
Economia e mercato 07 Giu
Uno degli aspetti su cui Apple sta continuando ad investire risorse è quello della sicurezza delle sue piattaforme software. Ad ulteriore testimonianza di questo impegno interviene un'altra piccola ma importante novità di macOS 13 Ventura, presentato ieri alla WWDC 2022.
Partendo dal presupposto che anche i dispositivi USB-C possono essere usati da malintenzionati per sottrarre dati personali - si vedano i precedenti ampiamente documentati - Apple ha pensato bene di fare in modo che gli accessori USB-C e Thunderbolt chiedano esplicitamente all'utente l'autorizzazione prima di iniziare a comunicare - ovvero trasferire dati - con i portatili MacBook basati su Apple Silicon.
La novità è riportata nelle note di rilascio della prima beta di macOS 13 Ventura in cui si legge:
Sui computer portatili Mac con Apple Silicon, i nuovi accessori USB e Thunderbolt chiedono all'utente l'approvazione prima di comunicare con il Mac tramite connessioni cablate direttamente alla porta USB-C. Questo non si applica agli adattatori di alimentazione, ai display autonomi o alle connessioni ad un hub approvato. I dispositivi possono ancora caricarsi se l'utente sceglie di non concedere l'approvazione.
Gli accessori collegati durante l'aggiornamento software da precedenti versioni di macOS sono automaticamente autorizzati. I nuovi accessori collegati prima di riavviare il Mac potrebbero essere elencati e funzionare, ma non saranno memorizzati sino a quando non verranno collegati ad un Mac sbloccato ed esplicitamente approvati.
Cosa importante, l'utente è libero di mantenere attiva la nuova opzione (lo è di default), ma può anche scegliere di disattivarla seguendo il percorso Impostazioni > Privacy > Sicurezza. Non si tratta quindi di una restrizione imposta da Apple, né di un altro programma di certificazione degli accessori per i Mac, quanto di un ulteriore livello di protezione che va a vantaggio dell'utente ed a cui l'utente può anche decidere di rinunciare.
Come chiarito inoltre, la misura non comporta alcuna restrizione per l'utilizzo di periferiche come alimentatori, schermi esterni ed hub approvati. In concreto Apple punta a prevenire quelle sottrazioni di dati indesiderate che possono avvenire, per esempio, collegandosi ad un caricabatterie pubblico e più in generale ad una qualsiasi periferica USB-C con supporto al trasferimento dei dati che potrebbe contenere chip per acquisirli ad insaputa dell'utente.
Commenti
non hai idea di quanti utonti ci siano
Si può vedere anche in questo modo :)
Certo, anche se non sai di averla consuma meno, ma il giorno che ti serve poi la spegni quando hai finito di usarla? Qui sta la differenza tra le due utenze, quello Apple la spegne quando non serve e quello Android una volta usata non la spegne più perché si deve vantare di averla scoperta.;)
Sicuramente.
i problemi sono altri...
Giusto. E' questo il motivo della differenza dagli altri prodotti.
Non gli piaceva la politica.
Fa una certa impressione.
E' non possibile! :D
Riceverà patch di sicurezza, come il mio del 2013.
Ogni anno tolgono supporto ai prodotti Intel per spingere la transizione verso ARM.
ben venga questa sicurezza. Secondo il tuo ragionamento pure lenovo che sui portati business nel bios ti permette di abilitare questi controlli aggiuntivi su usb-c e thunderbolt sono scemi. Senza questo genere di controllo, le usb-c possono essere usate per rompere o fari danni a livello sw a un pc anche se spento (se hai accesso fisico).
Tra il dire che un utente medio sa fare una banalissima ricerca su Google e avere "molta fiducia nel genere umano", c'è un abisso di differenza.
Comunque stai pur certo che se questo dello spegnimento fosse realmente un problema, voi non sareste gli unici al mondo a parlarne.
hai molta fiducia nel genere umano vedo... convito te
Eh? È letteralmente il foglietto di istruzioni rapide che ti spiega come si usa il telefono, più evidente di così penso che si muoia.
Senza contare che, se proprio non si vuole leggere nemmeno un mezzo fogliettino di istruzioni, una ricerca su Google da 30 secondi su "come spegnere iPhone" la sa fare chiunque.
