
16 Gennaio 2023
NZXT ha annunciato due nuove schede madri per piattaforma Intel Alder Lake-S, ampliando un catalogo che, ormai da qualche anno, si è espanso oltre i sistemi di dissipazione e la componentistica per PC (case, alimentatori, periferiche). Come nel recente passato, il produttore punta a soluzioni ad alte prestazioni che si inseriscono nella fascia media e medio/alta del mercato consumer, si tratta dei modelli NZXT N7 Z690 ed N5 Z690, entrambi basati su chipset Intel Z690 (socket LGA 1200) e prodotte come le precedenti soluzioni NZXT dalla taiwanese ASRock.
Partiamo dal modello di punta, la N7 Z690, scheda madre che riprende il look visto su altri modelli NZXT, dove il PCB nero contrasta con un sistema di dissipazione bianco - a basso profilo - che copre tutto il PCB. A bordo troviamo un VRM a 12+1 fasi e un'ampia capacità di espansione che prevede tra l'altro il supporto PCI-E 5.0 per lo slot PCI-E x16 della scheda grafica, USB 3.2 gen2 20Gbps e tutte le funzionalità offerte dalla piattaforma Core 12a gen desktop.
La NZXT N7 Z690 opta per memorie DDR4, con supporto Dual-Channel sino a 5.000 MT/s, non manca poi il WiFi 6E con Bluetooth 5.2 e un buon sosttosistema storage con quattro porte SATA 6Gbps e tre slot M.2 che sfruttano invece il bus PCI-E 4.0. L'interfaccia BIOS offre diverse opzioni di personalizzazione e supporta ovviamente gli overclocker che puntano al tweaking del sistema, affiancata tra l'altro dall'ormai noto software proprietario NZXT CAM.
La N7 Z690 si posiziona nella fascia media (o medio/alta dipende dai punti di vista), se cercate invece qualcosa di più economico NZXT propone il modello N5 Z690 che, almeno a prima vista, rinuncia alla copertura bianca per un design possiamo dire "standard" che espone il PCB. A parte questa peculiarità, i due modelli sono molto simili; le differenze sostanziali risiedono nel VRM che passa a 8+1 fasi e nella dotazione di slot M.2 che su N5 Z690 passa da tre a quattro (solo il primo è PCI-E 4.0); non manca il supporto PCI-E 5.0 sullo slot primario per la GPU, mentre rimangono invariate il resto delle specifiche USB 3.2 gen2, WiFi 6E con Bluetooth 5.2, audio HD a 8 canali e supporto per la funzionalità BIOS Flashback (porta USB presente sul pannello I/O).
Le nuove NZXT N7 Z690 ed N5 Z690 sono già disponibili sul sito del produttore con prezzi di 299,99 euro e 239,99 euro, rispettivamente per N7 Z690 ed N5 Z690.
Commenti