
Economia e mercato 03 Ago
Nelle scorse ore NVIDIA ha confermato che, su ordine del governo degli Stati Uniti, non venderà più alle aziende cinesi le sue schede acceleratrici AI più prestigiose, ovvero le DGX H100 basate sull'architettura di prossima generazione Grace Hopper e le "vecchie" HGX A100 basate sull'attuale Ampere. Questo potrebbe avere due grosse conseguenze:
Lo sviluppo della situazione significa un nuovo inasprimento delle tensioni tra la Cina e gli Stati Uniti, dopo qualche mese di calma apparente. Questa volta il contenzioso ruota intorno a Taiwan, territorio dalla particolarissima situazione politica che il governo di Pechino rivendica come proprio (mentre Taiwan stessa si considera uno stato a sé stante, la "Repubblica di Cina"). Proprio a Taiwan sorge una delle più importanti fonderie di chip al mondo per raffinatezza tecnologica e capacità produttiva, il colosso noto come TSMC. In generale, comunque, NVIDIA dice che il governo ha motivato l'ordine citando preoccupazioni sull'impiego dei chip in ambito militare.
Per quantificare, NVIDIA ha dichiarato che aveva stipulato con la Cina (o meglio, con le società cinesi) contratti per almeno 400 milioni di dollari di chip, che potrebbero andare in fumo se gli acquirenti decideranno di non comprare prodotti alternativi. La società di Santa Clara ha precisato che sta lavorando per cercare di chiedere un'esenzione. I nuovi provvedimenti sui chip AI hanno prevedibilmente interessato anche AMD: parlando con Reuters, un portavoce della società ha confermato che con le nuove regole non potrà più vendere le schede Instinct MI250, mentre non dovrebbero esserci problemi per gli MI100.
Le azioni di entrambe le società sono scese significativamente dopo la diffusione della notizia, anche se per NVIDIA di più (-6,6% contro -3,7%) - prima di tutto perché banalmente NVIDIA ha quote di mercato più grosse, secondo perché a differenza sua AMD ha detto che il provvedimento non dovrebbe avere un impatto significativo sul suo volume d'affari. I portavoce del governo cinese hanno chiaramente reagito con toni tutt'altro che entusiastici: hanno parlato di tentativo di "assedio tecnologico" e di abuso di controllo sulle esportazioni di semiconduttori da parte degli USA, e minacciano instabilità nella supply chain globale.
Commenti
stai paragonando la decrescita italiana con la crescita cinese? noi viviamo di un'idea di ciò che era l'Italia 60anni fa, ma nella realtà siamo il fanalino di coda occidentale...abbiamo toccato il fondo e da 10 anni proviamo a scavare (facendo letteralmente scappare tutte le aziende all'estero).
Se guardavi l'evoluzione dell'italia negli anni sessanta potevi pensare che di quel passo avrebbe superato tutti in temini di reddito procapite e tecnologia. Eppure non è successo. Perché le crescite o i progressi tecnologici lineari ci sono solo nelle fantasie dei futurologi come te.
Le antiche le conosco abbastanza bene, anzi i giapponesi se è per questo hanno trovato molta ispirazione, mi riferisco non alle antiche leggende, ma alle opere contemporanee ventesimo/ ventunesimo secolo
Opere artistiche o letterarie? Moderne contemporanea o antiche?
Ah opere tipo? Qualche esempio?
la cina non progetta? sul 5 g chi domina? sui droni civili chi domina? la cina è ancora in via di sviluppo a differenze del giappone negli anni 90, ed è gia prima per brevetti depositati presso la WIPO dal 2019. e se ni mondo esistesse un po di obiettività e meno ignoranza. sull'aspetto dell'arte devi distinguere, gli artisti contemporanei cinesi sono fra i più quotati al mondo per chi se ne intende, se invece intendi soft power culturale di per se, in occidente naturalmente domina il giappone perche ha avuto una lunga storia dietro e supporto politico ed economico americano (pensi sia un caso che all might di My hero academia rimandi cosi tanto agli Stati Uniti?) come del resto il kpop per la corea del sud filo americana. la cina ha prodotto libri, film e animazioni di prima categoria, ma in occidente non passa proprio per una questione politica.
