
20 Maggio 2022
Qualcomm ha annunciato l’arrivo del modem-RF 5G di quinta generazione Snapdragon X70 nel corso del MWC di Barcellona. Guardando le caratteristiche del prodotto, emerge subito la presenza di un nuovo processore dotato di intelligenza artificiale più evoluta che non solo ne rende migliore il funzionamento generale, ma innalza anche l’efficienza dal punto di vista del consumo energetico.
Snapdragon X70 era stato inizialmente lanciato con la compatibilità alla tecnologia Qualcomm Smart Transmit 2.0, che consentiva agli OEM di ottimizzare la velocità di download e di upload. Ora Qualcomm ha introdotto la versione evoluta Smart Transmit 3.0, che estende le funzioni di ottimizzazione anche al Wi-Fi e al Bluetooth.
Questa versione del modem-RF, oltre a una velocità di uplink migliorata e una connettività più affidabile, consente di trasmettere su una media in tempo reale per radio 2G-5G, mmWave, Wi-Fi (2,4 GHz, Wi-Fi 6/6E/7) e Bluetooth (2,4 GHz) ottimizzando così le prestazioni di ogni segnale.
Snapdragon X70 è anche il primo modem-RF 5G a supportare la connessione mmWave standalone. Questa opzione, che nei test interni ha raggiunto velocità di picco in download di 8,3 Gbps, permette di ridurre il rischio di congestione della rete. Sotto rete 5G sub-6 è riuscito a raggiungere velocità di picco in download di 6 Gbps.
Come già successo per il precedente Snapdragon X65, anche la versione X70 è compatibile con aggiornamenti software che consentono di migliorare prestazioni e architettura nel tempo. Il nuovo modem Qualcomm, che è attualmente in fase di test presso diverse aziende produttrici, arriverà sul mercato alla fine del 2022.
Commenti
Non credo visto che usciranno a ottobre i nuovi modelli,e se lo snapdragon fosse pronto a novembre/dicembre,diciamo che la Apple lo salterà a meno che non voglia ritardare l’uscita dei nuovi iPhone fino a dicembre solo per implementare lo snapdragon x70
Sarà su IPhone 14?
interessante! :)