CHIPS Act approvato da Biden: gli USA vogliono diventare leader dei chip

10 Agosto 2022 292

Il CHIPS and Science Act è realtà: il documento è stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden dopo essere stato approvato da Senato e Camera dei Rappresentanti, e segna un punto di svolta storico per l'economia americana e, di riflesso, anche per quella mondiale.

Rafforzerà la produzione americana, le catene di approvvigionamento e la sicurezza nazionale e investirà nella ricerca e sviluppo, nella scienza e nella tecnologia e nella forza lavoro del futuro per mantenere gli Stati Uniti leader nei settori di domani, tra cui nanotegnologie, energia verde, quantum computing e intelligenza artificiale.

E proprio l'approvazione finale del CHIPS Act ha portato le aziende statunitensi ad investire ulteriori 50 miliardi di dollari con l'intento di riportare in Patria la produzione dei semiconduttori dopo anni di esilio (volontario) all'estero. Un esempio su tutti è il freschissimo accordo tra Qualcomm e GlobalFoundries per la produzione di semiconduttori presso lo stabilimento di Malta nello Stato di New York. Altro caso è quello di Micron: grazie al suo investimento da 40 miliardi di dollari la produzione americana di chip di memoria passerà entro il prossimo decennio dal 2 al 10% del totale mondiale.

52,7 MILIARDI DI INCENTIVI PER TORNARE AL TOP

52,7 miliardi di dollari di incentivi sono dedicati solo al settore dei semiconduttori: in questo modo l'amministrazione Biden intende risollevare le sorti di un settore tanto fondamentale per il mondo quanto in seria difficoltà.

Il CHIPS and Science Act rafforzerà la ricerca, lo sviluppo e la produzione americana dei semiconduttori, garantendo la leadership degli Stati Uniti nella tecnologia che costituisce la base di tutto, dalle auto agli elettrodomestici sino ai sistemi di difesa.

Gli incentivi sono così strutturati:

  • totale: 52,7 miliardi di dollari in credito d'imposta e finanziamenti per ricerca, sviluppo, produzione e forza lavoro nel campo dei semiconduttori, di cui
    • 39 miliardi di dollari: incentivi nella produzione, di cui
      • 2 miliardi di dollari per i chip in ambito automotive e sistemi di difesa
    • 13,2 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo e nella forza lavoro
    • 500 milioni di dollari per comunicazione e attività lungo la catena di approvvigionamento

292

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PIxVU

DRAFT [ start ]

questo vostro articolo [ post ] " stride " un po' con la realtà.... state lavorando per [ i.e: servendo ] la russia ? ...e quei loro comunisti | socialisti espatriati ?

vorreste proporci " phishing " e truff4 informatica effettuata diffondendo inviando un'e-mail posts con il logo contraffatto di un governo occidentalizzato e di occidentali oppure di società in quei paesi e in quelle nazioni occidentali, mentre rivolgete l'invito al " governo destinatario " che dovrebbe altresì fornire fondi e finanziamenti dati riservati (numero di carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, ecc.), motivando tale richiesta con ragioni di ordine tecnico.

DRAFT [ end ]

mail9000it

Tu parli con uno ed è come parlare con tutti... per il semplice fatto che tu fai monologhi e non conversazioni. Il modello economico russo ha fallito a prescindere dal livello tecnologico massimo raggiunto.
Tutta l'industria dei semiconduttori è nata e si è sviluppato in USA.
In Russia non c'è mai stato nulla nel campo.
Ora Biden sta cercando di fermare i Cinesi con tutti i mezzi possibile altrimenti tra 5 anni si trovano in coda e non davanti.

Mauro Morichetta

Hanno tutte le proprietà intellettuali, faranno delle fonderie in casa e poi l'iPhone costerà come un litro di benzina, sarcasmo a parte, gli statunitensi si sono presi il mondo da tanto tempo, mi perdonerete se viro il discorso in un'ltra direzione ma con "Finestra" hanno creato il più grande spyware OS di sempre, lo dico perché non esistono alternative coraggiose che siano alla portata di tutti. Personalmente sono passato a Linux da diverso tempo e non posso che essere felice di aver arginato in parte dei miei dati. Lo studio dei metadati ha portato alla perdita totale dell'anonimato, non ho nulla da nascondere ma avere un guardone dentro casa di certo non piace a nessuno oppureno...visto che tutti si sono assoggettati a questo trend sempre meno consapevole dell'informatica.

andrea55

Ecco perchè vuole fare fuori Taiwan

Aristarco

Ed è una c4zz4t4...visto che per dieci anni l'URSS ha avuto il suo programma parecchio avanzato, fallito solo per il fallimento del razzo vettore...

