Nvidia RTX 4090, prestazioni mostruose: quasi due volte più veloce della RTX 3090

19 Luglio 2022 299

Nvidia RTX 4090 "Ada Lovelace" torna a far parlare di sé mostrando i muscoli: Kopite7kimi, leaker rivelatosi in altre occasioni affidabile, ha anticipato i risultati ottenuti dalla scheda video nel benchmark grafico 3DMark Time Spy Extreme. I risultati - se confermati - sono destinati a non passere inosservati: la nuova proposta di fascia alta di Nvidia è riuscita a sfiorare la soglia del 19.000 punti, quasi il doppio rispetto alle prestazioni della RTX 3090.

Per avere un parametro di riferimento, il record mondiale realizzato con una scheda singola nello stesso test è pari a 14.600 punti ed è stato raggiunto con una RTX 3090 Ti di EVGA in overclock e con un sistema di raffreddamento modificato. La RTX 3090 invece può anche superare la soglia degli 11.000 punti (nel caso di modelli custom particolarmente curati) ma mediamente si attesta sui 9.500-10.000.


Il salto generazionale rispetto al precedente modello appare a dir poco significativo anche se bisognerà convalidare questi primi dati con ulteriori approfondimenti e test, e soprattutto fare i conti con il prezzo da pagare per ottenere queste prestazioni - i consumi si preannunciano altrettanto importanti. Secondo precedenti indiscrezioni la scheda avrà 16.384 Cuda Core (56% in più rispetto alla 3090, 52% in più rispetto alla 3090 Ti) frequenza base, boost e di picco rispettivamente pari a 2.235 MHz, 2.520 MHz e 2.750 MHz, e 24GB GDDR6X 21Gbps su bus a 384 bit. Il debutto è atteso dopo l'estate (indicativamente tra settembre e ottobre).


299

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zarb

Ma infatti sono d'accordo con quello che hai detto

La dogana è un problema per chi non è esperto di acquisti online. che se non lo fa presente ad amazon, finisce per pagarla di tasca sua

Zarb

non sono sicuro che con amd puoi usare fsr su ogni gioco. forse come dici te ti lasciano usare l'fsr quello più scarso di tutti, l'1.0. in ogni caso anche nvidia offre l'opportunità di usare una metodica simile al dlss con ogni gioco, quando hanno rilasciato sta opzione di scaling accelerata dall'IA mi sono gasato, ma il risultato finale è che sfoca già di più del dlss ed è da evitare

diciamo che se il gioco non ha implementate le tecnologie anche con l'aiuto degli sviluppatori stessi del gioco, è inutile provarci, verrà un risultato nel migliore dei casi mediocre

Zarb

a ok

LupintheIII

Con le schede AMD puoi usare l'FSR 1.0 su qualsiasi gioco direttamente dal pannello di controllo

Baz

io parlavo di amazon venditore, non venditori terzi

Zarb

se il venditore è un venditore terzo, può darsi che ti combini casini in faccia alle politiche amazon. poi ovviamente se contatti amazon ti risolvono il problema, visto che è tutto incluso nel prezzo finale (spedizione, ma anche tasse)

Zarb

bello sto mini computer di estetica. Non ho mai sentito che l'FSR andasse su tutti i giochi. L'FSR io l'ho provato su Nvidia ed è ottimo, anche se appunto va solo sui giochi che hanno FSR. A differenza del DLSS non ti sfoca alcuni oggetti che si muovono (tipo gli uccelli che volano nel cielo di warzone li stra super sfoca il DLSS)

Zarb

ciao, scusa la risposta tardiva

ma i siti in genere sono affadibali, sono truffe solo se ti chiedono bonifici istantanei e/o transazioni "amici-parenti". che una volta che hai pagato con sti metodi non rivedi mai più i soldi, nemmeno denunciando una truffa

se poi i siti sono famosi o accettano paypal, vai sul sicuro

Zarb

prego!

Zarb

intanto ti dai una calmata

e poi tu hai letto ciò che hai scritto? che secondo me i tuoi messaggi li scrivi senza manco leggerli e senza nemmeno accorgerti di quello che dici

Raffa02x

Ho visto che c'è la RX 7000 non xt a 420 euro su ldlc, é affidabile come sito?

