
28 Luglio 2022
ASUS è pronta a immettere sul mercato uno dei monitor gaming di fascia alta più interessanti dell'ultimo periodo. Si tratta del ROG Swift OLED PG48UQ, un display che non guarda a compromessi e punta ad offrire la migliore esperienza possibile in gaming, non solo per quanto riguarda le prestazioni ma anche per le dimensioni del pannello. Il nuovo modello, che va ad aggiungersi ad altri prodotti top di gamma come il ROG SWIFT PG32UQX, offre infatti un pannello OLED da 47,5" che andrà integrato in un setup dimensionato per la situazione.
Oltre a garantire un'elevata resa cromatica (10 bit), con copertura DCI-P3 del 98% e un Delta E inferiore a 2, questo display offre una risoluzione 4K e una frequenza di aggiornamento sino a 138Hz (in overclock); le prestazioni sono garantite anche da un tempo di risposta ridottissimo - solo 0,1 ms GtG dichiara ASUS - e tutte le funzionalità proprietarie ROG (e non) implementate per supportare al meglio l'utente (parliamo di hardware e software).
ROG Swift OLED PG48UQ supporta NVIDIA G-Sync e integra tecnologie come Trace Free, Game Plus e Ultra-Low Blue Light; l'ottimizzazione non si limita però solo a questo e prevede anche un particolare design - sempre in stile ROG - che favorisce il raffreddamento delle componenti, garantendo anche migliori prestazioni del pannello (gli OLED gradiscono basse temperature).
Tornando al pannello, ovviamente HDR, la luminosità tipica è dichiarata in 450 nit con un pico di 900 nit, mentre il contrasto tipico è 135.000:1 con angoli di visione a 178/178°. Chiudono la dotazione di questo monitor i due altoparlanti da 10 watt e un reparto I/O piuttosto corposo che prevede: due HDMI 2.1, due HDMI 2.0, Display Port 1.4 con DSC, hub USB 3.2 gen1 a 4 porte e jack audio. Al momento non abbiamo alcuna indicazione sul prezzo che, molto probabilmente, non sarà alla portata di tutte le tasche.
Commenti
Sembra identico al monitor LG OLED da 48 pollici in uscita...
Lo so, la mia domanda è provocatoria. Rimane comunque un prodotto con poco senso IMHO
LG ha pannelli da 42 se proprio vuoi.
io ho appena preso un odyssey G5 da 32 pollici per giocare, qualcuno che lo ha provato come si trova? perchè non mi dispiaceva nemmeno il huawei mate view gt per via degli ingressi più numerosi..
mi chiedo se non abbia piu' senso un tv 55 pollici neo led o come diavolo si chiamano, con vrr e 120hz
allora meno male che LG non aveva sottomano pannelli da 65 pollici se gli toccava comprarsi quelli
Riiiischioooooo
Su una scrivania sicuramente
Milamillioni di lira turca.
Ovviamente dipende esclusivamente dalla distanza di visione...
praticamente un lg 48gq900 rimarchiato
Non esistono tagli da 32 per ora. Non credere che Rog possa andare da LG e dirgli di fargli il pannello come vuole lei
Dipende dalla distanza di visione. Io gioco su un 65” da 2.5m di distanza, e per quella diagonale è perfetta.
Ok x giocarci con le consol ma per uso prettamente pc sopra i 30" meglio curvo
per chi ha una scrivania standard da 70-80 cm com'è possibile inserire un "monitor" del genere?
Ma fare tagli umani da massimo 32? che sono già parecchi per una scrivania
Ma non è eccessivo un monitor di quella diagonale per giocare?
costerà ma sembra molto interessante! :)