i primi frutti di questa acquisizione già con le rx 7000.. Idem per la potenza bruta, Nvidia ha buttato il carico pesante con i 4nm e non solo.. Ma amd passa all'architettura a chiplet, quindi vedremo cosa ne uscirà fuori con le review di entrambi i prodotti.. Ritornando all'argomento sarebbero interessanti 3 slide separate per valutare prestazioni pure, RT, e upscaling..

Alessandro Scarozza

si ma è una cosa che dipende dal gioco non è uno standard, personalmente mi auguro che soluzioni simil FSR (non HW dipendenti) entrino direttamente dentro DX o Vulkan, dopodichè potrebbero essere considerati lo standard.

per come la vedo io tutto quello fuori da DX/Vulkan (come i codec video) è un in piu che fa bene ma non puo essere una discriminante.
prendi ad esempio il DLSS, le geforce 3k ora avrebbero perso valore perchè non supportano la versione 3?
considerando tutte queste soluzioni non standard il ragionamento diventerebbe troppo complesso.

invece il ray tracing lo prendo in considerazione proprio perchè dopo che nvidia ha presentato RTX (soluzione che di per se è morta male) è stato integrato in DX e Vulkan

Superman

Io invece includereingki upscaling, alla fine fanno parte del prodotto che compri.. E se come nella slide si amd di parla di performance per dollaro li terrei abilitati dove possibile, entrambi ci stanno puntando molto sui rispettivi upscale avanzati, quindi per me sarebbe giusto anche considerarli

Alessandro Scarozza

personalmente una comparazione la farei proprio escludendo dlss fsr e compagnia, andando ad utilizzare solo DX / Vulkan / OpenGL. l'unica critica che faccio a queste slide è che non prendono in considerazione il ray tracing che fa parte appunto di DX e Vulkan

Superman

E non hanno Considerato nemmeno il dlss, e fsr (che può essere usato anche sulle Nvidia)

Xbox lover
G.

RX 6600 XT
Grandissima scheda

eidolon

e mi sa che leggi male e cito "secondo il punto di vista di AMD stessa, che già in fase di lancio dei nuovi chip Ryzen ha evidenziato come rispetto alle RX 6000, peraltro già efficientissime, le schede basate sulla nuova architettura RDNA 3 possano arrivare addirittura a un +50% di prestazioni per watt"

Don

Bisogna che tu legga quello che c'è scritto nell'articolo allora, dato che si parla di RDNA2 e RTX 3x00. Nessuno nell'articolo o nei commenti sopra ha parlato di RDNA3 e RTX4x00.

eidolon

Bisogna che tu legga quello che scrivono gli altri però: qui parliamo di RDNA 3 e RTX40x0...

Don

Ma quali prove sul campo? LoL
Sono tutte schede sul mercato da mesi e mesi, di "prove sul campo" ne sono state fatte centinaia e tutte confermano quanto dichiarato da AMD: RDNA2 é più efficiente.

eidolon

è sempre il produttore. Le schede vanno misurate col software attuale e poi riviste quando il software "cresce" come richieste

Alessandro Scarozza

in genere sono d'accordo con te, ma per queste slide è diverso, fanno vedere esattamente gli FPS ed il prezzo. è tutto molto oggettivo e riscontrabile.
l'unica cosa appunto "di parte" è che non hanno scritto: "il tutto considerando il ray tracing disattivato"

eidolon

il concetto è un altro: è ovvio che il produttore dirà che ci sono incredibili miglioramenti. Attendiamo le prove sul campo. Stessa cosa per le slide che hanno accompagnato le nuove RTX40x0.

Monakois 94
Monakois 94

Pensa che nel 2019,fui attaccato come non mai per aver detto che il RT non lo avremmo visto prima di 4-5 anni.

Jinno

Rx 6600

Polonio

Vorrei cambiare la mia GTX 970 con qualcosa un po' migliore, target FHD, però vorrei stare intorno ai 300 €, consigli?

remus

Con cosa dovevano confrontarla? Non esistono schede in quella fascia ahah

Vacancy

Perché le AMD consumavano tanto e andavano di meno.

Senza contare che in questo caso AMD ha pure un nodo produttivo di vantaggio.

undab

Vero, potevano confrontare la 6400 con la recente 1630 invece (giugno 2022): consuma qualche Watt in meno della 1050 ti ma fa -20%

Alla fine alla AMD sono dei signori a non aver ricordato quello spreco di silicio della 1630

77fabio

Le mie nuove schede AMD (ma ne anche alcune nuove nvidia) sono così efficienti che sono ancora tutte sugli scaffali.