Raffa02x

Ok grazie mille, a questo punto aspetto un drop Nvidia della 3060 ti

LupintheIII

Ma quando mai avrei negato l'esistenza di problemi sulla 5700XT??? Ho proprio detto che il chip Navi10 ha un difetto fisico a livello di progettazione, che è piu' grave dei driver. Ma hai almeno letto quello che ho scritto??
Tutto parte da te che dici che la 3080Ti è da preferire ad una 6900XT perchè "se poi i driver non funzionano o la scheda da problemi non penso ne valga la pena".
La serie RX 6000 è in assoluto la serie di schede video piu' stabile e con meno problemi che AMD abbia mai prodotto fin'ora. Hai mai provato una scheda Ampere visto che la consigli rispetto ad una RDNA2? O è per sentito dire?
A questo punto la domanda è: quali sarebbero questi fantomatici problemi di drivers e hardware della 6900XT per cui conviene comprare una 3080Ti da 400W a 1600 euro? Sono sinceramente curioso...

Se avere usato schede sia AMD che Nvidia per decenni non mi rende in grado di parlarne (posso anche essere d'accordo su questo), figuriamoci parlare di non specificati problemi driver ed hardware riguardo la 6900XT sulla base di due post letti su un forum...

LupintheIII

Se avessi mai avuto una scheda AMD lo sapresti.

LupintheIII

... ho anche una GTX 1080, ma l'ho regalata a mio cognato (se vuoi ti mando una foto anche di quella).
FSR 1.0 è presente a livello dei driver AMD, viene chiamato RSR lo puoi attivare su qualsiasi gioco (tipo Nvidia Immage Scaling "NIS", ma leggermente migliore).
Si FSR 2.0 funzona anche sulle schede Nvidia, la qualità è leggermente inferiore.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Baz

ripeto.
sono le policy di amazon, non so se in questi mesi sono cambiate,
ma a marzo quando ho comprato la gpu (col prezzo ovviamente in euro) su amazon italia da amazon UK (venduto e spedito da amazon uk).
c'era il messaggio bello evidente.
la gpu costa X, verranno addebitati anche Y euro per eventuali tasse doganali.
se poi la dogana costa di piu', la differenza la mette amazon, se costa meno o non c'e' nessun costo, ti rimborsano entro 180 giorni.
non mi sto inventando le cose e non vado per sentito dire.
e' esattamente cio' che mi e' capitato.

Zarb

buono a sapersi

Zarb

la soluzione è semplice, basta tenere il PC lontano da se, magari non metterlo sulla scrivania di fianco al monitor, ne vicino alle gambe. che poi d'estate te ne penti

la temperatura se un pc ti ciuccia 400W continui, la senti che si alza di tutta la stanza, a meno che non lasci finestre aperte e il tutto ventilato (porte aperte per far corrente o ventilatore)

Zarb

se è così, sarà stata una svista mia

Zarb

se compri da amazon italia, vedi il prezzo in euro, e ti spediscono la roba dall'UK

tutte le tasse sono incluse in ogni caso, sia se compri da amazon italia un prodotto che arriva dall'UK, sia se compri da amazon UK, e se ti fermano roba alla dogana, vuol dire che il venditore ha fatto il furbo e devi chiedere un rimborso di quanto stai pagando di extra per colpa del venditore che evade tasse che gli hai pagato

Zarb

pagando la conversione è automatica. ovviamente la conversione è basata sui cambi attuali, e la sterlina vale parecchio di più dell'euro

ti consiglio amazon germania, si trovano ottimi prodotti e il prezzo è in euro

la 3060 non si trova a buoni prezzi. meglio optare per 3070 o le 2060
la 3050 poi è inaquistabile, va peggio della 2060 e costa di più

se vuoi proprio spendere poco in schede video, le trovi su bmp-power, sia AMD che Nvidia. il sito è affidabile, già testato

Zarb

Guarda che se acquisti delle AMD fin dagli inizi non è che diventi magicamente sacente e in grado di capire di che parli. Tanto meno il discorso inverso che stai cercando di rifilarmi (ovvero chi non le compra non può capire!! è proprio Ampere che è una monnezza!)

Come ho detto sopra, non facciamo di AMD una religione, da difendere come ai tempi delle crociate, se ci sono problemi al driver o peggio ancora alla scheda, non è che basta negarli e dire agli altri "eh ma tu nn hai AMD!!11!, nn puoi kapire!" e invece a chi ha amd con problemi "ma sei sicuro? non è che è il tuo windows e i tuoi programmi???"

Bisognerebbe anche dare un minimo di fiducia agli utenti, e non fare fanboyismo e attaccarli dicendo "ah no AMD funziona perfettamente", perché il razionale dietro quale sarebbe? il solito "la ho io, e allora è un bel prodotto a prescindere e la concorrenza fa schifo" ??

