
29 Maggio 2023
Al Computex 2022 di Taipei NVIDIA purtroppo non ha parlato della sua novità più attesa da noi appassionati di videogiochi, ovvero le schede video GeForce RTX 40, ma il suo intervento è stato comunque incentrato sull'argomento: sono stati annunciati nuovi giochi che riceveranno le tecnologie di ray tracing, DLSS e Reflex, e soprattutto il primo monitor gaming con un refresh da ben 500 Hz. Di seguito tutti i dettagli:
NVIDIA ha spiegato che sono ormai oltre 250 i prodotti software, tra giochi e app, che supportano il ray tracing e oltre 180 che supportano il DLSS. Non ci sono numeri su Reflex, la tecnologia di riduzione della latenza, che tuttavia è stata presentata in seguito (e potremmo argomentare che ha particolarmente senso nel mondo degli Esport). Di seguito gli ampliamenti citati da NVIDIA e le tempistiche dove sono state dichiarate.
È quindi di ASUS il primo monitor con un refresh di ben 500 Hz: monta un pannello definito E-TN (Esports TN), naturalmente è G-SYNC e supporta la tecnologia Reflex. La diagonale è di 24", la risoluzione è 1080p. La scelta della tecnologia TN potrà fare storcere il naso a qualcuno, calcolando che è ormai vecchiotta e qualitativamente non è il massimo se confrontata con i più moderni IPS (per non parlare degli OLED), ma ha il vantaggio di avere una latenza estremamente bassa, che nel mondo degli Esport è cruciale. Purtroppo le informazioni sul display si fermano qui, almeno per ora: attendiamo dettagli aggiuntivi, specialmente su prezzi e disponibilità, dalle aziende coinvolte.
Anche qui abbiamo giusto una menzione di sfuggita e pochi dettagli concreti, ma NVIDIA ha confermato che sono in arrivo due nuovi smart TV Philips con display OLED, supporto alla tecnologia G-SYNC e GeForce Now (il servizio di streaming dei videogiochi) integrato. Non sappiamo quando né quanto costeranno. (L'immagine qui sopra è puramente di riferimento).
Commenti
Sicuramente vedi oltre i 240, ma già verso i 360 e non cambia quasi una mazza, qual è il senso di puntare a 500Hz?
Si ma abbassi i dettagli fino a una certa, dopo un tot di anni oltre ad alzare gli HZ bisogna alzare anche la risoluzione. Se vai a vederti i test tecnici dei recensori internazionali di un paio di anni fa già da 240 a 360 hz non noti più la differenza (o meglio, la noti ma con una fatica estrema), quindi qual è il senso di abbassare ancora di più il dettaglio a discapito dei frame? 500 Hz non servono a niente e nessuno, perchè con le prossime gen di schede grafiche top di gamma si potrà tranquillamente puntare al 4k con frame elevatissimi.
Lascialo stare è un povero frustrato fan AMD......
una 3090 viaggia sui 450-600 fps su per giù dalle medie che vedo con dettagli al massimo su cs:go
certo, certo..
Quindi deduco che Nvidia, in pratica, non abbia presentato una gran mazza al Computex.
Ci arriva davvero a tutti quei fps con tutti i dettagli al minimo?
su cs:go i competitivi giocano a 480hz/fps da anni
No, perché nel competitive si gioca a dettagli bassi per tirar fuori il max degli fps.
Beh uno nei competitivi oltre a tanti fps vorrebbe avere anche una buona grafica se fosse possibile
6600xt su questa fascia ovviamente, anche se io ho da sempre nvidia.
Il 4k viene utilizzato solo per godere della qualità grafica nei tripla a, per i titoli esports è inutile il 4k, quindi non ha senso quello che dici tu.
Beh perché esistono giochi che vanno a 500fps?? A meno che non giochi con tutti i dettagli bassi,è la stessa logica però almeno hai lo schermo che va a quella risoluzione e hai più reattività
E reggerà sicuro il 4k@360hz
Campo minato con risoluzione bassa ( e dlss attivo )
"@locustreborn" ora si spiega tutto, stessa famiglia
Menomale così anche mosche, colibrì e quei giocatori che vedono scattosità sotto i 200 fps potranno godere di un video fluido.
non "questi" che sono full hd, ma gli ipotetici 4k a 360hz di cui parli eheh
Capisco,non lo fanno perché non gli conviene economicamente,perché dici che le persone che acquistano questi monitor sono solo una piccolissima nicchia
2 alias e chissà quanti altri che non conosco:
Herbrecht Von Jeromen
Lupo Alberto
tutti bannati per lo stesso motivo.
purtroppo non hai letto il messaggio, te lo riscrivo:
sarebbero un numero estremamente limitato su cui puntare, pochi introiti che non giustificherebbero l'R&D ;-)
Beh chi ha i soldi per acquistare un monitor del genere lo compra,e lo comprerà sempre,anche gli YouTuber potrebbero comprare questi monitor,non tutti hanno lo stesso portafoglio
So fandonie rega', l'occhi nun vedon'a roba co un refresh rate fisso, dipende da n'sacco de cose, pure d'a stanchezza e da e luci che ce stanno in giro.
Qualcuno dice però 60 Hz/fps
(grazie)
Peccato che i 500 Hz sarebbero inutili con dei pannelli lcd con velocità di transizione di 8ms.
E voi che vi ostiniamo a usare ancora dei televisori che visualizzano il segnale video a 25 Hz. Siete dei dinosauri.
Nemmeno due 4090 in SLI sarebbero sufficienti, forse un paio di 5090 e con dettagli al minimo.
inutile dato che 360fps in 4k non li fai nemmeno con due 3090 Ti, lol.
Sempre più stupido marketing. Nvidia è il male.
allora io non sono umano, lol
sbagliato, l'occhio umano comincia a percepire fluidità dai 24 fps (30 è uno standard per matchare con i 60hz dei pannelli standard), gli fps in più li vede eccome
Non ho mai visto un pannello non autoemissivo con response time <3ms.
Hz.
Si ma mi piacerebbe che pensassero anche agli utenti che vogliono fps alti con risoluzione alta,poi uno ha più scelta a disposizione se deve acquistare
Che con la gpu vengano accelerati sicuro, ma tra foto e video rimane il secondo il campo in cui serve piu' gpu quindi secondo me devi valutare quello, cioe' cosa ti serve per lavorare come vuoi te sui video. Probabilmente pero' la 3060 e' una scelta migliore, hai anche piu' vram se non sbaglio (rispetto a 3050 e 660xt)
plugin per le foto tipo topaz, fanno calcoli di AI che su miseri 20mpx impiegano 2 minuti a foto usando la cpu, con la gpu dovrebbero bastare 20-30 secondi a seconda della gpu, se applichi filtri e plugin vari sui video 4k 60fps sono cavoli
Beh la serie rtx 4000 sarà il doppio più potente
Speriamo bene!
Manco a 750Hz.
è un monitor prettamente per e-sport, bassa latenza, altissima frequenza e FHD che basta e avanza per i principali giochi competitivi.
sì esatto è pieno di schede video che reggerebbe un 4k@360hz
lol
500 Mhz di inutilità.
Più che mettere tutti questi fps dovrebbero concentrarsi di più a creare monitor in 4K a 360hz piuttosto che un fullhd a 500hz,o magari alzare la risoluzione con un 8k a 120hz
Tipo una 3050? Si trova sui 350 euro un teoria, sono abbastanza soldi in meno e potrebbe bastarti, dipende cosa intenti per "video" (per le foto basta e avanza sicuro)...In ogni caso personalmente andrei su nvidia.