
18 Novembre 2022
15 Settembre 2022 138
HP pagherà 1,35 milioni di euro come risarcimento per aver impedito l'impiego di inchiostro di terze parti sulle sue stampanti con l'introduzione di Dynamic Security, firmware che blocca toner e cartucce sprovviste di chip HP. Il fatto risale a diversi anni fa, l'azienda provvederà al pagamento destinato ai clienti di Belgio, Italia, Spagna e Portogallo possessori di stampanti datate 1 settembre 2016-17 novembre 2020. La stessa sorte era toccata in precedenza a quelli statunitensi.
HP si era inizialmente difesa affermando che i prodotti di terze parti andavano contro la proprietà intellettuale dell'azienda e rischiavano di compromettere il corretto funzionamento delle stampanti. In realtà HP aveva cercato di proteggere toner e cartucce originali per evitare il tracollo delle vendite. Ora il risarcimento andrà a coloro che hanno acquistato stampanti HP essendo tuttavia ignari dell'esistenza di Dynamic Security: si parla di una cifra che va dai 20 ai 95 euro a testa.
In sintesi, il risarcimento può essere chiesto da:
I modelli interessati sono disponibili QUI. Per fare richiesta del risarcimento, è necessario:
L'associazione Euroconsumers tramite cui è stato ottenuto il risarcimento tiene a precisare che l'accordo è stato raggiunto non per ammissione di colpa da parte di HP sulla legittimità del firmware, quanto per la decisione di ambo le parti di non procedere più per vie legali.
Lo stesso, si diceva, era accaduto in precedenza negli Stati Uniti, dove HP ha pagato 1,5 milioni di dollari ai propri clienti, mentre in Australia sono stati dati 50 dollari australiani (34 euro circa) a ciascun cliente coinvolto. In Italia, poi, HP era stata sanzionata dall'Antitrust al pagamento di una multa da 10 milioni di euro: il motivo è sempre lo stesso, ovvero la mancata indicazione sulla confezione di vendita delle condizioni di utilizzo e delle relative limitazioni alle sole cartucce originali.
Ad oggi esistono ancora stampanti HP dotate di Dynamic Security, funzione che di per sé è consentita legalmente ma che l'azienda ora deve pubblicizzare con maggior chiarezza.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
Grazie
Non sono assolutamente patito o sostenitore di nessun marchio, solamente parlo bene quando ho esperienze positive e parlo male quando ho esperienze negative. Qui siamo di fronte, però, ad un dato di fatto: la convenienza o meno del servizio Instant INK rispetto all'acquisto delle cartucce originali HP. Basta fare due conti, Che HP produconschifezze di prodotti o meno, non è, anche in questo caso, il focus del topic.
che lei sia un patito hp ok
io ormai dopo anni di esperienza hp (il mio primo si chiamava hp 25c) da anni ormai ho capito che si tratta di una azienda decotta che produce ormai solo schifezze siano inchiostri stampanti. o notebooks
Appunto che sono specifiche per Epson: non so se ha capito ma stiamo discutendo di HP non di Epson. Ad ogni modo, da svariati test, gli inchiostri presenti nelle cartucce originali HP sono tra i migliori al mondo.
ho sempre stampato anche in ambienti sotto ai 15° e mai un problema.
Ribadisco che non so se abbia capito o meno il funzionamento di HP INK: le cartucce potrebbero anche ma dargliele con poco inchiostro, tanto gliene spediscono gratuitamente ed in autonomia non appena il livello s'abbassa. Con l'abbonamento non si lega a nulla in quanto è cancellabile in qualunque momento (anche a mese in corso) e, ribadisco, si acquistano tot stampe (tra l'altro cumulabili nel tempo se non usate) e non inchiostro. È super conveniente rispetto all'acquisto di cartucce originali HP. Rispetto a tutti gli altri metodi fai da te, puó essere di no ma non era questo il focus.
le bottiglie epson sono assolutamente originali e specifiche per una serie di stampanti Epson beata ignoranza (nero e tre colori separati)
quando mi abbono mi lego ad hp per delle cartucce di qualità assai scarsa che funzionano in un range di temperatura reale molto limitato (esperienza personale sotto i 15 gradi vanno a cozze)
la quantità di inchiostro in ogni cartuccia è ridicola e i colori sono legati insieme finito uno finita la cartuccia
a me sembra una fregatura dda multinazionale ormai decotta
Deve comfrontarlo con le cartucce originali, non con altri metodi.