Rick Deckard®

Ma si può sapere tifoso "de che"?
Mica ti sto dicendo che altrimenti non ci sarebbe stata storia... Semplicemente hanno corso da soli e agli occhi del mondo hanno vinto, perché sbarcare sulla luna è mediaticamente un obiettivo che colpisce...

Rick Deckard®

Hahah certo.. sembra che lo hai scoperto tu solo ora..
di che hai preso un abbaglio e che non avevi mai approfondito, fai più bella figura

Aristarco

Contento tu di scrivere inesattezze storiche.....tra l'altro l'hai scoperto ora e ti credi pure esperto visto che 5 commenti fa sostenevi che manco esistesse il programma lunare russo

Rick Deckard®

In realtà no, ma dipende che grado di istruzione hai e dal livello di lettura.
Il programma lunare russo non ha mai convinto l'elite militare dell'URSS, che ha sempre ostacolato il progetto e dopo le dimissioni di Khrushchev ci fu un cambio di rotta, dovuta anche allo svantaggio nucleare dell'URSS rispetto agli USA, decidendo quindi di destinare i fondi alla creazione di nuove armi e a progetti spaziali ritenuti più "concreti".

Infatti i razzi che tu citi e i relativi fallimenti sono le conseguenze di scelte politiche e tagli.
Avevano un programma lunare e per nella fine degli anni '50/inizio '60 c'era la volontà di alcuni di arrivare per primi alla luna, progetto poi passato in secondo piano per scelta.

Hanno fatto bene? Hanno fatto male?
Forse hanno perso un traguardo importante, ma di fatto gli Usa hanno corso da soli..
Fatto sta che di basi spaziali poi ne hanno fatte, ma per 50 anni nessuno è andato sulla luna..

Aristarco

Ripeto, ciò che scrivi è falso, ed è la storia che dice il contrario

Rick Deckard®

Ma non sono un tifoso russo, semplicemente uno ha lanciato una sfida ma l'altro non l'ha mai colta...
Hanno vinto tecnologicamente e mediaticamente ma nellla cora alla luna hanno partecipato da soli

Aristarco

Non li hanno fatti perché il vettore ha fallito tutti i test ...smettila di scrivere da tifoso russo

Rick Deckard®

Ma non c'è nessun revisionismo...
Luna 3 è stata nel '59... Nel '62 Kennedy ha dichiarato che sarebbero andati sulla luna...
Nel frattempo i russi non hanno fatto lanci con equipaggio verso la luna... C'erano tanti progetti ma mai messi in campo e non una vera intenzione politica di andare sulla luna...

Aristarco

Ma perché vuoi continuare a renderti ridicolo? È storia...studia e basta, non è questione di essere tifosi, a me frega nulla di chi ci è arrivato primo, ma odio questo vizio di revisionismo storico che è preso a voi giovani, che pensate di poter riscrivere a sensazione tutto ciò che è successo

Rick Deckard®

Fa ridere che ti inventi la storia...
I russi sono andati sulla luna con sonde ecc e avevano diversi programmi per mandarci un equipaggio ma non era una loro priorità... Non hanno corso per arrivarci per primi.

Infatti mentre gli Usa approdavano sulla luna l'URSS faceva agganciare per la prima volta 2 navi nello spazio, con trasferimento di equipaggio ecc, esperimenti che hanno portato alle stazioni spaziali moderne...

Questo perché l'URSS non ha puntato tutto sulla luna, ha puntato sul dominio dello spazio e sulle basi permanenti.

Comunque puoi rimanere della tua idea, sicuramente qualche dirigente di partito russo avrà dichiarato che sarebbero arrivati primi sulla luna, ma poi non sono riusciti in 60 anni nemmeno a metterci piede XD

Aristarco

Ancora...dai ragazzo, di figure barbine ne hai già fatte parecchie, te lo devo rispiegare? Non ci sono andati per il fallimento del loro vettore, senza vettore sulla luna non ci vai...ok? E dopo che ci sono arrivati gli americani ci hanno definitivamente rinunciato, perché arrivare secondi non sarebbe servito a nulla...due paesi ci hanno provato seriamente con un programma e con soldi spesi per circa un decennio, usa e URSS, i primi ce l'hanno fatta, i secondi no, è storia che ti piaccia o no

Rick Deckard®

Certo certo...
Quindi secondo te fino al crollo dell'URSS quelli non sono andato sulla luna perché non erano capaci... È una teoria interessante...