Zarb

FSR1.0, FSR 2.0 sono presenti anche su Nvidia, se avessi mai avuto una Nvidia lo sapresti

M D

vero!

LupintheIII
LupintheIII

Cercherò di fugare alcuni dubbi, se posso anche se dare consigli è sempre difficile, dipende molto da quello che fai, le altre componenti etc.
A mio avviso qualsiasi differenza inferiore al 15% è praticamente impercettibile.
Per farti un esempio sono passato da una R9 280X ad una RX 480, poi ad una GTX 1080, poi una RTX 3070 e in fine una RX 6800. Fra questi upgrade i più notevoli sono stati quello fra la 280X alla 480 (da 3 a 8GB di Vr fanno una differenza enorme e la differenza fra 25 e 60 fps è enorme) e dalla 1080 alla 3070 (nel frattempo avevo preso un monitor 1440p 144hz, passare da 60 a 144fps è un'esperienza che vale la pena fare).
In teoria anche fra una RX 480 e una GTX 1080 e fra la 3070 e la 6800 c'è una bella differenza, ma non è quel qualcosa da lasciarti a bocca aperta, diciamo che non ti permettono un'esperienza di gioco così diversa.
Tutto questo per dire che la differenza fra la 3060 e la 6600XT non è così grande da cambiarti l'esperienza di gioco, quindi puoi anche scegliere quello che preferisci senza starti a scervellare troppo.
Detto questo, quale fra la RTX 3060 e la RX 6600XT?
Per me avendo provato sia RDNA2 che Ampere la 6600XT è la migliore.
Pro e contro?

La 6600XT a 1080p è decisamente più veloce, consuma decisamente di meno (la differenza non è abissale ma si sente soprattutto d'estate), il software Radeon Adrenalin è milioni di anni luce avanti a quello che offre Nvidia (dovrei farti un post a parte per spiegarlo, ma ti basta sapere che è come avere pannello di controllo, MSI Afterburner, OBS e Geforce Experience tutto in uno).
Contro? Ha solo 8GB di Vram che oggigiorno sono il minimo.

La 3060 ha 12GB di Vram che, nonostante tutte le menate che senti in giro, sono una gran cosa e aiutano a risoluzioni più alte ad esempio su giochi più vecchi che non hanno bisogno di una GPU potentissima ma hanno bisogno di Vram per le texture.
Ray Tracing e DLSS non sono un pro di nessun tipo, se non hai almeno una 3070 o una RX 6800 il Ray Tracing non ha senso attivarlo, il DLSS è inutile (ora so che qualcuno sbloccherà nei commenti, ma se volete posso postare tutti gli screenshot).
Se sei sensibile alla qualità dell'immagine il DLSS lo noti e pure parecchio come degradamento complessivo della qualità.
Se non sei sensibile alla qualità dell'immagine allora non noterai la differenza fra DLSS, FSR o il semplice resolution scaling che trovi in ogni gioco.
I contro sono che consuma di più ed è più lenta.

Monakois 94

Il problema non sono i soldi ma i consumi e il calore che comporta una gpu con un tdp aumentato di 200w nonchè il fattore innovazione tecnologica che va a farsi benedire.

Già solo farsi un mini-itx diventerà sempre più difficile con gpu così energivore ed essere costretti a ripiegare sulla fascia media quando prima potevi farcela pure con l'enthusiast,scoccia parecchio.

Ma ripeto che se le prestazioni aumenteranno del 60-70% a parità di fascia,allora la situazione diventerà un pò più accettabile rispetto ad un solito +25%.

Raffa02x

Ok grazie mille, il fatto é che sono troppo indeciso tra la 3060 e la 6600/xt, per esempio ho visto ora la 3060 a 350 euro su Amazon Francia, io gioco in 1080p con monitor a 75hz poi in futuro ne prenderò uno a 144hz se vale veramente la pena

Emiliano Frangella

So tutto delle 3080 difettose. Non ti preoccupare.

Emiliano Frangella

Certo che sono i driver.
A nuova release, sistemano una cosa e ne rovinano un'altra.

Enhanced Sync may cause a black screen to occur when enabled on some games and system configurations. Any users who may be experiencing issues with Enhanced Sync enabled should disable it as a temporary workaround.
Dimmi perché dovrei installare gli ultimi driver??