veramente la qualità degli inchiostri originali Epson è due spanne sopra hp ma evidentemente le sue conoscenze sono piuttosto limitate
Brother assolumente. Sempre usato toner Alphaink e mai dato un problema
Parliamo di HP con confronto tra cartucce originali HP ed abbonamento e lei fa il paragone con le bottigliette d'inchiostro Epson. Strano che non abbia tirato in ballo le cartucce cinesi. Va beh, inutile continuare.
perfettamente ragione ormai da hp solo pattume
io le confronto con le ricariche in bottiglia Epson
2 anni con una ricarica ad un prezzo davvero irrisorio
e poi io compro una cosa quando mi serve non quando decidono le multinazionali
persino i cinesi hanno superato HP, dimostrando che sono stati capaci di produrre portatili migliori
ok ma il punto è che di HP nessun prodotto moderno rientra nell'essere minimamente di qualità proponibile al mercato
Anche molti computer Lenovo hanno avuto problemi simili, ad esempio il Legion 7 che costa 2000-3000€ ha avuto i problemi di hing broken. I modelli fatti decentemente in rapporto al prezzo sono pochi per qualsiasi marchio.
qui nessuno parla di cartucce di straordinaria qualità, ma perlomeno delle cartucce di buona qualità a un prezzo accettabile.
Certo se le 2 persone sono dei trogloditi è sicuramente come dici tu...
Ma certo, lato certificatore per loro è molto meglio avere tutto gestito in via digitale. Non è nemmeno il QA che decide, ma chi gestisce e dirige l'azienda
Prendi samsung, compatte affidabili, veloci e i toner costano poco
cari italiani smettete di comprare qualsiasi prodotto merd0so marchiato HP. HP è il male fatto azienda oltre a truffare con le cartucce come hanno fatto anche altri competitor. hp sforna portatili e desktop che fanno vomitare. un esempio guardate che pattume di desktop che fanno e che qualità schifosa che mettono nei materiali e nella progettazione dei portatili. non importa quanto spendete hp metterà la qualità del pc da 200 euro nel pc che ne costa 3000. inoltre hp come tantissimi oem ficcano quintali di let@me dentro windows, ad esempio mcafee e company
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Scusa in anticipo... non so resistere:
ecco quà. Quindi il problema non è del certificatore (a noi saranno 7-8 anni che non chiedono i cartacei, anzi, per l'aspetto ambientale vogliono che lo riduciamo al minimo), ma del RQ.
Semplicemente, le stampe che non usi quel mese le "accumuli" per il mese successivo. Il limite è che non puoi accumulare più del triplo delle pagine previste dal tuo piano, quindi per il piano da 10 pagine ne accumuli massimo 30.
Riditela quando arriva l'ente di certificazione che ti apre in due per le date... Il sistema elettronico è fattibile solo per multinazionali, per le piccole e medie imprese dove c'è spesso una unica persona o massimo due che si occupano di qualità è ingestibile
molta gente non serve la qualità
Riditela mentre sei davanti alla stampante che aspetti il tuo foglietto insieme ai colleghi bonobi....
"loss leader" marketing, non ricordo se è il nome corretto però-
Comunque lo scopo è dare a più persone possibili un prodotto vendendolo al prezzo di costo (quindi 0 margine), o addirittura andando in perdita.
Lo scopo è semplice, una volta che hai l'oggetto, sei legato ad esso.
Quindi se hai l'hp sei "costretto" ad usare cartucce HP e la vera vendita è quella. Infatti i guadagni derivano dalle cartucce non dalle stampanti.
Per questo motivo rendono la vita difficile a chi usa le cartucce di terze parti, costringendoli ad usare i prodotti originali. (notifiche continue, sbavature, finti non riconoscimenti che avvengono regolarmente, errori vari e senza soluzione etc)
Già, e ti spiego anche perché: Samsung è HP a tutti gli effetti da ormai alcuni anni.
Sams...ahahahahahahah!!!
Ma lo sai almemo che Samsung ha venduto la divisione stampanti ad HP già alcuni anni da?
Aspettati porcate anche lì.
