Nvidia RTX 4070, specifiche tecniche ancora in via di definizione | Rumor

31 Agosto 2022 30

Sono emerse diverse possibili specifiche tecniche della NVIDIA GeForce RTX 4070, quella che sarà l'offerta intermedia delle schede grafiche di prossima generazione del colosso di Santa Clara: sono state divulgate qualche ora fa su Twitter da uno dei leaker più prolifici e attendibili che segue questo mondo. A quanto pare le informazioni raccontano la storia di una decisione non ancora completamente presa: NVIDIA starebbe ancora testando due schede con specifiche molto diverse per potenza - e, conseguentemente, consumi. Riassumiamo brevemente:

  • Configurazione 1

    • PG141-SKU340/341
    • 7.680 core
    • 12 GB di memoria GDDR6X
    • 21 Gbps di banda per la memoria
    • Interfaccia bus 192 bit
    • TBP: 285 W
  • Configurazione 2

    • PG141-SKU336/337
    • 7.168 core
    • 10 GB di memoria GDDR6X
    • 21 Gbps di banda per la memoria
    • interfaccia bus 160 bit
    • TBP: 250 W

Non è perfettamente chiaro quale sia al momento la strategia di NVIDIA, ma è facile immaginare che se per la RTX 4070 si opterà per la configurazione meno potente delle due l'altra potrebbe diventare la 4070 Ti. Secondo quanto emerso, la differenza di potenza tra le due schede dovrebbe essere di circa il 10%, almeno per quanto riguarda il benchmark TimeSpy Extreme: la prima avrebbe infatti totalizzato 11.000 punti, la seconda 10.000.

È doveroso osservare che la configurazione più potente è già stata vociferata a più riprese in passato, mentre la seconda non era ancora mai stata incontrata prima. Per completezza, è opportuno ricordare che per la "SKU340/341" si era parlato di frequenze di clock pari a 2.310/2.610/2.800 MHz; non è chiaro se nella nuova SKU NVIDIA ha deciso di alterare anche questi parametri.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ErCipolla

Non sarebbe cambiato nulla se si parlava di 4050, 4060 o 4080: in tutti i casi le due versioni sono altamente probabili

Andreunto
ErCipolla

No, parlando in generale di ogni scheda Nvidia. La lista la trovi su Wikipedia se proprio te la vuoi spulciare.

Davide

Una sarà la normale e una la Ti

Emiliano Frangella

Va bè....ma ormai l'andazzo è quello.
2070 e 2070 super

Frazzngarth
Andreunto

La serie 70 ha solo queste due. Non è cosi scontata una 70 ti

Andreunto

Parlando della serie 70? Mi tiri fuori tutte le altre?

ErCipolla
Emiliano Frangella

Ci sono le super.
Poi mi sembra che le ti partivano anche dalla serie 4xx o serie 5xx come la famosa GTX 560ti

Andreunto

Una vita.... 1070 ti e 3070 ti.

Fine

MaxOne

Giusto così

Ricchi Jango

Grazie a tutti.

Ricchi Jango

Capito!

Adri949

Il sata 2 é vecchio, quindi avrai schede madri vecchie con pcie vecchie. Sono legate al periodo storico ma tra di loro

Ricchi Jango

Siccome ho una sata2 pensavo che anche la pci express fosse più lenta.

Baz

che c'entra il sata

GePaCa

Comunque, non vorrei sbagliarmi, ma per entrambe siamo sotto alla 3080 12Mb ed alla 6950.

Ergi Cela

Ma per me possono consumare anche 2000w preferisco la potenza più bruta possibile

Il corpo di Cristo in CH2O

soprattutto perchè la notizia è vecchia di 2 giorni.

Ottoore

La prima, con il 20% in più di banda, è la soluzione nettamente preferibile. Anche invertissero il numero di CUDA cores.

Emiliano Frangella

Si ma cosa vuol dire a occhi chiusi?
Ha voluto palesare la sua preferenza ... Sinceramente senza senso

Fandandi

Il fatto che lo faccia da sempre non vuole dire che anche con la serie 4000 ci saranno le due versioni. Inoltre vengono anche riportate delle possibili specifiche.

Fandandi

Le due possibili configurazioni emerse di cui parla l'articolo sono novita', prima non lo sapevamo...

Monakois 94

Come no,si parla di gpu che hanno il "4" nella nomenclatura...vuoi mettere l'importanza.

Jotaro

2 configurazioni, il 50%

Emiliano Frangella

Non vedo nessuna novità

Emiliano Frangella

Hanno rotto le scatole per i consumi.... Quindi stanno depotenziando le schede

Patrocinante in Cassazione

Interessanti novità, quando parliamo di nvidia mi fido a occhi chiusi

Patrocinante in Cassazione

interessante, ma i prezzi???

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!