Ti dico un ultima cosa, 1 annetto fa ero al telefono con un mio amico programmatore, gli dico premi alt+r e dimmi se succede qualcosa ma già lo sò, mi fa ""non succede nulla""
Aveva anche lui una Radeon.
Non funzionava il richiamo del pannello grafico.
Altra cosa in w11, non mi cattura i video e mi crea sempre un piccolo file da pochi k

Ti dico unal

LupintheIII

Hai letto anche le note della release dei driver Nvidia? Sai che esiste una lista dei problemi noti anche per le schede Nvidia si?
Con la RX 6800 e RX 6700 non ho mai avuto problemi.
Ho anche una RTX 3070, una GTX 1080, una GTX 1060 e una RTX A2000, ho avuto più o meno gli stessi problemi (cioè nulla di particolare), anzi forse qualcuno in più con le schede Nvidia.
Visto che parliamo di schede Nvidia, ma qualcuno se li ricorda gli schermi neri delle RTX 3000 al lancio? Le 3090 che esplodono?
Le 3080 e 3090 con le memorie a 115°C che mandano in throttle la scheda? Le 2080Ti con le memorie fritte che mandano gli "space invaders"?
Non capisco perché per problemi simili se si tratta di Nvidia è colpa di Samsung, se è AMD sono i driver...

Ascolta questa cosa sta diventando un rimpiattino senza soluzione, tutto quello che mi dici non ha nulla a che fare con gli schermi neri della 5700XT, mi dispiace tu abbia problemi con la tua scheda anche se sinceramente dover smontare e rimontare la scheda due volte in due anni non mi pare sta tragedia. Probabilmente il punto è proprio questo, io non considero sta tragedia degna di riempire i forum dover tornare a un driver precedente o smontare un pezzo per capire se funziona... quindi magari per me tanti problemi non esistono. Sarà che mi ricordo quando dovevi bestemmiare in cinese per far partire un gioco mentre ormai le persone si aspettano una console con più RGB.
Sono d'accordo che AMD è indietro su tante cose, mi piacerebbe solo vedere finalmente sta storia dei driver morire.

LupintheIII

Partendo dal presupposto che puoi prendere una Powercolor Fighter o una Sapphire Pulse per 10-15 euro in più, le schede XFX non sono il top, ma nemmeno sta monnezza.
Inoltre ripeto, parliamo di una scheda da 140W (110W con un undervolt da 3 minuti) con dissipatori decisamente sovradimensionati (c'è la 3060Ti MSI ITX che ha 200W e un dissipatore monoventola da 2 slot).
Ho avuto e testato la RX 6600 Sapphire Pulse, sotto sforzo al 100% la GPU stava a 65°C con le ventole al 30%... anche se il dissipatore della XFX fosse atroce dovresti impegnarti per a farla arrivare a 90°C

LupintheIII

Ho e ho avuto schede AMD e Nvidia da quando AMD Radeon si chiamava ATI, so di cosa parlo.
Come ho detto non nego l'esistenza di problemi per la 5700XT e 5700, solo non sono legati ai driver, anche se con i driver le cose sono migliorate.
Esattamente come la RTX 3090, 3080 e 3070 crashavano dando schermo nero al lancio (e intendo tutte indistintamente) e la cosa è stata risolta con i driver, anche se non era un problema di driver (è proprio Ampere che è una monnezza).

LupintheIII

I driver funzionano senza problemi, se avessi una scheda RDNA2 lo sapresti.
Non solo dall'uscita ad oggi i driver non hanno fatto che migliorare le performance e introdurre nuove funzionalità (anti-lag FSR1.0, FSR 2.0 etc.).
La parte migliore è che fai un confronto con una scheda Ampere, quando proprio le RTX 3000 al lancio davano schermo nero nel 100% dei casi appena partiva un carico leggero (problema tanto bene risolto con un aggiornamento dei driver, anche se i driver anche in questo caso non erano il problema).
Vogliamo parlare delle 3090 che esplodono?
Degli sbalzi di potenza che spengono i PC perché l'alimentatore va in protezione?
O delle 2080Ti con artefatti delle memorie?
È straordinario come problemi del genere passino inosservati quando si parla di Nvidia.

Emiliano Frangella

Questi sono gli ultimi driver
Problemi ufficiali dichiarati nell'ultima release
Enhanced Sync may cause a black screen to occur when enabled on some games and system configurations. Any users who may be experiencing issues with Enhanced Sync enabled should disable it as a temporary workaround.
Radeon performance metrics and logging features may intermittently report extremely high and incorrect memory clock values.
E vari problemi con F1
Io ancora non li ho messi.

