
29 Luglio 2022
Mentre AMD snocciola importanti dati sulle prossime GPU RDNA3, con NVIDIA che organizza la roadmap delle GeForce RTX 4000, Intel sta cercando di concretizzare la sua prima generazione di schede grafiche dedicate Arc Alchemist desktop, più volte rinviate ma a quanto pare in dirittura d'arrivo (almeno in parte). Dopo la "delusione" dello scorso marzo, quando Intel annunciò solo alcune varianti mobile per il mercato cinese, rimandando tutto all'estate, la prima GPU desktop sembra finalmente aver visto la luce.
Nel dettaglio si parla di un nuovo PC desktop targato MSI avvistato recentemente sulla piattaforma JD - uno dei più grossi rivenditori cinesi - equipaggiato con processori Intel Alder Lake-S in coppia con una scheda grafica Intel Arc A380.
Al momento della stesura dell'articolo, il sistema MSI è aperto ai preordini ma senza alcun prezzo di riferimento; il PC può essere configurato con processori sino a Core i7-12700KF e in tutte le opzioni è presente la GPU Intel Arc A380 6GB, una versione overcloccata che potrebbe essere prodotta dalla stessa MSI (quindi una custom). A bordo della scheda Intel dovremmo trovare un chip da 8 Xe Core per un totale di 1.024 unità di elaborazione FP32; i 6GB di VRAM GDDR6 (16/14 Gbps) invece dovrebbero sfruttare un'interfaccia a 96 bit.
I dati a disposizione purtroppo non sono molti, a quanto pare il sistema configurato con Alder Lake-S Core i7-12700KF e Arc A380 utilizza un alimentatore da 650 watt, mentre lato prestazioni riuscirebbe a garantire da 85 a 200 FPS a risoluzione 1080P nei titoli e-sports (in base al gioco).
Commenti
mi chiedo che senso abbia in un momento di recessione come questo, spingere nello sviluppo di qualcosa in cui non si sa una mazza, oltre alla perdita di terreno nei confronti di dei processori risk. Non sono mai stato un fan di Intel che a mio avviso non ha mai curato i suoi prodotti in termini termici e se ho adoperato scelte alternative è solo perché la potenza non può essere espressa consumando come un treno in salita. Mi permetto di aggiungere che Apple, di cui di certo non sono un loro adepto, sta facendo in pochissimo tempo quello che Intel avrebbe dovuto fare da decenni vista la loro predominanza nel mercato. Queste schede video sono l'espressione tipica di chi monta un motore 8000 per andare ai 130 km/h, in pratica è solo una americanata...
Sono i migliori in Dolby Vision.
Con driver non a punto, anche qualcosa meno. Però tutto è in relazione al prezzo. Io stavo aspettando quella nei Galaxy Book Pro 2, ma latitano ancora (come tutto del resto in questo periodo).
rigorosamente UHD HDR Dolby Vision AV1
Secondo me sarà rx 6400 con più ram e linee pcie.
Per vederci i film porno intendi?
Secondo me questo ARC A380 sarà più lento e pesante di un Airbus.
Già. Bisogna vedere consumi e dimensioni. Da Intel, viste le ultime serie di CPU, una scheda video simile me l'aspetto almeno con un 8 PIN.
potrebbe essere ottima per un HTPC "spinto"
Sembra una GPU da fascia bassa. Ai pari di RX 5500 e RTX 3050Ti.