
22 Agosto 2022
L'annuncio di ieri da parte di AMD relativo alla tanto attesa piattaforma desktop AM5 con supporto DDR5 e PCI-E 5.0 ha definitivamente sdoganato lo standard PCI-E 5.0 che finora era appannaggio di Intel e dei sistemi desktop Alder Lake-S. Premettendo che le soluzioni Zen4 non arriveranno prima dell'autunno, AMD ha comunque dichiarato di essere al lavoro con diversi partner per offrire da subito un solido supporto per le unità di storage di nuova generazione, tra questi partner c'è Phison che, come sicuramente ricorderete, aveva già svelato i primi controller PCI-E 5.0 già all'ultimo CES di Las Vegas.
Anche se non definitivamente confermato, la soluzione Phison E26 potrebbe essere alla base dei primi SSD consumer PCI-E 5.0 annunciati da APACER in queste ore: si tratta nel dettaglio di APACER AS2280F5 e di Zadak TWSG5. Le due unità sposano il formato M.2 2280 con interfaccia PCI-E 5.0 x4, praticamente identici per quanto riguarda le specifiche tecniche (almeno quelle rese note) e capaci di garantire prestazioni in lettura-scrittura sequenziale nell'ordine dei 13-12 GB/s.
Come anticipato, APACER non ha fornito dati sulla tipologia di controller o di NAND, entrambi arrivano con dissipatore in alluminio (o grafene per Zadak) e sono coperti da 5 anni di garanzia. Nessun dettaglio sui possibili prezzi, tantomeno sulla data di rilascio sul mercato che, a questo punto, possiamo collocare senza problemi in autunno.
Commenti
Dai un'occhiata ai WD Black SN850.
Quello è un benchmark e non si riferisce a "file" ma a blocchi di dati della dimensione di 4k che, solitamente, corrisponde alla dimensione di un singolo settore.
c'è il sabrent rocket 4 plus! Mi ricordavo che erano ottimi e più economici dei samsung, invece dopo un rapido passaggio su amazon, costano addirittura di più del 980 pro. E hanno prestazioni leggermente inferiori di questo
vorrei prendere il samsung 980 pro ma non so se alla fine faccio bene, visto che cmq ora ho un kingston k2500 che non è per niente male.
il samsung con i 4k qd1 iometer è 22mila, il kingston 17mila.
ah ecco! Appunto.
In teoria non andrebbero cercati quelli che offrono prestazione a QD alta con i 4K? Mi sa che solo le recensioni con benchmark ti salvano
no. intendo questi file 4k
https://uploads.disquscdn.c...
Curioso di vedere quanto ci sarà da aspettare per vedere sul mercato questi SSD (immagino che arriveranno più o meno insieme anche i Samsung e i WD) e le schede madri che li supportano. Spero non troppo, sarebbe ora.
dissipatore in grafene ahhaha ma che è una trollata?
È la normale evoluzione dei giochi , ad ogni generazione aumentano le dimensioni di circa 5 volte con punte di 10, in questo caso la crisi dei semiconduttori ha bloccato l'evoluzione degli SSD per cui esiste già la tecnologia per arrivare a 200TB, 5-10TB non sarebbero niente di ché.
Forse non lo fanno perché spenserebbero di più per crearli
Permetterà di giocare in 1440p nativo con streaming diretto dei dati da SSD , il problema é però sempre la capienza , il vantaggio dello streaming dei dati è la possibilità di avere giochi da 500GB fino a 1000GB ma se non aumentano la capienza tra i 5 e 10TB questi SSD sono inutili.
intendo in disco più veloce con i file 4k che sono i piccoli file del sistema operativo.
mi sa che mi hai capirò i file 4k quelli video
cioè? un disco ottimizzato per una tipologia di file? per lui sono bit, non entra nel merito. Immagino mi sfugga qualcosa
L'innovazione che mi piace!
io ne aspetto uno più ottimizzato per il sistemata operativo con velocità elevate per i file 4k .
già ne esiste uno di intel na costa un occhio