Certo che hanno "vinto", ma mediaticamente, hanno vinto anche contro l'Italia, il Camerun e tutti gli altri paesi che sulla luna non ci stavano provando ad andare...

salvatore esposito

riducessero pure la tassazione alle partite IVA (in Italia) poi possono anche pensare di riallocare la manodopera, ma la verità dei fatti è che alla fine non ci sarà alcun beneficio per l'utente... anzi...

Aristarco

Sei il re delle supercazzole eh? Come già dimostrato era contro l'URSS e per quanto riguarda la luna hanno vinto stop, questa è storia, questi sono i fatti, tutto il resto sono opinioni personali, in seguito non ci sono tornati perché non era più economicamente e politicamente utile e sostenibile...e anche questo è storia, poi ci sono quelli come te che non la conoscono e pensano che ci sia sotto chissà quale segreto, ma è tutto alla.luce del sole e consegnato alla storia da entrambe le.parti

Rick Deckard®

Quella degli Usa è una vittoria di Pirro.

Come spieghi che poi non ci siano andati nemmeno in seguito?
Forse perché volevano dominare questo mondo e non la luna?
Sicuramente gli Usa hanno vinto una sfida tecnologica e esplorativa, di grande effetto mediatico, ma partecipavano da soli

tulipanonero1990

Fortunati loro a vivere il sogno sovietico! Fortunatamente si sta lavorando duro per far tornare quei tempi, ci si riuscirà vedrai.

Nyles

O dal fatto che nel biennio 2020-2021 hanno stampato 4000 miliardi di dollari (fonte: Federal Reserve), creando un inflazione senza senso in tutto il mondo, che ora provano a risanare facendo ripartire l'industria bellica e portando macro investimenti in patria?

Nyles

Beh oddio so che su una mappa sembra accanto ma son sempre 750 km più in la... Con Taiwan hai una base sulle spiagge cinesi.

Linus T

Sentimi bene, sono stanco del tuo qualunquismo e della tua mancanza di reale cognizione.
Ti blocco e la facciamo finita.

Aristarco

Ma si dai torniamo indietro alle guerre puniche, buttiamoci una tonnellata di qualunquismo ed informazioni a caso per distogliere l'attenzione, parli dell'ucraina, passi al mali e poi a tutto il resto del.mondo, complimenti potresti fare il politico...ciò non toglie il fatto che stimi un sanguinario dittatore, a differenza mia che non stimo gli usa in quanto guerrafondai, e nemmeno il tuo amichetto

Aristarco

Io la TV non la guardo...meno che meno la uso come strumento di informazione..

Linus T

Sei inebetito dalla TV, non c'è altra spiegazione.

Linus T

I civili massacrati?

Parlami dei Nativi americani.

Parlami degli schiavi africani.

Parlami di Hiroshima e Nagasaki.

Parlami dei bombardamenti a tappeto su tutta l'Europa.

Parlami del nervino dato a Saddam per bombardare le città iraniane.

Parlami del massacro dei bambini iracheni (vedasi intervista di Madeleine Albright su 60 minutes).

Parlami delle bugie di Colin Powell e Tony Blair.

Parlami dei droni che bombardano i matrimoni in Afghanistan.

Parlami della Libia e della Siria.

Parlami del Maidan e del rovesciamento del democraticamente eletto Yanukovic.

Parlami di come è nata la Corea del Sud e dei massacri di civili ordinati da Seul col benestare degli americani.

Parlami di Sabra e Chatila, che gli americani si erano impegnati a proteggere.

A me le barzellette non le racconti, bimbo.

piero

Esatto. Il problema è alla fonte. Il problema è che quel componente costava 50 perché c'era il cinesino pagato un picoeuro l'ora. Il problema è che la normalità non è questa, ma proprio l'opposto.

Aristarco

E allora illuminami, dove sei stato? In Serbia? E quindi? Se visito un paese poi divento un luminare sulla loro storia?

Linus T

No, è proprio in Russia che non sono mai stato, Einstein.

Continua a parlare a vanvera.

Aristarco

Ma tu i paragoni tirati fuori a caso li hai nel DNA o li usi solo per distogliere dall'argomento di discussione principale?

Aristarco

Ma sei serio? Dobbiamo realmente continuare a discutere su chi ce l'ha più grosso?

Aristarco

Anche tu ti sei dimenticato completamente del.loro programma lunare, fallito a causa del vettore.....ragazzi la storia la storia...

Veramente l’obiettivo principale dell’URSS era di portare sulla Luca un grande robot telecomandato… e ci riuscirono tranquillamente qualche mese dopo l’Apollo 11, con la missione Luna 17, credo.