E pure puzzolente
Ora che hanno modificato le opinioni publiche su un blog su internet sicuramente gli USA hanno distrutto la Cina
E se ni mondo esistesse un po' di bene...
Alla fine è più il spostare, poi il Giappone a differenza della Cina non si è messa a stampare e basta, ma anche a progettare, tanto è vero che ad esempio la Sony ha un monopolio sui sensori fotografici per fare un esempio. Molti condensatori tra i più famosi sono stati fatti e costruiti in Giappone. Ma soprattutto sull'aspetto dell'arte, il Giappone è un mostro su questo aspetto, ovviamente mi riferisco all'animazione, difatti visto l'utente Cloud, AKIRA è una risposta, un modo per dire "guardate qua" a tutto il mondo nel mette gli USA con "Chi ha incastrato Roger Rabbit"
Vero
Ma se la Cina campa di brevetti occidentali
Non lo metto in dubbio.
L'India e interessata alle armi, come dicevi tu, è all'energia Russa.
Sono già in costruzione delle gas-line, che dovrebbero collegare la Russia con l'India.
I legami ci sono sempre stati, coinvolgendo anche Taiwan.
E non mi riferisco a TSMC.
Foxconn e Pegatron, ad esempio, sono Taiwanesi e producono da sempre prodotti americani su suolo Cinese.
Se ora Xi è a fine del secondo mandato, sull'orlo della più grave crisi economica cinese mai vista e vuole individuare un nemico esterno per distrarre la popolazione e mantenere la leadership; saranno problemi suoi
l'India è più preoccupata della supremazia regionale Cinese di noi.
Specialmente perché sono dipendente dalla Russia per gli armamenti.
Tra l'altro sono già in guerra sull'Himalaya. C'è una specie di tregua ma ogni tanto si scannano un po'
Storicamente la Russia è sempre stata isolata storicamente parlando, bisogna capire cosa si intende per "isolata" torno comunque a ripetere che il mercato non si calcola sulla popolazione totale ma sulla popolazione che spende, per questo noi occidentali con un reddito medio decisamente più alto restiamo un mercato in totale migliore di Russia, Cina, India messe insieme pur essendo un territorio più vasto e con una popolazione maggiore
chi tira i file è praticamente fuori dalle regole del sistema non lo "vedi" :P
Il mercato che si e aperto per la Russia è immenso. Se non sbaglio la Cina ha il secondo PIL al mondo. e un industria perpetuamente assetata di gas e petrolio. Adesso che noi Europei non vogliamo più comprare il gas/petrolio Russo ci penseranno i Cinesi e Indiani a colmare la lacuna. Perciò insisto nel credere che isolare il paese più grande al mondo è i due paesi più popolosi è un impresa impossibile.
veramente necessario? basta vedere l'evoluzione della Cina rispetto agli USA negli ultimi 30anni e parlo di un paese che nonostante ban vari e covid ha continuato a crescere.
Sì ma, chi tira i fili deve necessariamente stare ad un livello più alto dei burattini. Altrimenti come fai a tirare i fili? Hai mai visto al circo un burattinaio che tira i fili da sotto la marionetta? Impossibile, contro ogni legge della fisica. Assurdo.
Il bello è che per queste storie è stato fatto passare trump come un paranoico razzista unico responsabile...
Si ma questi sono quelli che pensano che la germania fosse divisa in due perfettamente dal muro di berlino, senza ricordarsi che era proprio la parte ovest interamente isolata e circondata da recinzione e muro.
Ai "se" e "ma" non c'è mai una risposta corretta, soprattutto su questioni così ampie e particolari.