Se usi ddunistal per installazione pulita, mi è capitato 3-4 che il pc non partiva più. Anche togliendo la corrente. Pensa.
Riparte SOLO se togli la scheda video fisicamente e la rimetti. Ho una 6800xt.
Successa la stessa ad un collega con la 6700xt, però lui non c'ha capito nulla e l'ha mandata in garanzia.

LupintheIII

Si tutti questi problemi esistevano e ancora esistono per la 5700XT e 5700, con gli stessi drivers non succedevano con la 5500XT (Navi14) o la 5600M (Navi12), o con Vega, o con Polaris.
Le memorie a 100°C sono dovute al dissipatore stock che era osceno e a design sbagliati da parte dei partner che hanno riutilizzato dissipatori di altri modelli per risparmiare (riguarda il video di Gamers Nexus a riguardo e il famoso "washer mod").
Il fatto che mi porti tutte queste cose come motivi per cui AMD ha problemi con I drivers mi conferma solo il fatto che la storia dei driver è un meme e che il 99% di quelli che ne parlano non hanno idea di cosa voglia dire problemi di driver.

Emiliano Frangella

??? Haha .... Ho avuto 3
RX 5700xt.
Driver scandalosi. Lo sa tutto io mondo.
Famosa è quella del Black screen. Risolta dopo 6-8 mesi.
Pannello di controllo che si impallava molto spesso. Il metric che non funzionava.
Wattman appena toccavi qualcosa si riavviava, anche se downgradavi.
Era sconsigliato prendere appunto le AMD in quel periodo proprio per i driver.
Poi aggiustavano una cosa e andava male un'altra. Nell'ultimo tombraider, appena trovavi un tesoro e premevi la x, crashava il gioco e si doveva usare i driver precedenti

LupintheIII

La serie RX 5000 non aveva nessun problema di driver. Tutti i problemi erano (e sono) causati da un bug lato hardware. Non vi siete mai chiesti perchè la 5800XT e la 5900XT non sono mai uscite? Perchè le revisioni successive (Navi12 e Navi14) non hanno avuto questi problemi? Perchè le consoles sono uscite con un anno e mezzo di ritardo e direttamente con RDNA2?
Con questo non è che voglio dire che le RX 5700 non avevano problemi, ce li hanno e ce li avevano belli grossi, voglio solo dire che questa storie dei driver AMD è un meme oramai, qualcosa che tutti ripetono senza nemmeno sapere esattamente di cosa si parla.

Raffa02x

Ma se volessi prendere su Amazon uk devo convertire le sterline in euro prima di pagare? Oppure no? Perché ho visto una 3060 Asus a 360 sterline

Raffa02x

Però leggo molte recensioni negative sulle schede xfx

Raffa02x
Monakois 94

Quello che probabilmente lui critica ed è un dato di fatto,è la tendenza che ancora oggi si ha a criticare a prescindere i driver AMD etichettandoli come pessimi quando in realtà le cose non sono esattamente così.

Emiliano Frangella

Parlo di driver

Monakois 94
Emiliano Frangella

Su un 55, il fullhd no dai.
Sempre almeno un 1440p

Monakois 94

Il problema non sono i soldi ma i consumi e il calore che comporta una gpu con un tdp aumentato di 200w nonchè il fattore innovazione tecnologica che va a farsi benedire.

Già solo farsi un mini-itx diventerà sempre più difficile con gpu così energivore ed essere costretti a ripiegare sulla fascia media quando prima potevi farcela pure con l'enthusiast,scoccia parecchio.

Ma ripeto che se le prestazioni aumenteranno del 60-70% a parità di fascia,allora la situazione diventerà un pò più accettabile rispetto ad un solito +25%.

Monakois 94

Avendo una TV 4K 120hz in 1440P,cerco sempre di giocare a quella risoluzione ma se possibile uso l'FSR per avere un 4K a 60.

Il 1080P su un 55" non è il massimo ma giocando ad una certa distanza,i difetti si affievoliscono e mi permettono di godermi le esclusive Sony senza problemi.

The_Th

Ma secondo te il problema è l'alimentatore da 600w invece che da 500w? Saranno 10€ di differenza.

DIXON

Consumi del genere su una scheda di questo tipo possono accompagnare solo.

Emiliano Frangella

Ma giochi in fullhd o a 1440p??

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia