
28 Giugno 2022
Dopo gli annunci fatti in occasione del Computex 2022, seguiti da un corposo Financial Analyst Day lo scorso 9 giugno, AMD si sta preparando ora per un autunno caldo e ricco di novità che vedrà il debutto dei tanto attesi processori con architettura Zen 4, affiancati da un altro importante progetto in ambito GPU, le nuove Radeon RX serie 7000 con architettura RDNA3. Molto carne al fuoco soprattutto in ambito processori, una gamma che sarà aggiornata sia per il mercato desktop che notebook rispettivamente con i prodotti serie Ryzen 7000 "Raphael" (desktop) e "Phoenix Point" (notebook).
Oggi si parla di piattaforma laptop e di quello che sembra il primo sample di una CPU a 8 core Zen4 "Phoenix Point". Apparso nelle scorse ore sulla piattaforma milkyway@home, quello che vedete nello screenshot a seguire potrebbe essere un Ryzen 7/9 serie 7000 di nuova generazione; al momento i dettagli sono pochissimi, ma sembra quasi confermato che AMD mantenga l'attuale approccio dei Ryzen 6000 mobile, fermandosi a 8 core/16 thread anche sui modelli top di gamma (a differenza di Intel).
Detto questo, Phonenix Point non avrà niente in comune con il Ryzen 3 7320U "Mendocino" avvistato nei giorni scorsi; in questo caso infatti, oltre all'architettura CPU Zen4, la serie "Phoenix Point" supporterà tutte le tecnologie di ultima generazione, garantendo ottime prestazioni e un'esperienza utente completa. Al momento non sono emersi ulteriori dettagli, ricordiamo però che le CPU mobile Ryzen 7000 "Phoenix Point" arriveranno dopo i modelli desktop Raphael e, a differenza di questi ultimi, non saranno prodotte su nodo a 5nm ma a 4nm.
Commenti
Preso la scorsa settimana un portatile con Ryzen 5 5600u. Bel processore.
Considerando che in multicore già sono quasi alla pari come efficienza e performance* (6800U vs M1 Pro), probabile che zen 4 (phoenix) possa superare tranquillamente l'equivalente Apple, consumando qualche watt in più.
In single core invece dipenderà molto da quanto spingeranno le frequenze, probabile che raggiungeranno risultati simili, ma zen4 continuerà a perdere in efficienza dato che il singolo core ha performance per clock inferiori ai core Apple.
Lato gpu difficile dirlo, si sa ancora troppo poco di RDNA3.
* fonte: notebookcheck. net/AMD-Ryzen-7-6800U-Efficiency-Review-Zen3-beats-Intel-Alder-Lake.623763.0.html
Non possiamo dirlo con certezza fino a quando esce e comunque non é mai consigliato comparare cpu Apple con quelle Windows perché avresti solo casini nel confrontarli.
A che livello si posiziona questo SoC Zen4 rispetto ad un Apple M2?
Aspetta aspetta... Non si trovano nemmeno i zen3, solo zen2+
Sì ma anche i laptop Intel di 12 gen. non è che abbondino in Europa eh. La maggior parte uscirà a fine 2022, e la 13 gen. è dietro l'angolo.
Purtroppo anche gli Intel 12 serie U / P non sono dei campioni di disponibilità
Non è colpa di AMD purtroppo, ma del sistema eheh
Fortunatamente almeno quest'anno gli Intel serie 12 sono competitivi.
vecchia e triste storia purtroppo con AMD! :(
Bello bello ma intanto i laptop con la serie 6000 sono praticamente introvabili.