
04 Luglio 2022
Kingston, brand conosciuto soprattutto per le RAM (vedi le ultime DDR5 6000) amplia il proprio catalogo di periferiche di memorizzazione esterna e annuncia la disponibilità sul mercato italiano di XS2000 con capacità da 4TB; questa nuova versione di quello che in sostanza è un SSD esterno, va ad ampliare una gamma che vede a listino tre modelli con capacità di 500GB, 1 e 2 TB, il tutto mantenendo inalterato il suo tratto distintivo: il design supercompatto.
Con dimensioni pari a 69,54 x 32,58 x 13,5mm, XS2000 è paragonabile a una comune pendrive, l'unica differenza sta all'interno del piccolo case in metallo: un SSD ad alte prestazioni che garantisce una velocità di lettura/scrittura sequenziale nell'ordine dei 2.000 MB/s.
Kingston XS2000 4TB utilizza l'interfaccia USB 3.2 Gen 2x2 a 20Gbps e viene fornito con cavo USB-C in dotazione; il guscio protettivo del drive è costruito in metallo con inserti plastici, il peso dell'unità è di 28,5 grammi. Questo SSD è certificato per resistere ad acqua e polvere (IP55), viene venduto con 5 anni di garanzia ed è compatibile con sistemi operativi Windows, macOS, Linux e Chrome OS.
Piccolo e veloce quindi, ma allo stesso tempo non proprio economico se guardiamo i prezzi, bilanciati però dal supporto USB 3.2 Gen 2x2 e dalle prestazioni; la nuova variante da 4TB infatti costa infatti oltre 650 euro.
Commenti
Kingston... Per l'amor del cielo! Per quanto mi riguarda marca totalmente inaffidabile per quanto riguarda dispostivi d'archiviazione. RAM accettabili perché usano di solito chip Micron o Hynix, raramente di loro produzione.
aumenta tutto a dismisura ormai.. che palle
per fortuna non mi servono!
carino