Davvero vi volete attaccare a 'ste cose ridicole?
molto evidente sul retro di un foglietto con scritto ciao...
per i telefoni aggiornati?
Apple ha sempre dovuto dare più libertà ai Mac, che, essendo più vecchi, avevano molte più autonomie (es. sideloading).
Ed ecco che si torna a sminuire l'opinione altrui dando del lobotomizzato, solo perchè non si sa come controargomentare.
tutte le stronzate che si possono disattivare manualmente per me ci stanno pure
punti di vista , evidentemente apple si prende cura dei propri utenti li considera utonti e lo attiva di default
Ed ecco che si torna a giustificare Apple... È una patologia di massa, un meccanismo che innesca un comportamento penso automatico e di cui non ce ne si accorge secondo me altrimenti non me lo spiego.
e dove lo spiegano che si fa cosi per spegnerlo? non è certo intuitivo pensa all' utente medio
Non è questione di "avere sempre la scusa pronta", è che semplicemente ti stai lamentando di una cosa ridicola, dato che basta letteralmente impugnare il telefono per poter premere il tasto di accensione e il tasto del volume contemporaneamente. Chiamarlo "peggioramento" è oltremodo esagerato, considerando soprattutto che ormai lo smartphone si spegne in media pochissime volte all'anno. Ci sono tante altre cose di cui potresti lamentarti e sul quale potrei essere d'accordo con te, ma questo è proprio l'ultimissimo dei non-problemi, suvvia.
E la sicurezza sul MagSafe?
E quella sulle TW?
E la basetta di ricarica wireless?
E via dicendo...
Ms stiamo scherzando vero, non è sufficiente solamente la tipo C ^^
Facciamo tutti e tre tanto se abbiamo sempre la scusa pronta e si giustifica sempre qualsiasi cosa faccia Apple va bene anche così. Soprattutto in questo caso in cui è avvenuto un peggioramento e non un miglioramento od un cambiamento neutro. Peggioramento tra l’altro immotivato e che io sappia senza possibilità di scelta per l’utente, bastavano due strisce di codice per tenere l’opzione di spegnimento con un tasto.
Ma una cosa spenta consuma di meno di una cosa accesa che magari non sai nemmeno che lo sia e non la usi :D
Il colore del vestito non è casuale
https://media1.giphy.com/me...
Si, vero un capolavoro di prodotto, poi il colore, vogliamo non parlare del colore!!!
C'era un telefono italiano che aveva lo spegnimento automatico alle 2 del pomeriggio perché oltre la batteria non durava.
Quello era l'unico telefono android avanti anni luce.
Invece un telefono Android non ti da questa opzione, Apple e sempre un passo avanti.
Esatto, ragionando alla Androidiot, doveva essere al contrario di quello che hai scritto, quindi sempre spenta e all’occorrenza cercarla e attivarla, quindi questione di punti di vista non di funzionalità.
Una sì.
Questa azienda fece uscire un prodotto proprio nel 2015 ed è ancora oggi il loro fiore all'occhiello.
Non farò il nome di tale azienda.
Conosci qualche azienda che considera un pc di 7 anni come up to date?
Ottimo, il mio del 2015 per Apple è già spazzatura.
Ci sono dei miglioramenti cruciali sotto al cofano, tra cui la possibilità di usare Rosetta nelle VM ARM Linux
Non su tutti i modelli,conta l'anno di produzione
pensavo fosse scontata sta cosa...!viva i pc di altri produttori che lo implementato perfino sul bios!Altro che sistema operativo
Dove? https://uploads.disquscdn.c...
Dove è il tasto riavvia nella schermata di spegnimento? https://uploads.disquscdn.c...
Solo 2017 e successivi
Sì lo ammetto.
Era il mio sogno proibito, se potessi comprerei oggetti solo di quel colore.
Dipende di che anno è
La mia compagna ha un MacBook Pro Intel, verrà aggiornato? Non ho ben capito la questione.
È identico alla versione precedente.
L'unica differenza è che hanno aggiornato alcuni applicativi, ma il sistema operativo vero e proprio non ha nulla di diverso, se non quello di limitare la compatibilità ai modelli precedenti. Cioè absolescenza programmata.
di la verita' lo volevi blu klein, ma non eri abbastanza ricco da permetterti uno stonex :)
Allenatore o presentatrice ? Magari invece è Puerte...