
10 Marzo 2023
Synology RT6600ax WiFi 6 è il nuovo router del brand taiwanese, progettato per garantire velocità e sicurezza agli utenti per le connessioni a casa e in ufficio. Contestualmente viene aggiornato il sistema operativo SRM - Synology Router Manager - che arriva alla versione 1.3. L'azienda asiatica ci ha abituato a soluzioni avanzate in ambito rete e cloud - si veda ad esempio la nostra esperienza con DiskStation 220+ - e anche questo vuole essere pronto a supportare le nostre attività garantendo elevate prestazioni mantenendoci lontani dalle minacce.
É il primo router Synology certificato WiFi 6, ha un processore quad-core a 1,8GHz e permette di accedere alle connessioni Multi-Gig internet o a un NAS attraverso la porta 2.5Gb configurabile per l'uso della WAN o della LAN. Offre tra l'altro la compatibilità con la frequenza a 5,9GHz, ed è possibile creare fino a cinque reti separate, e per ciascuna di queste è prevista la configurazione indipendente delle regole del firewall monodirezionale così da limitare la connettività biridezionale con quei dispositivi che si ritengono meno sicuri (internet of things, ad esempio).
Con Safe Access si configurano profili per ciascun utente, così che si possa gestire il tempo di connessione o bloccare la navigazione: tutti i dispositivi associati a quel profilo seguiranno le medesime regole preimpostate dall'amministratore. Parental Control filtra invece intere categorie di siti web/domini, nonché i risultati di ricerca su YouTube, Google ed altri motori.
Utile anche la possibilità di distribuire la larghezza di banda tra i vari dispositivi connessi, dando priorità a uno specifico client o a un'app. I report sul traffico possono essere convertiti in CSV o HTML per condividerli o salvarli. La suite di strumenti per la connettività da remoto di SRM è disponibile per tutti coloro che lavorano fuori dall'ufficio in modalità smart o ibrida per
É possibile gestire la connessione anche tramite smartphone con DS router in versione 2.0.
Il prezzo per il mercato italiano è di 328,18 euro, IVA inclusa.
Commenti
si si sei sempre sul pezzo
Ma di che cosa stai parlando???? ha la vlan su tutte le ethernet e col fatto che è dual wan la puoi impostare anche per la connessione in fibra ftth
Che nom avevo dubbi che non hai problemi! Ma non cambia quello che ho scritto io.No Vlan support . Discorso chiuso.
scusa che risposta è???
Non avevo dubbi
il router synology è un prodotto SOHO, il fatto che rt2600ac sia del 2017 e competa tranquillamente con i router ac di oggi la dice tutta.
In casa ho circa 35 dispositivi in rete , per lo piu wifi , connessione stabile in tutta casa e zero problemi. Sw sempre aggiornato e supporto di synology completo.
Ho avuto bisogno di sostituire un antenna xche si era rotto il fermo di plastica che la teneva in pos verticale.
Aperto un ticket attraverso il loro sito e una sett. dopo avevo il ricambio.
Io ho tranquillamente la ftth col vlan tag
vulnerabilita??? quali ? aggionano a cadenza continua.
mai avuto un problema con la 5ghz
vlan tan senza internet,vulnerabilita mai risolte,rete wifi 5ghz instabile
ottimo
Aspetto che lancino un nuovo NAS a 4 slot con 2.5GbE, QNAP ormai li ha da anni.
"volendo si può anche usare questo router come NAS collegando dei dischi USB esterni; oltre a questo, SRM ha molte altre funzionalità aggiuntive riguardo le reti..." cosa che fa un router cinese da decenni. Provato a configurare una vlan tag?!Risolto i bug e le backdoor?! Meno male che ti occupi di reti!
C'entra perché SRM (Synology Router Manager), ovvero l'OS di questi router, è derivato direttamente da DSM (Disk Station Manager), ovvero quello dei NAS.
Anzi, a dirla tutta parecchie funzioni sono proprio identiche, volendo si può anche usare questo router come NAS collegando deindischi USB esterni; oltre a questo, SRM ha molte altre funzionalità aggiuntive riguardo le reti...il tutto gestibile con la stessa semplicità di utilizzo di DSM.
diciamo neanche vedo ha vpn client... ma solo server. ne carne ne pesce . piu lato consumer che prosumer
Sono felice che abbiano fatto progressi perché ho avuto il 1900ac ed è stato il peggior router mai posseduto.
nell articolo parlano di 5 reti separate. non male
Ho letto che offrono la possibilità di configurare delle VLAN, non so a che livello e che opzioni sono disponibili, hai qualce info al riguardo?
ahahahha
si ci è spiaciuto tantissimo...
ironia della sorte, ora non ho più neanche quel router con le antenne...
andato dopo la sua dipartita ma solo perchè sostituito da altro modello ma finchè l'ho utilizzato era impossibile non pensare a lei quando mi cadeva l'occhio!!!
per la cronaca, la mia fu una guerra persa e vinse lei!!!
purtroppo passata a miglior vita! :(
ormai qualche anno fa...
Cosa c'entra il nas?!
Cosa c'entra il nas?!
Leggi il mio post sopra, comunque sono prodotti fantastici secondo me...e ci lavoro con le reti.
Ho installato presso una decina di clienti e nelle mie 2 sedi separate dei Synology RT2600ac: sono prodotti fantastici, soprattutto a livello di sistema operativo e software installabile con il family feeling di DSM installato sui NAS dell'azienda stessa, oltretutto al giusto costo.
Sicuramente mi rivolgerò ai prodotti di questo brand per esigenze future, devo dire che non mi sono mai trovato meglio a livello di interfaccia software...alla faccia di quanto se ne dica dei blasonati FRITZ!Box, che ho comunque installato più volte ma che non raggiungono lo stesso grado di flessibilità e hanno anche un costo superiore.
Le zampe fanno da antenna
non si capisce che hardware ha ma il software negli ultimi anni ha qualche bug
ottimo hardware ma purtroppo negli ultimi anni il software lascia desiderare
Premesso che siamo in un'altra fascia di prezzo, qualcuno sa rispetto ai router avm questi come si posizionano? software stabile allo stesso modo? lato hardware?
le antenne così erano un tormento quando avevo la gatta...