
03 Gennaio 2023
Samsung ha presentato due nuovi monitor ad alte prestazioni della famiglia Odyssey, parliamo nel dettaglio di Odyssey Neo G7 e Odyssey Neo G8, modello quest'ultimo che era stato svelato dall'azienda sudcoreana già in occasione dell'ultimo CES di Las Vegas. I due display condividono diverse caratteristiche, partendo dal pannello da 31,5" 4K con tecnologia Quantum mini-LED, passando per il design e il supporto per HDMI 2.1, Display port 1.4, AMD FreeSync Premium Pro e NVIDIA G-Sync (compatibile).
In entrambi i casi parliamo di monitor con curvatura 1000R e un'elevata resa dell'immagine che può contare su una retroilluminazione Mini-LED con local dimming a 1.196 zone. La differenza tra i due modelli risiede nella frequenza di aggiornamento e nella luminosità di picco: Odyssey Neo G8 offre un 4K sino a 240Hz e 2.000 nit, il fratello minore si ferma a 165Hz con una luminosità di 1.000 nit (comunque ottima).
Parlando di prezzi e disponibilità, invece, su Samsung Odyssey Neo G7 non abbiamo dettagli, mentre il modello di punta Odyssey Neo G8 costerà 1.500 dollari e dovrebbe arrivare già nelle prossime settimane; sul sito del produttore è già possibile effettuare il preordine, lasciamo il link in FONTE.
Commenti
Sicuramente con DSC e Chroma Subsampling si raggiunge 4K 240Hz
Anch'io, ma l'ho restituito per un Gigabyte M32U perché il 28" era troppo piccolo per me. Ero abituato a un 35" ultra wide (guastato un mese fa).
idem
Grazie per la "dritta", non lo sapevo!
Ma è ips e senza Local dimming
Non credo abbia fald a 1000 zone come questo neo..
Si ma quanto ci metteranno ancora,stanno passando 3 anni fra un po’
Uhm, mi correggo non era sul sito di Samsung ma un articolo sul famoso Tom e non quello di Tom & Jerry, nella parte americana del sito (quindi quella buona). Non linko perchè sarebbe spam
Puoi linkarmela per favore? Ho aperto la fonte ma non trovo alcun riferimento.
Teoricamente hai ragione ma in pratica nella scheda che c'è sul sito di Samsung si parla di DP 1.4 ancora quindi mi sa che sarà 8 bit per il 4K 240hz.
2 anni fa hanno solo finalizzato le specifiche, poi bisogna costruire il controller. Solitamente impiegano un annetto e mezzo ma c'è stato un problemino chiamato Covid.
Ma i displayport 2.0 che fine hanno fatto? che non se ne parla più da 2 anni
E' molto piu' spesso di un CTR!!!
In Sterling?
Guarda la foto dall'alto lo spessore è abbastanza contenuto, stiamo parlando di una curvatura molto spinta da 1000r
ho il g7 curvo 1440p 240hz, idem anche io su XSX, preso quello 1440p per una questione di pollici, 27" 4k non ne trovo il senso, solo per hdr forse. lo uso pure col pc ed è una goduria.
stessa cosa su PS5... tanta roba
preso ed è davvero uno spettacolo
Ma bisogna comprarlo in dollari?
Sono più spessi di un CRT.
E ve lo consiglio. È uno spettacolo, l'ho comprato due mesi fa ed è ottimo sia per lavoro che per gaming su console (nel mio caso una XSX)
eccotelo
https:// www. samsung. com/us/computing/monitors/gaming/28-odyssey-g7-qhd-led-gaming-monitor-ls28ag700nnxza/
Non la vedo così improbabile visto il contemporaneo arrivo della nuova generazione di gpu.
Comunque a 8bit (senza sottocampionamento della crominanza) sono pur sempre 54.84Gbps.
esiste anche non curvo, 144hz 4k
Ne dubito fortemente.
Nella modalità 4K 240hz di sicuro non si potrà andare oltre gli 8bit e a quel punto DP 1.4a con DSC basta e avanza.
4k240hz 10bit RGB sono 68.56Gbps, dovrebbe essere il primo monitor ad implementare l'interfaccia Displayport 2.0.