Come fornitore per i miei clienti, con me HP aveva smesso di fare business già parecchi anni prima; con la notizia del 2016 ho avuto la conferma di aver fatto la scelta giusta.
le cartucce laser b/n hanno un costo, se vuoi roba di qualità pessima è un tuo problema ma le mie di buona qualità comparabili a quelle da 65€ originali si trovano per circa 9€ l'una, con i multipack si risparmia pure qualcosa e si trovano tranquillamente pure su Amazon... quindi non mi sto a stressare alla ricerca del prezzo più basso possibile. Pagare il giusto.
con 10€ da Alixpress ne prendi 12 di cartucce...
ma non ho capito... poi ha sbloccato o cosa?
Per lo stesso motivo per cui costano di più i pezzi di ricambio di qualsiasi elettrodomestico o dispositivo, possono continuare a funzionare anche dopo un guasto e la gente preferisce ripararli piuttosto che comprarli nuovi, se i pezzi di ricambio costassero poco nessuno comprerebbe più il nuovo.
Il problema della cartucce originali è che la maggior parte delle volte costano più della stampante stessa, e non si capisce perché.
prova "hp scan and capture" installabile da M$ store
Anche lexmark idem....
Mi trovo veramente molto bene con Brother
Idem
Ora son tornato a brother, altro mondo
Visto che utilizzi HP instant ink, mi puoi dire cosa succede se superi il numero di pagine dell'abbonamento ?
Ad esempio con l'abbonamento da 0.99€ al mese il sito HP riporta 10 pagine al mese. E' un numero forfettario di utilizzo o è il numero max di pagine che potrai stampare con quel tipo di abbonamento ?
Si certo, gestire un sistema qualità con firme e date certificate ... Grazie mi hai fatto fare quattro risate
Ottimo, grazie!
Si esatto... l'app HP Smart gestisce tutto in autonomia, lo scan di windows mi accede solo alla scansione dal vetro.
intendi che carichi per esempio 10 documenti da scansione nell'alimentatore della stampa e avvii la scansione uno dopo l'altro cliccando da pc?
Ho avuto HP da sempre, sia per casa per stampe A3 (funziona ancora da quando facevo le geometri nei primi 2000) e in ufficio con le deskjet pro
Poi l'anno scorso ho avuto la malaugurata idea di provare una stampate laser a colori e la scelta è ricaduta sulle brother.
Le foto non erano scarse, direi oscene, per non parlare del costo dei toner. 200 € l'uno originale. e mi duravano 3 mesi. infatti dopo 3 mesi e mezzo l'ho ridata indietro. era un bagno di sangue
Nella mia vita ho avuto diverse stampanti tra Canon, Brother, HP. Ma le due con cui mi sono trovato meglio sono state una Kiocera Mita MX1500, modello primi 2000, b/n, toner e combo fotocopiatrice ed una EPSON Workforce 2500WF. Una bomba, velocissima e non si impuntava mai. è rimasta in servizio fino al 2017, i driver per XP hanno funzionato fino a windows 10. Ricordo nel 2012 la volevamo pensionare perché non riuscivamo a trovare un adattatore porta seriale/USB, ma dopo accurate ricerche (e con un esborso minimo di 5€) siamo riusciti a darle nuova vita. Toner che costava nulla (costava di più smaltirlo). Con la seconda, invece, ho avuto diversi problemi di driver, ma dopo aggiornamenti e re installazioni da zero, ora va una meraviglia. Attaccata alla rete di casa, puoi stampare da dove vuoi. Anche qui, solo cartucce di terze parti pagate nulla e mai dato rogne.
La strategia di mercato a perdita non può vincolare il consumatore. Ti faccio un esempio inverso. Avevo una Canon, sempre comprato cartucce originali e sempre avuto problemi. Ad una fiera dell'elettronica faccio la pazzia e compro il kit RIS per la stampa "infinita" con i serbatoi esterni e le canule che vanno dentro alla stampante.... stampate migliaia tra pagine e foto senza nessun problema (in esacromia)
Io di quelli terzi ho provato solo quello integrato in Windows, che funziona ma solo se fai la scansione dal vetro, non ha la possibilità di scansionare dall'alimentatore automatico dei documenti... conosci un software che fa questa cosa?
in ufficio non ha senso fare questo ragionamento, si fanno tante stampe e si trovano contratti di noleggio, altro mondo. Personalmente non ho avuto alcun problema con nessun toner compatibile, ma è un utilizzo casalingo da studente (dispense, appunti slide e così via), non da ufficio. In ufficio abbiamo megafotocopiatrici con toner di cui si occupa direttamente il fornitore.