Non sarebbe mai successo perché la Cina ha potuto avere questa crescita proprio offrendo un ambiente non liberare ed una manodopera sottomessa
cavolo, me l'era persa questa! :(
avendolo letto solo ora, però, mi ha già dato lo sprint giusto per affrontare la giornata! :)
io ne butto sempre una manciata nell'insalata!
tu come lo usi? :)
Il fatto è che la Cina NON è in grado di prodursi qualsiasi tecnologia da sola, tutto il mercato tecnologico è fortemente ancora USA dipendente è giustamente (per loro, ovviamente) non ha senso offrirgli sul piatto d'argento l'opportunità di carpire informazioni e buttarli fuori... Russia ed Europa non hanno un caxxo di vantaggio sulla Cina (forse Europa un pò di automotive lo avrebbe, ma se lo svende...).
Non lo calcoli sulla popolazione totale il mercato ma sulla popolazione che può spendere ;)
gli indiani che sono estremisti nazionalisti indu, l'indonesia che è il piu grande paese musulmano al mondo ed il vietnam che è un altra dittatura a partito unico comunita, bei tempo ci aspettano.
beh l'utente precedente ha portato l'esempio precedente del giappone, che è una democrazia liberale, ed in effetti è stata affossata per volere americana (vedi accordi di Plaza), tu che hai come avatar akira almeno te ne intendi un po di giappone ?
Sarà um po' difficile isolarli. Cina India è Russia fanno 3 miliardi di persone. Al confronto il mercato Europeo dove la Russia e stata esclusa non arriva a 500 milioni.
Chissà quando bisognerà di nuovo scegliere, come nel 1940, da che parte stare. Con tutti i suoi difetti il nostro sistema democratico, quello garantitoci dalla supremazia americana, io lo scelgo ad occhi chiusi, non mi vorrei trovare come hanno ridotto Hong Kong in pochi anni o fare la fine di Cecenia o Ucraina
chi tira i fili non si espone , i burattini si possono sostituire facendo credere agli altri che le cose sono cambiate
I cinesi devono capire ormai che supportare il tiranno del Cremlino ha un prezzo
godo, isolare russi e cinesi e tirare dentro indiani, l' indonisia ed il vietnam sono già dentro e poi se ne andassero a fanculo il pedo putin e il diversamente abile xi.
E' già successo... Giappone anni '80.
Se si vedono i film dell'epoca iniziavano già mostrare una certa nippofobia.
"Casualmente" iniziarono a scoppiare diverse "bolle" in Giappone, la produzione americana si spostava sempre più in Cina, poi con il crollo dell'Urss e l'avvento di Yeltsin, praticamente gli americani si ritrovarono padroni assoluti del mondo (tanto è vero che lo dimostrarono con tutta una serie di guerre per "far capire chi comanda") mentre il Giappone non riusciva a riprendersi (non che faccia la fame, ma è finito a fare "tappezzeria" ... tipo l'UE... entrambi contano fino a che se lo "raccontano")
Cosa ti dimostra che "sembra inevitabile"? Cita dei fatti. Chiarisco che per citarli dovresti avere informazioni riservate del pentagono e del partito comunista cinese
Ma se sono manipolati, allora vuol dire che questi piani alti, così alti poi non sono. O no?
Caxxi loro.
Continuate a sostenere pampers biden
Dai per scontato che la Cina sia d'accordo a creare questi "legami strategici". E comunque tutta sta superiorità tecnologica della Cina io non la vedo da nessuna parte.
Prosegue la terza guerra mondiale a rate, in ossequio alla dottrina dell'ala "moderata" dell'apocalisse.
come fa ad essere conveniente per tutti visto che soldi una parte li deve dare, l'altra li deve prendere?
Arrivassero gli alieni, capirei, si prendono i soldi da loro...
"legami strategici"
per combattere gli alieni, dici?
Davvero incredibile come gli USA stiano a rosicare che la Cina li stia superando come potenza tecnologica, invece di creare legami strategici creano astio e muri...beh no non è incredibile a pensarci bene
io invece non ho mai bloccato nessuno, in tanti anni, e continuo a ritenerla una opzione stupida. cmq siete in due ad avermi bloccato, tu e M90, non è una grande perdita.
per il f3sso: ti ho filtrato.