Baz

stabilita' e compatibilita' driver? funzionano.
funzionalita' aggiuntive? che intendi?
lato software amd ha funzionalita' molto interessanti che non ha nvidia nel suo pannello di controllo, prendi ad esempio il pannello di controllo nvidia vs quello di amd, non c'e' paragone.
lato funzionalita' hardware? a parte il ray tracing che funziona molto meglio su nvidia, per il resto lato gaming non c'e' tutta sta differenza, e FSR 2, ha colmato tanto sul DLSS.

raytracing? come gia detto meglio nvidia senza dubbio
undervolt?? cosa??

sgru

stabilita` e compatibilita` driver? Funzionalita` aggiuntive? Raytracing? Undervolt? lol

faber80

ma neanche se me le regalano

NULL

Se lato gaming, la diffusione di schede Nvidia è letteralmente oceanica rispetto a quelle AMD; lato mining siamo sulla parità, se non a favore di AMD. E si sa cosa guardano i miners: non il ray-tracing in 4K ma l’efficienza energetica.

Davide

CUDA: per il calcolo parallelo su GPU. Ben superiore a opencl.

RTX core: che usi nei giochi ma anche nei software di rendering

Tensor core: che usi per DLSS ma anche come acceleratore per o task di AI.

Davide

Prendi la A380 Intel

Alessandro Scarozza

la tabella riporta tutti i numeri. l'unica cosa che si puo dire ad AMD è che non prende in considerazione il ray tracing che comunque ad oggi è ancora una cosa minore

eidolon

Oste! Com'è il vino? BONO! (disse l'oste).

___

mica a caso apple ha abbandonato nvidia e abbracciato le radeon, tantè che grazie alla grattugia odiata da tutti. oggi possiamo godere di potentissimi hackintosh con intel + radeon

Prof

AMD consuma meno, può verificarlo facilmente in tutte le recensioni.

faber80

perchè non le puoi confrontare con quelle moderne, nvidia è dalle 2xxxx che è ferma sull'entry level.

faber80

una 7500 6gb da 75w e con decodifica av1. Non chiedo molto su.

Alessandro Scarozza

il "Grande Merge" è una cosa prevista ed annunciata da anni, non una cosa improvvisa. Quindi chi voleva smettere di fare mining e vendere tutto l'HW ha avuto modo di farlo in anticipo in modo da non vendere quando il mercato è inondato di roba.

Quindi ci sarà sicuramente un abbassamento dei prezzi sull'usato ma sarà minimo, dovuto ai ripensamenti all'ultimo dei miners.

QUINDI: non aspettatevi grandi affari

WhyCryBaby

La 6500XT con una mobo PCI 4 arriva a fòttere la 1660 Super.
Ovviamente non sui giochi sponsorizzati Nvidia, comprensibilmente (vedi MafiaWorks).

Fade

perchè il posizionamento della 6500xt è decente? qui la confrontano addirittura con la 1650 nemmeno con la vesione super.

WhyCryBaby

Invece proporre quella m€rda a prezzo più alto di una 6500XT è decente, vero?

WhyCryBaby

Ah sì? Quali?

Fade

perchè nvidia almeno ha avuto la decenza di non fare una scheda comparativa del genere

WhyCryBaby

Ma non ne parli...

WhyCryBaby

La 1630, che costa più della 6500XT e va la metà.

Fade

va schifo anche quella tranquillo

WhyCryBaby

Si vede che ce ne sono ancora tante in circolazione e sono il loro target specifico. C'è chi punta specificamente alle schede più economiche disponibili.
Ma è comprensibile che non tutti ci arrivino.
Ad ogni modo complimenti per la 1630.

WhyCryBaby

Gamer Meld ha annunciato che le RDNA3 arriveranno quasi a 4 GHz.

Wow.

master94ga

Lasciando stare questa comparativa in generale in tutte le review si è visto che RDNA 2 consuma meno di Ampere a parità di prestazioni.

Fade

eh già tipo quelli che provano a difendere una 6400 che qualsiasi tipo di recensore ha bocciato in pieno

Maurizio Mugelli

approposito di fanboy.

Fade

eh ubriaco??? Nvidia non rifila proprio niente visto che non mi pare che stia vendendo la 1050ti e la abbia a catalogo. PS meglio una 1050ti vecchia 5 anni che una 6400 che non è buona nemmeno lato multimediale. Nvidia ha abbandonato il mercato delle schede lowend ma questo non giustifica amd dal aver tirato fuori una delle peggiori schede video da anni a questa parte

Maurizio Mugelli

pardon, ho confuso
chiedo scusa.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5