
08 Settembre 2022
Le schede grafiche GeForce RTX 4000 "Ada Lovelace" sono attese sul mercato per il mese di ottobre; al momento non sappiamo se NVIDIA abbia intenzione di offirire un'anteprima della sua nuova gamma desktop - come farà AMD coi Ryzen 7000 il 29 agosto per intenderci - ma per inizio autunno i primi esemplari dovrebbero essere disponibili per l'acquisto. Quando parliamo di "pimi esemplari" non dimentichiamo però che ci riferiamo alla sola GeForce RTX 4090, modello di punta che stando a quanto emerso nelle scorse ore su Baidu sarebbe in fase di produzione almeno dalla scorsa settimana.
Le immagini trapelate mostrano la tabella di produzione di un non precisato partner OEM NVIDIA che, insieme a modelli già annunciati (vedi la RTX 3060 Ti) prevede diversi slot orari pianificati per la realizzazione della nuova ammiraglia NVIDIA, confermata con 24GB di VRAM e, almeno in questo caso, prodotta in due versioni differenti.
La data riportata è il 16 agosto, niente di anomalo se pensiamo che manca poco più di un mese e i prodotti terminati impiegheranno un certo tempo per raggiungere gli scaffali (anche virtuali), tutto però sembra in perfetto orario e almeno dal punto di vista della tempistica non dovremmo avere sorprese.
Come discusso più volte, le specifiche definitive delle GeForce RTX 4000 non sono note, le indiscrezioni continuano a variare quasi giornalmente, non tanto per la top di gamma in questione, ma soprattutto per i modelli più economici. La GeForce RTX 4090 sarà equipaggiata verosimilmente con una GPU AD102 da 16.128 Cuda Core e 24GB GDDR6X 21Gbps; la velocità dei chip in realtà non è del tutto confermata, mentre il BUS sarà a 384 bit con un TBP di 450 watt. Come gli altri modelli della serie, questa scheda utilizzerà il nuovo connettore PCI-E 5.0, il prezzo di lancio invece dovrebbe essere allineato alla GeForce RTX 3090 (1.499 dollari).
Commenti
Godo come un riccio, perchè questi erano gli stessi polli che perculavano i precedenti possessori di RTX 2080 Ti, che invece a posteriori si è rivelato il miglior acquisto che uno poteva fare pre-pandemia... Ahahahah.
Quando i Visori Vr saranno regalati o a prezzi bassi bassissimi cosa che non sta accadendo ora anzi tutti i nuovi Visori Vr costano sempre di più!! Compresi gli accessori!!
Ah si sicuro, ad oggi è un mercato agli albori e carissimo se si vuole sfruttare al massimo il concetto, siamo lontani dal concetto di massa purtroppo, ma siamo solamente agli inizi però e, a mio umile parere, diventerà la prossima frontiera, non solo nei giochi
Non mi hai capito o mi sono espresso male io, io intendevo proprio che sul pc la maggior parte dell’utenza la vr non la utilizza proprio a prescindere dalle alternative console o altro che siano
Intendo insomma dire che è un mercato ristretto, o almeno credo visto che non ho dati alla mano
Prendiamo il gaming di cui abbiamo parlato tempo fa, credo che chi si fa un pc gaming alla fine ci gioca sul monitor piuttosto che in vr
Beh la maggior parte dei contenuti in VR sono su PC AD OGGI, anche perchè esistono solamente altre 2 piattaforme, Sony e Oculus Standalone, e francamente i loro Store lasciano alquanto a desiderare, ovvio che la piattaforma più usata sia quella PC (purtroppo)
Si certo ma quanto sono rispetto quelli che sul pc non utilizzano la vr?
Beh io eseguo streaming, ma 20 anni sono stato Level Designer per un piccolo periodo ^_^
Certo che è computabile come uscita video la webcam, ma che stai dicendo.
Guarda che anche se è inferiore ad uno schermo gaming, è pur sempre una uscita video che il sistema deve gestire.
Prima di dire altre cavolate, ti suggerirei di prendere qualche informazione in più
Veramente la maggior parte di quelli che udano la VR sono sul PC
Invece no, perchè si arriva ad un certo punto che andare oltre no serve a nulla, perchè fra non so 5 anni ti diranno che il 16k è inutile per giocare? Davvero?
Spero si capisca il discorso
Sì, certo, la GPU avrà 4 volte meno banda passante rispetto alla 5.0. Ma non necessariamente vorrà dire 4 volte meno di prestazioni. Dipende dal processore, RAM e dal caso di utilizzo.
Ma non perde prestazioni se uso pcie 3.0?
No, PCIE è retrocompatibile.
Perché non dovrebbe?
450 watt.
Perciò la mia che é pcie 3.0 non andrà bene?
Occorreranno schede madri con pcie 5.0 semplicemente
Si 16000 se dai dentro una polo con meno di 10k chilometri te la scambiano
Con il merge non penso che farà tutta questa differenza
Ma se anche una 4060 sarà pcie 5.0 vorrà dire che non funzionerà con il 3.0?
Si lo so e non si tratta di fare di tutta l'erba un fascio, tu sei un utente particolare, la VR per ora sul pc la utilizzano in pochi e anche molte cose che fai tu :) io con 32gb ci sguazzo, me ne basterebbero anche 16 per dire
la webcam non è computabile in uscita video e anche il resto delle tue spiegazioni lascia il tempo che trova, cmq contento tu, quando la prendi prendine 2 così sei tranquillo per ere geologichex2
Apperò, non la facevo così appassionato di queste robe... in che ambito videoludico opera Lei?
In USA stanno "svendendo" le 3090Ti a 1.000$ apparentemente, c'è chi le ha pagate 2.500$ LOL
1 ora di gameplay saranno 10 euro di costo di corrente a Novembre :D :D (scherzo, ma non più di tanto).
dove sono i polli che dopo luscita della 3090ti pensavano uscisse già a luglio.
Io mi aspetto, da persona che tu sei, che mi aggiorni periodicamente perchè ne desidero prendere una, anche se non ho fretta.
TI tengo d'occhio ^^
1500 dollari diventeranno tipo 1900 euro
1500 senza tasse ;)
Ma va, sai quanti che conosco virtualmente che fanno le mie stesse cose, basta guardare su Twitch (la mia più cara follower, possiede un i9 12.900 e una 3090, chissà come mai)
Si ma sei un caso limite
Non vedo l’ora così aumenterà il valore dei miei ethereum
Mica tanto, io con la VR e lo streaming e con tutti i programmi in background, applicativi annessi, accessori collegati e sino a 5 uscite video (tra schermi, webcam, Visore ecc...), su alcuni giochi con la 2080 Super devo scendere a compromessi, con una 3090 ci arriverei giusto se si alza al massimo, con una 4090 sarei tranquillo per ere geologiche (e sarà quello il mio obiettivo finale).
Dicevano anche che 32GB di RAM erano oltremodo più che sufficienti, bene sono arrivato a picchi di 30GB di RAM in uso, al che ho aggiornato a 64GB.
Quindi vedi che non si può fare di tutta un erba un fascio
Ovvio, con tutto il magazzino da svuotare delle 3000…
Scheda proprio per appassionati o per chi vuole il massimo e ha soldi da spendere, per il resto basta una 3060 Ti o 3070
4000 euro se non di piu'