C’era la sfida uomo vs macchina lì, eh…

Aristarco

In Russia? Si è capito...molto probabilmente ricevi ancora qualche bonifico, ripeto sei giovane, la ex Jugoslavia non la conosci, non c'eri all'epoca e ora non ti informi di tutti i massacri compiuti all'epoca dal governo di estrema destra di milosevic e soci...l'unico errore dell'occidente è stato non intervenire prima

Linus T

Per forza, se la Banca Mondiale ti affama...

Il Buran, tuttavia, è la risposta a chi afferma che l'URSS non aveva nulla di comparabile.

Piuttosto: gli americani l'hanno mai avuta una stazione spaziale orbitale?

Aristarco

Sai vero che i wagner sono di estrema destra e stanno aiutando un regime di militari a massacrare qualsiasi dissenso possa nascere e soprattutto qualsiasi volontà di democrazia? Tu realmente gioisci per queste notizie? I civili massacrati ti rallegrano? Il nascere delle dittature ti rende felice?

Linus T

Come il giornalista Kashoggi?

Linus T

Uno stealth abbattuto.

Un drone dirottato e catturato sano sano.

Un aereo spia fatto atterrare con tutto il comparto dei sistemi di comunicazione intatti.

Bombardieri in grado di spengere il sistema AEGIS.

Missili ipersonici, anche a sciami.

Droni nucleari sottomarini.

Ce n'è tanta di roba da valutare.

A proposito: dai che in Mali hanno cacciato gli occidentali e hanno invitato la Wagner a sostituirli?

Aristarco

Qualsiasi politica di qualsiasi parte costa vite umane e sacrifici, tu stimi un dittatore fascista che l'unica cosa che ha fatto è trascinare un paese ricco di risorse nel baratro, 144 milioni di persone con un pil inferiore a quello spagnolo, nonostante fatturassero oltre 300 miliardi di dollari di idrocarburi....un fascista che uccide ed imprigiona gli oppositori, che fa guerra come 100 anni fa, con stupri, torture e massacri tra civili...nessuno è oppresso dagli usa nel 2022...anzi...e lo si vede dai cinesi che ormai prosperano e a breve si mangeranno la Russia....molto probabilmente sei giovane ed ingenuo, perché altrimenti stimare un dittatore sanguinario da italiano è proprio una pessima cosa e vuol dire non avere memoria storica

Gli statunitensi hanno l’isola di Okinawa proprio lì vicino, senza contare che si sono accaparrati pure il Vietnam.

La Cina è letteralmente circondata da Stati pieni di basi statunitensi.

Linus T

Guarda che io lì ci sono stato, bimbo. E ho visto con i miei occhi.
Tu continua a credere alla TV.

Ricorda: la storia è scritta dai vincitori con il sangue dei vinti.

E vatti a vedere che stanno processando al Tribunale del L'Aja adesso, se i serbi o gli albanesi.

E studiati un po' di storia di Ante Pavlev e degli Ustasha croati.

Linus T

E quindi dovrei "tapparmi il naso" sapendo che la mia prosperità costa vite umane umane sacrificate al sistema economico americano che traina quello occidentale, giusto?

Ma la hai una coscienza?

A me di Putin non importa granché. Non ci sono mai uscito assieme. Lo stimo perché ha raccolto una Russia in macerie e l'ha riportata a essere una grande potenza mondiale. Apprezzo il suo ruolo di contrasto alla crudele egemonia mondiale americana. Auspico che assieme ai BRICS possa costituire una valida alternativa al sistema bancario americano. Non per me, ma per tutti i popoli delle economie emergenti che sono oppressi dal neocolonialismo dell'Impero del Dollaro. Per un mondo più giusto.

Aristarco

C4zzata grossa come una casa....è durato una decina di anni esattamente come quello usa, è stato abbandonato solo perché gli usa sono arrivati per primi....come mai prima non esisteva e ora si? Mi sa che il ciarlatano non sono io..

Rick Deckard®

Si, è durato 2-3 anni e lo hanno abbandonato... Lo hanno ritenuto poco strategico perché di fatto è così... Quindi gli Usa hanno corso da soli..

Aristarco

È esistito uh programma e anche ben avanzato...mi sa che ti sei perso giusto due o tre cosine

Aristarco

Mai guardato un TG da febbraio ad ora....comunque meglio credere ai russi vero? Come per l'attacco di ieri

Black_Codec

Perché ucraina e russia sono lo stesso stato giusto?

Black_Codec

Clown zelensky... E Putin sarebbe? Il liberatore? Colui che porta la libertà?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5