Mercato RAM: prezzi in calo del 10% entro l'estate | TrendForce

07 Luglio 2022 9

Come tutti i settori dell'industria hardware, anche il mercato delle memorie RAM sta attraversando un periodo piuttosto delicato e altalenante. Dopo un 2021 che aveva mostrato segnali di ripresa, a seguito della crisi generale scaturita dalla pandemia, il primo semestre del 2022 è stato caratterizzato invece da un netto calo della domanda e da un declino dei prezzi inevitabile, buono per gli utenti, un po' meno per produttori e rivenditori.

La situazione, che già a maggio registrava un consistente calo di prezzo per le "nuove" RAM DDR5 (-20%), non sembra essere destinata a mutare da qui a fine dell'anno, questo nonostante le molte novità attese per l'autunno. Tale scenario viene confermato dall'ultimo report di TrendForce, uno studio che si concentra sulle previsioni di questo Q3 (luglio/settembre) e che fa ben sperare per un ulteriore calo dei prezzi delle memorie.


Dalla tabella riportata sopra, si evince facilmente che il fenomeno riguarda tutti i segmenti, da quello consumer a quello server. Il netto calo di domanda e quindi di vendite, ha già prodotto un calo di prezzi che però non è bastato ad impedire la saturazione degli inventari; per questo motivo, i fornitori starebbero pressando sui produttori di chip di memoria a rivedere sostanzialmente i prezzi base dei prodotti.

A fronte di questo stallo, le previsioni sul calo dei prezzi RAM sono state sostanzialmente riviste, passando dal 3-8% al 10% su base trimestrale. Il dato - che secondo gli analisti potrebbe essere anche sottostimato - sembra essere influenzato in modo importante dal settore delle memorie mobile, ossia il segmento di mercato più "volatile" visto il numero di dispositivi mobili annunciati ormai con cadenza quasi mensile.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
opt3ron

Si prevede che il petrolio scenderà a 65$,hanno alzato i prezzi dei beni essenziali con la scusa della guerra e ora si sono accorti che le persone acquistano meno , si prevedono cali per tutto figurati per i beni non essenziali.

Tiwi

bene

TalpaGamer99

Il calcolo è palesemente errato, invece di fare la media della tabella si deve fare la somma dai vari tipi di dram, lo sconto finale è del 50%, quest'estate entrerò nei negozi pretendendo il dimezzamnto dei prezzi.

Francesco Renato

Fai confusione col gas, tagliare la produzione di gas non costa nulla, tagliare la produzione industriale costa, costa di meno ridurre i prezzi.

Patrocinante in Cassazione

si spera in un taglio dei prezzi anche delle GPU

Davide

Calma. Tra un po' arriva la solita ""catastrofe""

Windows_hater

un bel taglio alla produzione del 20% e prezzi su del 10% cosa aspettate ?

Dario Perotti

Altro che la benzina.

IGN_mentale

bla bla pio pio

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5