
27 Luglio 2022
In attesa di vedere all'opera la seconda generazione di memorie DDR5, attese per questo autunno insieme ai nuovi processori AMD Ryzen 7000 e agli Intel Core 13a gen, i vari produttori di schede madri stanno facendo a gara per accaparrarsi il record relativo alla massima frequenza DDR5 ottenibile sull'attuale chipset Intel Z690 (Alder Lake-S). Dopo i primi tentativi per superare quota 10.000 MT/s, seguiti dai record di competitor come Gigabyte e successivamente da MSI, ASUS si riprende lo scettro con il nuovo record stabilito dall'overclocker LUPIN_NO_MUSUME su scheda madre ROG Maximus Apex.
Prima di passare ai dettagli, parliamo di numeri e della massima frequenza raggiunta: 5275,9 MHz, o se preferite 10.552 MT/s. Al momento non è chiaro quale sia il modello di memoria utilizzata nel test, sappiamo che si trattava di un singolo banco da 16GB con timing impostati a 127-120-120-120-127-2, verosimilmente molto spinti in overvolt e raffreddati da un sistema di dissipazione con azoto liquido.
A corredo c'era un Intel Core i9-12900K con soli 4 P-Core abilitati, mentre ricordiamo che la ASUS ROG Maximu Apex è tra le migliori schede madri attualmente in commercio per quanto riguarda l'overclock, non solo della CPU ma anche delle memorie DDR5. Al pari delle top di gamma dei competitor, questo modello ROG presenta infatti un layout con due soli slot DDR5, caratteristica che risulta determinante nell'overclock della RAM su questa piattaforma Intel (soprattutto quando si cerca di superare il muro dei 7000-7500 MT/s).
Inutile dire che ROG Maximus Apex non è un prodotto per tutte le tasche, siamo davanti a una scheda indirizzata a quella fascia di utenza che non accetta compromessi in fatto di prestazioni, qualità e affidabilità sotto particolari condizioni (vedi proprio azoto liquido). Il nuovo record di ASUS sarà a nostro avviso superato a breve - anche di poco - da qualche altro brand, questo almeno sino al debutto dei primi kit DDR5 7000-8000 che, dati alla mano, dovrebbero garantire risultati in overclock ancora migliori.
Commenti
Tutto bello peccato solo che le DDR5 si dovrebbero giá trovare a 8000-9000mhz con XMP piuttosto che con tutto questo sbatti.
Speriamo che si arrivi presto a quei risultati.
Mamma mia! :)
Tanto che me frega.
Sicuramente io sono più bravo ad overclockare di loro e va più veloce.
Diciamo che la tua la possiamo considerare una macchina utilitaria, questa qui nell'articolo è una fuori serie come la FERRARI
Vedi? Sbagli falegname.
La mia costa 120 e pensavo di aver fatto una follia...
si, questa costa 800 su per giu'
ma ci sono molte schede che costa anche + di 1k
Ho dato 30000 lire al mio falegname per farci stare una ATX nel mio case di 9.5 litri ma senza successo
Si però è uno slot bello bello grosso.
No. Hai solo migliorato la limitatezza del sistema.
Ma chi cavolo passa da una ATX ad una Mini ITX?
Esistono schede sopra i 200 euri?
E' uno scherzo vero?
Mia al day uan.
parlo di stabilità in OC, con RAM da 4000MHz+.
I server hanno in media una velocità di 2933-3200MHz.
bella scheda, non c'è che dire, 800 euro scarsi
Come sempre sono le schede madri con due soli DIMM slot a settare i record di RAM OC, io passando da una ATX a 4 slot a una Mini ITX ho migliorato di molto la stabilità del sistema.