
04 Luglio 2022
01 Luglio 2022 35
In un periodo di relativa calma per il mercato processori, almeno in quanto a novità, il terzo trimestre appena iniziato potrebbe portare qualcosa di interessante, non solo per quanto riguarda nuove CPU, ma anche per i prezzi al dettaglio. Nelle ultime ore, infatti, sono apparse delle indiscrezioni sulla possibilità che AMD annunci ulteriori prodotti della gamma Ryzen 5000X3D, portando quindi su altri processori la tecnologia 3D V-Cache apprezzata sul Ryzen 7 5800X3D (Recensione).
Questo è quanto emerge da un recente tweet del leaker Greymon55 che, pur non menzionando le possibili SKU, afferma che a luglio dovremmo avere le prime informazioni su questa nuova linea di CPU, sicuramente allettante visti i risultati (in gaming) ottenuti con il sopraccitato Ryzen 7.
It's been rumored in the last few days that there will be several new products for ZEN3D. It's true, and there will be further information next month.
— Greymon55 (@greymon55) June 28, 2022
Se la notizia fosse vera, ipotizziamo che AMD possa presentare almeno un Ryzen 5 5600X3D e un Ryzen 9 5900X3D, lasciando spazio - si spera - anche per un ipotetico Ryzen 9 5950X3D. Tutto questo dovrebbe avvenire prima del lancio dei processori Ryzen 7000 "Zen4" e ovviamente di Intel Raptor Lake-S, entrambi attesi per l'autunno. In contemporanea, voci di corridoio vogliono Intel pronta nello stesso periodo con un taglio prezzi sugli attuali modelli Alder Lake-S, si presume soprattutto su Core i7 e Core i5. L'azienda di Santa Clara, che ha già praticato un taglio del 10% sui Core 12a gen, potrebbe "limare" un ulteriore 5%, rendendo questa piattaforma ancora più allettante.
Commenti
Allora credo che non ti serva una CPU top-end.
... dato che ho un monitor 4K, mi sa che dovrò affidarmi alla scheda top delle new generation (4080 o 7800)
Sì, esatto. Ma anche lì, un 5900X3D può essere un'esagerazione. Per apprezzare differenze sostanziali bisogna giocare a bassa risoluzione con schede top di gamma, quindi con scenari estremi.
Se giochi in 1440p, già la CPU che usi non importa più perché è la GPU il componente che impatta il limite per primo. In altre parole, se hai qualche spiccio in più da spendere meglio investire Sì una scheda grafica migliore.
Ma anche lì attenzione ai problemi di driver di Nvidia.
mi è parso di capire che serva per il gaming... o sbaglio?
Non tanto: i dati di vendita danno AMD ancora molto saldamente avanti, nonostante Intel abbia beneficiato del famoso "effetto novità".
Tecnologicamente, adesso tocca ad AMD dire la sua, mentre a quanto pare Intel si limiterà a un refresh (più frequenze e più consumi?).
Attenzione, che da quel che ho letto, la 3D cache non da benefici per tutti i carichi di lavoro: valuta bene cosa ti serve.
Forse è ora di aggiornare il mio PC, che lato CPU ha cinque anni... appena esce Zen4 vedo se passare ad AMD con le nuove CPU o, magari, sperare che un Ryzen 9 5900X3D venga fortemente scontato...
Intel taglia i prezzi, ma come?
Ah!:
wccftech. com/amd-ryzen-cpus-continue-to-outsell-intel-alder-lake-in-germany-but-diy-sales-on-decline/
Andreunto che stai a dì ????
fin quando una scheda madre intel mediogamma, costa 300 €, amd può star abbastanza tranquilla.
Apple non è né x86 né Windows. Viaggia in un'altra dimensione che alla maggior parte delle persone non interessa.
Sicuramente non interessa all'industria gaming.
Molti utenti erano talmente felici di vedere Intel aumentare del 25% l'IPC che si sono scordati che Alder-Lake é uscita praticamente 1 anno dopo i Ryzen 5000.
Questa volta si preannuncia una lotta serrata e sopratutto a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro.
Se guardi a workloads come il gaming Intel al momento é più efficiente di AMD, poi consumo di picco é un antro discorso...
Nah, più che altro il problema è lato prezzo e consumi, molto indietro
Bah ..con alder lake ha fatto un ottimo lavoro.
E i prezzi non da scalperoni
Già non si può parlare di rivalità, poi parliamone, quando faranno uscire i processori lo stesso giorno, allora li si saprà chi è stato più bravo; ma fin tanto che escono sempre in periodi diversi e di differenza di molti mesi ovviamente l'ultimo è migliore perché ha il tempo di migliorare.
Beh dai, io sono un fanboy lo ammetto di AMD, ma ora come ora se devo fare una build la farei con un bel Alder Lake, specie l'I5 12400F.
Certo AMD ha tenuto testa a Intel senza problemi con GPU e CPU nella ultima GEN (togliendo RT in GPU); ma adesso è indubbia la potenza dei nuovi Alder Lake
Tutto ciò che dice pistacchio ha senso
No, perché non ha senso…
Intel fa cacare,ormai è anni luce indietro a amd,solo un pazzo acquisterebbe intel,quei forni a microonde
Ha ragione
Pistacchio che stai a dì?
Ne ha solo 2: amd e apple. Quindi si, sono pochi.
Bah .. lato prestazioni questa 12gen penso abbia pochi rivali
Ottimo, viva la concorrenza xD
Taglio di prezzo per fare fuori il magazzino e fare spazio alla 13° generazione , AMD non li fa perché produce poco per via della crisi e quindi non ha fondi di magazzino da fare fuori.
stai vaneggiando, lol
Direi che non è minimamente paragonabile dato che ambo le architetture vanno molto bene
Speriamo in una buona disponibilità.
Ryzen si confermano superprestazionali, Intel deve ricorrere al taglio dei prezzi per rendere piu' appetibili i suoi prodotti. Praticamente quello che faceva AMD con i Phenom e gli FX per poter vendere