
23 Giugno 2022
ASUS ROG Chakram X è ufficiale: si tratta di un mouse di fascia alta che introduce un nuovo sensore ottico sviluppato in-house, chiamato AimPoint, con una risoluzione di 36.000 DPI e un polling rate di 8.000 Hz. La lista delle specifiche impressionanti non finisce tuttavia qui:
Esteticamente il mouse non si discosta più di tanto dal predecessore Chakram. Il design è ergonomico per mano destra; si notano gli accenti retroilluminati a LED con il tipico schema cromatico del marchio ROG.
ASUS ROG Chakram X non è economico, come è facile immaginare: il prezzo di listino è fissato a 169,90€. In Italia è già disponibile all'acquisto presso diversi rivenditori, tra cui Amazon. Vi lasciamo di seguito il badge.
Commenti
Puoi eliminare ho fatto lo screen
per rispondere al tuo commento per dove scaricare: questo è un ottimo sito
rarbg . unblockninja . com
fammi un cenno che poi elimino il commento
No diventa semplicemente un mouse cablato. Io ho avuto sia logitech (g703, g prox e il superlight) che il glorious O ed entrambi funzionavano cosi. Fatto la prova col wireless spento.
Si ma se non è specificato da nessuna parte,quel cavetto serve solo per la ricarica del mouse giusto?
In genere i mouse wireless hanno anche il cavo visto che vanno ricaricati.
Se non costa almeno quanto una scheda video ne prendo 12
Io col mio mouse da 152g... (mionix naos qg)
Io ho un Logiteck M90, prima serie, da 7 ,8 anni buoni. Spesso si scollega da solo, me ne accorgo perché anche se muovo il mouse il cursore resta fermo, ma anche per il suono piripì (periferica scollegata) pipò (periferica collegata) che emette Windows 7. Probabilmente qualche problema coi fili all'interno. Ha anche la gomma della rotella leggermente rotta, ma ciò abbinato all'imprevedibilità dell'auto-scollegamento del mouse rende l'esperienza di gioco più hardcore, da veri pro-players.
Non sono solo marketing perché io ad esempio gioco sempre a 20k dpi di sensibilità e con l’impostazione a 8000hz del razer 8khz,poi devo provare come riesco a giocare a 36k di dpi di sensibilità,per me poi è abbastanza semplice giocare a sensibilità alta
36k dpi servono solo per il marketing
Nessuno gioca più Unreal Tournament, dispiace.
Per poterlo fare devi avere anche una connessione in fibra da 2.5gb o 10gb
Però stiamo parlando di un mouse davvero completo e che possiede anche la ricarica wireless,oltre alle 3 modalità di utilizzo tra cablato,wireless e Bluetooth,oltre alla sensibilità elevatissima,trovami un mouse che arriva a 36k di dpi
Però il fatto è che a me avere un mouse solo wireless non piace per nulla,sopratutto perchè ha più latenza di un mouse cablato e collegato al computer,preferirei avere un mouse ibrido che mi lasciano la possibilità di scelta su come usarlo,proprio come questo
Pensavo un gioco competitivo
Yep.
Viper V2 pro direi meglio
Probabilmente mai.
I mouse pesanti non hanno più senso 122g sono veramente troppi e vogliono pure 170€
Che schifo quel SW
Se lo compri e non hai un rateo di almeno 2.5 hai buttato soldi
Se con questo non hai un rateo di 4-0 e meglio che ti spari
Io per il momento ho un razer 8khz pagato 80 euro 1 anno fa,però questo mi attira
Diciamo che per il momento sto facendo solo giochi in singleplayer perché mi interessa la trama,poi più avanti magari potrei fare qualche partita competitiva su valorant con qualche amico
Secondo me se giochi online dove i frame hanno un peso, andrei di frame... Pensa che i pro abbassano la grafica al minimo per farne di più!
Se vuoi puoi frame,il miglior monitor dovrebbe essere il predator x25 da 360hz e con latenza di 0,3ms gtg,poi dipende che disponibilità hai. Io al momento ho un itek qhd da 144hz però vorrei cambiare per avere qualcosina in più,solo che non so su cosa puntare,se avere una risoluzione da 1080p con più frame rate o una risoluzione almeno in qhd ma con frame rate più basso
Escono solo che avranno prezzo maggiorato e per me la disponibilità economica non è tanto un problema,poi il pc mi durerà 7 anni,non sono uno che cambierebbe ogni anno
lo prenderò su amazon quando costera 39,99€
Sei un tipo ottimista per il futuro.
E dopo mi ci cade una palla di acciaio sopra?
Si spacca subito.
Dopo essere passato a un ultra light è difficile tornare indietro.
Poi chiaro dipende anche dalle esigenze, ma sembra un tank questo Chakram.
Per la gestione?
Solita chiavica di armory crate immagino
Con quegli spigoli vivi è sarebbe il massimo dell'ergonomia!
/s
Possibile che Tesla non abbia ancora sfornato un mouse gaming con le forme del Cybertruck?
Io ho preso di recente un Iiyama Full HD a 165 Hz.
Il 4K non mi interessa, ma fare più frame di tutti (e vederli tutti) sì...
Io vorrei rinnovare la mia postazione appena escono gli Intel raptor lake e le nuove schede madri con Wi-Fi 7 nel 2023,poi vedo cosa prendere anche per il monitor visto che cerco un compromesso tra qualità grafica e prestazioni,magari potrei puntare al qd-oled di alienware
Mouse da gaming definitivo,assolutamente da comprare
Poi arrivo io col mouse della Lidl e sto sempre primo o tra i primi a fine match, lol.
Bello e costa poco.
Meno male.