
05 Luglio 2023
Tra i big di settore presenti al Gamescom 2022 non poteva mancare Samsung che, tra le diverse novità in esposizione, ha annunciato oggi la nuova gamma di monitor gaming Odyssey. Si tratta nel dettaglio di tre modelli: il Samsung Odyssey Ark già svelato a CES 2022 (nonché disponibile in preordine da una settimana), affiancato da Odyssey G70B e Odyssey G65B. Partiamo da Odyssey Ark, prodotto che non era passato inosservato per dimensioni e design, ma anche per via della scheda tecnica, decisamente appetibile agli occhi di qualsiasi giocatore. Si tratta di un display Mini-Led 4K con diagonale di 55" (16:9) e curvatura 1000R; ma non è tutto, il refresh arriva a 165Hz con luminosità di picco di 1.000 nit, il tutto con un tempo di risposta GtG di 1ms e supporto per AMD FreeSync Premium Pro.
Non solo prestazioni per questo monitor esagerato che, grazie alla Cockpit Mode, può essere orientato in verticale e utilizzato in diverse modalità, simulando per esempio una configurazione multi-monitor. Versatile anche sotto l'aspetto software, Odyssey Ark "è quasi una Smart TV": il sistema operativo è il noto Tizen OS e può eseguire app come Netflix, YouTube o Disney Plus.
Odyssey G70B e G65B si fanno notare invece per essere i primi modelli della gamma Odyssey dotati di Piattaforma Smart e Samsung Gaming Hub integrati; entrambi offrono funzionalità smart, tra cui la possibilità di creare un ambiente home office anche senza un PC. Gli utenti possono connettersi in modalità wireless a un PC Windows o Mac, utilizzare Samsung DeX, eseguire il mirroring dello schermo di uno smartphone sul monitor utilizzando Apple AirPlay 2 e accedere ai servizi cloud Microsoft 365 (oltre a Netflix, Amazon Prime Video e similari).
Odyssey G70B arriverà in tagli da 28 e 32 pollici: si tratta di un pannello IPS 4K con frequenza di aggiornamento a 144 Hz e tempo di risposta di 1 ms (GtG), non manca il supporto AMD FreeSync Premium Pro e G-Sync (Compatibile). Il Samsung Odyssey G65B arriva invece con diagonale da 27 e 32 pollici, la frequenza di aggiornamento sale a 240 Hz sempre con tempo di risposta di 1 ms (GtG); in questo caso il pannello (VA si presume) ha una curvatura 1000R con risoluzione QHD, è garantita infine la funzionalità FreeSync Premium Pro.
Odyssey Ark di Samsung è ora disponibile per il preordine a livello globale (2.999 euro con Samsung Galaxy S22+ Black 128GB in omaggio), mentre i modelli G70B e G65B saranno disponibili solo nel quarto trimestre dell'anno (nessun dettaglio sui possibili prezzi).
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Finalmente iniziano a vendere monitor 55 pollici, così potro finalmente smettere di pagare il canone rai
Solo 1 oretta?? ;)
Io di solito ci metto 2 GG per un mio uso personale
no ma va io ho il s27ag50, poi hanno fatto il S27AG52 che è DisplayHDR 400 Certified, ( di cui personalmente non me ne frega nulla visto che sotto il 1000, sempre personalmente, penso che non serva a nulla e sia un costo di certificazione inutile) e poi il S27AG55 che però è un mid-range VA.
I nomi mi fanno girare troppo le balle, perchè per dire c'è il g5 flat ed il g5 curvo così come per tutti gli altri, i modelli degli anni nuovi si chiamano sempre g5 o g*.
C'è da dire però che una volta che trovi quello che fa per te sono tanta roba.
Per quanto riguarda l'ips, contrasto e quindi il problema dei neri-grigi, a me personalmente non rovina film o giochi, un 7 glielo darei.
Rtings invece gli ha dato 6,2. Considera però che i voti su altri IPS di fascia alta non sono distanti.
Altra cosa che ho fatto è stato settare un profilo icc (ho preso banalmente quello di rtings) e fare poi eventuali modifiche con i test. Ci sono le guide sempre su rting . com . Ci ho perso un'oretta quando l'ho comprato e adesso sono apposto.
Qui la review se ti interessa :D
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-s27ag50
Sono modelli nuovi??
Chiamarli in un'altro modo non era meglio??
Ips come ti trovi con gli scuri??
santo cielo che cosa orribile quell'ark, sembra una vela di una barca da quanto è piegato...e messo in verticale è ancora più brutto...ma a che cacchio serve un monitor curvo montato così? O.o
a Gennaio ho cambiato GPU e di conseguenza anche il monitor, ho comprato il g5 piatto da 27 ".
2k, IPS, G-sync, 165 HZ, regolabile in altezza, inclinazione e gira su sè stesso. Uno spettacolo, sono davvero contento, tral'altro mai mezzo problema.
Ho vari amici con il g7 curvo da 240 HZ 2k che si trovano molto bene.
Spero che anche questa serie sia buona come le precedenti!
Ogni prodotto con gaming nel titolo è solo un prodotto sovrapprezzato.