
06 Agosto 2022
Puntuale come ogni mese arriva la statistica di Steam, la più grande piattaforma gaming a livello globale che, seppur con dati non assoluti, ci offre una reale e costante panoramica sulle abitudini dei videogiocatori in fatto di hardware e software. Tra i dati di rilievo per il mese di luglio appena trascorso, spicca la battuta d'arresto di Windows 11 che, dopo un periodo in continua crescita (vedi giugno ad esempio), perde in questa occasione lo 0,11% su base mensile.
L'ultimo sistema operativo Microsoft è attualmente al 21,12% di market share, mentre guadagna il "vecchio" Windows 10 che, con un +1,91% continua a dominare con il 73,17% di quote; i sistemi Windows sono cresciuti in media dello 0,66%, al contrario di Mac OS, in contrazione dello 0,71%.
Riguardo le schede grafiche, NVIDIA è sempre leader con uno share del 76,19%, seguita da AMD e Intel, rispettivamente al 14,64% e all'8,96%. La scheda grafica più utilizzata è ancora la GeForce GTX 1060 (6,96%) seguita da GTX 1650 e GTX 1050 Ti, mentre la prima GPU AMD in classifica è invece la Radeon RX 580 (1,43%) con la RX 6600 XT (0,38% di share) in cima alla serie RDNA 2.
Chiudiamo con i processori, altro ambito dove le posizioni si mantengono inalterate ma con AMD in crescita del 2,22% rispetto a giugno, ovviamente a danno di Intel che comunque detiene ancora il 66,26% delle quote. In crescita anche i chip Apple (quasi del 2%) mentre si segnala un piccolo ma interessante aumento dei chip con più di otto core logici; le CPU più utilizzate rimangono gli esa-core, calano i quad - al secondo posto - seguiti proprio dagli octa-core, attualmente al 19,5% .
Commenti
Gira meno bene però...
Gira benissimo su un i5 4210U ste caxxate chi ve le dice?
più lento in quali situazioni? in che programmi?
Che funzioni comunque è un dato di fatto, però anche se ci sono state delle ottimizzazioni spesso nei fatti risulta più lento...
Io windows 11 lo trovo perfetto funziona tutto, la gui è bella mi piace, e alcuni giochi guadagnano fps in più, non capisco perche la gente si lamenta, è ovvio che se lo fate partire con un pc mediocre o scarso non va bene.... ma cambiate il ciarpame che vi ritrovate e magari poi ne riparliamo...
Steam ha gia tentato di lanciare steam os che di kernel è linux ha avuto risultati piuttosto disdicevoli, non penso che grazie a questa statistica la gente da windows 10 o 11 passi a uno steam deck.
Si tratta di paragonare un titano che sia windows 10 o 11 che può contenere differenti piattaforme a sua disposizione tra cui lo stesso steam a una caccola chiamata deck.
Come il s.o. fallisce di nuovo con deck quel tipo di hardware assemblato a un pc costa meno di 300 euro, girano solo giochi da 10 euro old gen.
Non vale la pena..
dove lo hai letto .? io ho avuto w11 con un i3 10100 e una rx 550 2gb andava bene come con w10
Non ti pare ma è testato che sia così...
non mi pare.
Che è lento e chiede molte risorse
mi sembra inutile
Io uso ancora Windows 7
"hey siri trova immagine di un sasso gigante su internet "
"sono state trovate 1000 immagini di caxxi giganti ..."
8 e 8.1 orribili? bastava mettere un tasto start per risolvere. sostanzialemte è uguale a 7...
Nessuno, avevi chiesto cosa intendeva con "macigno" e io ti ho fatto un esempio
io parlo del dilemma "aggiorno o non aggiorno" "
quando aggiornai a windows vista che tutti lo avevano demolito, io mi ci trovavo bene.
w11 è il solito discorso, funziona bene .
Non direi... Windows 98 SE andava moooolto meglio di windows 95, e certamente Windows ME era una porcheria rispetto al '98 :-D :-D :-D
io lo uso tutti i giorni e mi pare che giri bene. te che problemi riscontri?
Io ho aggiornato senza hardware recente
Potrebbe superare OS X alla lunga.
Fortunello ;)
il problema non è la GUI, che è forse l'unica cosa carina. Ma ad esempio explorer è diventato un macigno, lentissimo nelle operazioni più banali..
soliti discorsi da windows 95. il sistema operativo nuovo è sempre visto come il lupo cattivo.
Infatti, dal 7 al 10 ho aggiornato volentieri, ma con l'11 devono fare pace col cervello a Microsoft.
Probabile che aggiorni direttamente al 12
in macigno in che senso?
Si sbrigassero con h2 per rimettere le cose che hanno tolto
Anche io zero problemi ma personalmente parlando alcune scelte le trovo molto discutibili e non vedo per ora il motivo per preferirlo a Windows 10
Il menù contestuale dell’esplora risorse è orribile e poco funzionale motivo per il quale ho rimesso quello tradizionale, per fortuna si può fare
Cresce anche Linux grazie a Steam Deck.
sono le ferie...
la gente non ha voglia di sbatti!
Se non fosse un macigno la gente lo installerebbe forse
provato w11 per ora non ne sento l'esigenza di avercelo, gui diversa, posizioni diverse, mi infastidisce non leggere copia, incolla, elimina, cioè vedere solo le icone, ma niente di fondamentale. rimango con 10 per un po'.
windows funziona bene ogni 2 versioni: XP buono/ottimo, Vista una schifezza, 7 ottimo, 8-8.1 orribili, 10 ottimo, 11 siamo agli inizi
Tutte le volte il Sistema migliore è sempre il penultimo. Prima Win10 era una m@rda ora è un ottimo OS e Win 11 una m@rda......
Semplicemente basta adattarsi un attimo alle novità e poi ci si trova alla grande anche con 11. L'OS migliora ad ogni Update, c'è poco da dire......
Ma quando mai, lol.
Sto su Windows 11 da quando è uscito, zero problemi.
Anzi fino ad un mese ero su un PC senza TPM, poi ho fatto il PC nuovo.
E fa bene... 11 ha una gui incasinata e non ci sono reali motivi per preferirlo
E anche quelli che hanno un hw recente ci pensano 2 volte ad aggiornare
Nessuno ha fretta, anche MS sapeva benissimo di doversi scontrare con tutto l'hardware non recente che c'è in giro.
Puoi aggirare la verifica della CPU.
Tutto il mondo al contrario: puoi aggiornare a Windows 11 e non vuoi farlo, lol.
Io sto pensando di disabilitare il tpm2.0 dal BIOS, perché non ho più voglia di skippare l'update a Windows 11.
La gente è sempre più povera.
Non ha nemmeno i soldi per comprarsi Windows 11.
niente, ma mi andava di provarlo. Cmq me ne farò una ragione
No, in realtà ti dice che se compri la Key puoi aggiornare perché hai i requisiti minimi(CPU dual core,4gb di RAM ecc), se invece vuoi aggiornare da w10 no. Cioè io boh
aspè, ma se aggiorni cosa guadagni?
io ho una 1070, 32 giga di ram e un ryzen 7 prima gen e MS dice che non posso aggiornare. Peggio per loro.