
28 Giugno 2022
AMD sarebbe al lavoro su un'ulteriore linea di processori per notebook ad alte prestazioni basata su architettura Zen 4. Secondo RedGamingTech, l'azienda di Sunnyvale è pronta a contrastare Intel anche nel segmento dei notebook gaming di fascia enthusiast (vedi Alder Lake HX), prodotti che guardano soprattutto alle prestazioni assolute della CPU, spesso a discapito di efficienza e consumi.
Stando a quanto riportato, la risposta di AMD ad Alder Lake HX - e al suo successore - si chiamerà Dragon Range, sostanzialmente un desktop replacement che andrà nella direzione opposta alle APU Phoenix che, al contrario, saranno più ottimizzate a livello energetico e con un reparto grafico integrato più potente.
Come la controparte Intel, quindi, Dragon Range sarà un adattamento delle CPU desktop Ryzen 7000 "Raphael", verosimilmente con lo stesso numero di core ma con TDP rivisti e adattati al design laptop (per quanto possibile). Nel dettaglio si fa riferimento a quattro possibili SKU, una di queste è il Ryzen 9 7980HS a 16 core, "pareggiando" quindi i conti con prodotti come il Core i9-12900HX.
Questi processori avranno frequenze Boost nell'ordine dei 4,8-5 GHz, mentre per quanto riguarda la GPU troveremo un chip basato su architettura RDNA2 (AMD Phoenix monterà RDNA3), garantendo comunque prestazioni decenti nel gaming 1080p; il TDP di Dragon Range si collocherà probabilmente nell'ordine dei 55W (programmabile), mentre non mancheranno il supporto PCI-E 5.0 e DDR5 (si vocifera DDR5 8400).
Nessun dettaglio su possibili date di lancio o sui prezzi, ipotizziamo però che Dragon Range possa debuttare nella prima parte del 2023 dopo il lancio dei modelli Zen4 desktop e delle relative proposte di Intel.
Commenti
sembra interessante! :)