
07 Giugno 2022
Kingston Technology annuncia il debutto delle memorie RAM DDR5 Fury Beast RGB, soluzioni pensate per la fascia alta del settore consumer che si sposano alla perfezione con la piattaforma Intel Alder Lake-S. Ricordiamo che la linea Fury identifica nel catalogo del produttore una serie di prodotti gaming rivolti agli appassionati, rappresentati in precedenza dal brand HyperX che, come probabilmente ricorderete, era stato rilevato da HP lo scorso anno per una cifra di 425 milioni di dollari.
Detto questo, le Fury Beast RGB DDR5 hanno già mostrato il loro potenziale grazie ad alcuni record di categoria che, in collaborazione con MSI, hanno permesso di superare il muro dei 10.000 MT/s (sempre su piattaforma Intel Z690). I nuovi moduli presentano un dissipatore rivisto e un sistema di illuminazione RGB che sfrutta la tecnologia brevettata FURY Infrared Sync, il tutto poi è gestibile via software con l'utility Kingston FURY CTRL.
Parlando invece di specifiche tecniche, Kingston offre moduli con capacità da 8, 16 o 32GB, ossia kit Dual-Channel da 16, 32 e 64GB; quattro le varianti, da 4.800, 5.200, 5.600 e 6.000 MT/s, timing CL 38/40 e una tensione I/O che parte da 1,1 volt (DDR5 4800) e arriva a 1,35 volt sui moduli più veloci. A bordo troviamo ovviamente supporto per l'overclock e la funzionalità Intel XMP 3.0 che, ricordiamo, permette di settare automaticamente i parametri corretti della memoria semplicemente selezionando l'apposita voce nel BIOS della scheda madre.
L'azienda al momento non ha fornito dettagli sui prezzi al dettaglio, tuttavi le Kingston Fury Beast DDR5 sono già disponibili sul mercato italiano; per farvi un'idea, il kit DDR5 4800 16GB (2x 8GB) costa circa 200 euro.
Commenti
Il mio prossimo pc da gaming sarà molto più funzionale e senza nessun tipo di led e mi farò costruire mouse e tastiera senza nessun tipo di led,cioè che me ne faccio dei led che consumano solo più energia inutilmente
Trauma infantile, la prima cosa che hai visto dopo la nascita è stato un led!
io ho comprato le kingston 16x2 5600mhz portate a 6000, volendo anche a 6400.
le ram 16x2 sono piu veloci delle 8x2 a parità di velocità.
altra cosa quelle da 5200 in giù hanno i chip micron che non salgono neanche di mezzo mhz.
Oleofobico*.
Mettici due piatti e fatti un DJ Set.
Gusti, io con il fisso non voglio nulla che non abbia led! :D
omofobico
Ma quanti soldi in led inutili si buttano?
Ma perchè?
Toh anche questi sono prodotti "pride".