
Games 25 Ott
Meta ha ufficializzato l'evento di presentazione Meta Connect aggiornando la pagina ufficiale e inserendo un'animazione accompagnata da tutte le informazioni utili. Scopriamo così che l'evento virtuale si terrà il prossimo 11 ottobre e viene pure ventilata una piccola panoramica delle possibili novità.
Senza scendere nei dettagli (sennò che sorpresa sarebbe) Meta dice che durante l'appuntamento consentirà ai partecipanti di "scoprire come il metaverso viene costruito da molti e perché la collaborazione è la chiave di tutto".
A quanto pare il metaverso sarà anche al centro di un miglioramento delle esperienze legate alla realtà aumentata, e questo ci dà il 'la' per ricordare che il prodotto più atteso e che sarà per certo protagonista il prossimo 11 ottobre sarà Oculus Quest Pro. Non è stato apertamente detto, ma considerato che lo stesso Mark Zuckerberg ha indicato ottobre come mese d'arrivo durante la recente apparizione di Mark Zuckerberg nel podcast, Joe Rogan Experience, è lecito attendere il suo arrivo.
I più recenti rumor, animati da un tweet di Brad Lynch (in VIA), ci dicono che il nuovo visore potrebbe uscire sui mercati solamente un paio di settimane dopo l'evento Meta Connect. Ma cosa sappiamo di Oculus Quest Pro al momento?
Qualche dettaglio arriva grazie ai rumor precedenti e grazie ai primi video emersi in rete, così per ora possiamo ipotizzare che il prossimo Oculus Quest Pro avrà la stessa base hardware del modello attuale, senza introdurre quindi novità sostanziali. Per quel che ne sappiamo, l'idea di Meta è quella di proporre un prodotto dedicato ad un’utenza fortemente legata a un utilizzo professionale, dunque in qualche modo slegato dal puro e semplice legame con il mondo del gaming.
Possiamo quindi aspettarci miglioramenti sull’autonomia e un dispositivo diverso nell'aspetto, molto più comodo da utilizzare, specie durante riunioni e sessioni di lunga durata.
A conferma di ciò ci sono le prime immagini (visibili nell'articolo linkato poco sopra), che mostrano differenze marcate rispetto a Quest 2. Ma in attesa di poterlo vedere dal vivo vi lasciamo alla nostra video recensione realizzata proprio in occasione dell'uscita di Quest 2, buona visione!
Commenti
purtroppo si, hai perfettamente riassunto la situazione.
Tutto corretto. La vera oculus è morta e sepolta purtroppo
Il problema è che hanno raccontato fandonie già due volte:
La prima è stata la dichiarazione a inizio 2019, dove avevano assicurato che non sarebbe uscito un successore del CV1 a breve termine: quindi molti me incluso han comprato il CV1. A marzo a dispetto di quanto detto è uscito il Rift S. Ma questo non è il peggio, ma il fatto che poco tempo dopo hanno rimosso il supporto web al CV1, abbandonato tutti quelli che lo avevano appena comprato.
Dopodiché, all'uscita del quest dissero che il Rift S non sarebbe stato abbandonato, in quanto era no due prodotti di pmercsto differente uno per la PCVR uno orientato più allo stand alone.
È stato abbandonato anche quello solo due anni dopo, mica pochi, dopo il successo di Quest 2 e nonostante quest'ultimo abbia avuto fino a poco fa non pochi problemi con la compatibilità della PCVR, oggi (quasi) per buona parte risolti. Ma per assurdo col CV1 va sempre molto meglio con la PCVR.
Nonostante il successo rimane comunque un modo di vendere che di certo non porta fiducia nel marchio , non sembra un'azienda seria, hanno semplicemente comprato uno studio di persone in gamba quale era Oculus. I prodotti sono eccezionali, ma Facebook / Metà non ha minimamente le competenze per essere un'azienda che vende hardware.
Gli auguro di fallire. Dopotutto mandano mail su workrooms e dopo due anni non serve ancora a nulla. Sono palesemente fuori di melone e non hanno capito la loro potenzialità a livello software...che è inesistente.
È per professionisti, è più per i developer, puoi prenderti il quest 2, veramente un ottimo prodotto.
alla faccia!
dicono 850 come prezzo...