
29 Giugno 2022
Mentre NVIDIA sarebbe pronta a "frammentare" il lancio delle GeForce RTX 4000 nei mesi autunnali - da settembre a dicembre secondo le ultime indiscrezioni - AMD potrebbe invece mantenere inalterata la propria roadmap e annunciare la gamma Radeon 7000 tra ottobre e novembre. Le ultime voci giungono dal leaker Grymon55 che, in uno dei suoi ultimi tweet, sottolinea tra l'altro che il lancio delle schede AMD con GPU RDNA3 dovrebbe avvenire al massimo entro la metà di novembre.
Launch: late October, no later than mid-November😉
— Greymon55 (@greymon55) June 14, 2022
In realtà non sappiamo se AMD utilizzerà la stessa strategia vista per le Radeon RX 6000, oppure seguirà le orme del competitor, ma allo stato attuale non escludiamo che il produttore possa annunciare almeno le tre top di gamma in un unico evento, salvo poi renderle disponibili nelle settimane o mesi successivi (vedi lancio Radeon RX 6900 XT a dicembre 2020).
Le Radeon RX 7000 sono molto attese sul mercato consumer, dopo il buon successo dell'architettura RDNA2 a 7nm, RDNA3 potrà contare su diverse ottimizzazioni e sul nuovo nodo produttivo TSMC a 5nm, garantendo secondo la stessa AMD, un incremento delle performance per watt sino al 50%.
Stando alle attuali informazioni a disposizione, la top di gamma RDNA3 sarà Radeon RX 7900 XT, una GPU Navi 31 equipaggiata con 12.288 Strem Processor accreditata di una potenza di calcolo di circa 73 TFLOPS. Un gradino sotto troveremo l'ipotetica Radeon RX 7800 XT (Navi 32) da 8.192 SP, mentre una terza GPU RDNA3, Navi 33, dovrebbe rappresentare l'offerta meno potente del lotto, equipaggiata con 4.096 Stream Processor; AMD è stata piuttosto abbottonata su questa nuova generazione di GPU, tuttavia il resto delle caratteristiche non dovrebbe essere distante dall'attuale serie RX 6000, in primis per il quantitativo di VRAM installato sui vari modelli.
Commenti
A fidarmi del produttore, dovrei prendere un psu da 850w. Ma loro lo fanno perché spesso, per risparmiare, c'è gente che compra i psu cinesi. E quindi cercano di star larghi.
Comunque ho misurato a muro a pieno carico di cpu e gpu, 600w pieni tondi tondi
Dal pc che hai decritto,non vedo impossibile il raggiungimento di 600W ma se vuoi un consiglio,non fidarti troppo delle PSU "consigliate" perché secondo AMD avrei dovuto prenderne uno da almeno 650W e invece,con i misuratori appositi,ho scoperto che con il mio da 500 vado alla grande in quanto non arrivo nemmeno a 400W.
La mia è una sapphire nitro + se. Ha 2 connettori 8 PIN e uno da 6. Da sito di sapphire dichiarano un consumo di 363w. Aggiungici il 5800x e che ci gioco con l'oculus e a muro arrivo quasi a 600w. Usare gli alimentatori fissi alla massima potenza non è mai consigliato. Diciamo che per stare in un range buono, è meglio non superare il 70%
Comunque vedremo che consumo avranno le schede nuove
Io ho una 6700XT OC a 2.8 e con la presa a muro non supero i 320w per tutto il sistema quando gioco.
Devi per forza aver overcloccato la gpu a morte perché altrimenti mi sembra strano che tu ci stia "a pelo" con 700w.
Ho una 6900XT ed attualmente ho un Cooler Master Silent Pro da 700w e ci sto al pelo. Sicuramente con una 7900XT sarò fuori
Dipende da che modello di gpu intendi acquistare,perché non credo che le gpu medio-alte,hanno bisogno di tutta questa potenza,specie se si tratta delle AMD da quanto sembra.
Sono molto curioso di queste schede video, soprattutto perchè a fine anno voglio fare l'upgrade del psu + scheda video
A sto giro mi sa che dovrò cambiare per forza psu. Peccato peché è l'unico componento che mi accompagna dal 2012. Ormai ci sono affezionato