
28 Giugno 2022
03 Agosto 2022 22
Insta360 Link è l'ultima novità presentata dall'azienda cinese: dedicata a professionisti, studenti o semplici fruitori della rete (delle videochat nello specifico), è una webcam 4K dotata di sensore da 1/2" e soprattutto di un gimbal integrato a 3 assi con algoritmi di intelligenza artificiale tramite cui chi viene ripreso in video appare sempre inquadrato al centro dell'immagine.
Così, dopo la ONE RS 1-Inch 360 Edition lanciata a fine giugno, ecco un inedito dispositivo destinato ad accogliere consensi tra il pubblico (si pensi allo smart working) nonostante si tratti di una soluzione diversa rispetto a quelle che finora l'azienda aveva proposto sul mercato. Ed è proprio la sua competenza in ambito stabilizzazione ed ottiche ad aver contribuito alla realizzazione della webcam.
Insta360 Link offre immagini 4K UHD a 30fps (anche con HDR attivato), ma è possibile personalizzare tramite il software Link Controller tanto la risoluzione quanto il frame rate, oltre ovviamente alla luminosità, all'esposizione, al bilanciamento del bianco e a tutti gli altri principali parametri. Interessante anche la funzione DeskView Mode con cui l'utente può passare rapidamente dal mostrare il proprio volto alla visualizzazione di ciò che ha sulla propria scrivania o piano di lavoro (ad es., un documento). L'intelligenza artificiale provvederà a correggere la distorsione dell'immagine.
Il gimbal a 3 assi è uno dei punti di forza della webcam: tramite AI tracking si segue il movimento dell'utente, così che sia sempre al centro dell'immagine. E se si desidera effettuare modifiche alla ripresa (es.: zoomare, attivare modalità specifiche, attivare l'AI tracking), basta affidarsi alla funzione di controllo gestuale.
Insta360 Link è disponibile sul sito ufficiale (link in FONTE) a 369,99 euro. La webcam può essere acquistata anche in bundle con il treppiede a 404,99 euro.
Commenti
La collego all’alimentatore, se la batteria un domani si brucia la sostituisco
ho una logitech brio 4 k e funziona perfettamente con hello , e costa la metá di questa inutile webcam ,nella confezione inclusa c'è un mini treppiede regolabile quindi nessun problema per muoverla
la batteria di pocket dura 30 minuti e la bruci pure ad usarla così ) ma a che serve una webcam che ti segue al 99 % delle persone ? )
Con quella risoluzione, le mutande si vedranno anche sotto i pantaloni!!!
ahhhaahh
ahhhaaahhh
Via wifi con cosmoviewer
Se fossi una webcam girl ci farei un pensierino...
infatti non è per niente un prodotto consumer a mio avviso, tanti soldi spesi per farla promuovere agli youtuber (ops, creator), e farlo arrivare alle masse, agli utenti comuni. È un prodotto business o comunque che incontra esigenze professionali per piccoli studi o una nicchia di liberi professionisti, non di certo per chi fa smart working o dad (che neanche si fa più).
da ieri internet è piena di recensioni e video su sto aggeggio. Ci hanno investito molto in marketing... peccato che non so chi voglia spendere quasi 400 euro di webcam
non ha gli infrarossi per windows hello
in periodo di recessioni poi è il top!
E come la colleghi al PC?
Che fastidio. Ad ogni prodotto nuovo tutta YouTube fa uscire il video e alla fine se ero curioso non ne vedo manco mezzo
Io uso una osmo pocket come webcam e fa le stesse cose, pagata poco più di 100 euro ed è anche una vlog camera
potevano farla compatibile con windows hello per quel prezzo
Aggeggino carino ma costa uno sproposito per quello che fa
Già "recensita" da mezza YouTube
Così tutti i "creator" sai che qualità :D
Mavaff.....
Da vedere come si comporta contro una logitech da 100 euro. Questa sembra avere molte feature in piu' che pero' potrebbero non essere particolarmente necessarie a molti...
Oh no! Poi vedono che lavoro in mutande.
370€ di webcam
Se pago uno che mi riprende con una videocamera spendo meno.......