
10 Luglio 2022
Come ipotizzato in precedenza, AMD ha ampliato ulteriormente la famiglia di schede grafiche Radeon RX 6000: nelle scorse ore ha presentato tre nuovi modelli, che possiamo in effetti definire aggiornamenti di unità già esistenti con alcune migliorie, come frequenze di clock più elevate e più banda per la memoria. C'è tra le altre la nuova top di gamma Radeon RX 6950 XT, che detronizza quindi la RX 6900 XT come scheda video AMD più potente mai realizzata. Di seguito riassumiamo schematicamente i dettagli delle tre nuove schede evidenziando i miglioramenti rispetto ai rispettivi modelli di origine.
Le GPU sono indicate per offrire il massimo delle prestazioni nel, rispettivamente, 4K UHD, 2K QHD e 1K FHD. Come mostrano le slide di AMD stessa, gli incrementi prestazionali rispetto ai modelli di partenza non sono esattamente da urlo - una rapida stima potrebbe indicare un +5% medio nei benchmark di svariati giochi. Incremento che si paga, purtroppo: negli USA la RX 6950 XT costa 100 dollari in più della 6900, la 6750 XT 70 più della 6700 XT e la 6650 XT 30 più della 6600 XT.
Solo la Radeon RX 6950 XT e la Radeon RX 6750 XT sono liberamente acquistabili; la 6650 XT sarà disponibile solo per gli OEM. Entrambe sono già state inserite sul web shop ufficiale di AMD; per l'Italia, la RX 6950 XT costa 1.280,81€, mentre la RX 6750 XT 639,82€. Solo la prima è attualmente disponibile, la 6750 è esaurita.
Contestualmente AMD annuncia i primi giochi che supportano FidelityFX 2.0, l'algoritmo di super sampling di nuova generazione presentato qualche settimana fa. Si partirà con Deathloop di Arkane Studios, con un aggiornamento che sarà distribuito dal 12 maggio; poi è stato indicato un elenco di giochi su cui arriverà, senza ulteriori dettagli sulle tempistiche. Riportiamo:
Commenti
6600 o 6600 xt
No, non è l'ultimo uscito ma ancora se la cava. Volendo se la scheda madre lo supporta però un 5600x è un buon aggiornamento per il 1080p mentre per altre risoluzioni la scheda video ha più senso
Io ho un ryzen 5 2600 e una RX 580 se volessi prendere la 6600 dici che poi il processore fa da bottleneck?
Non tanto, a parte alcuni i7 le altre sono molto limitate, anche per il limite delle ram ddr3 che non bastano più. Ormai ha molto senso cambiare prima cpu che scheda video
Una CPU da 170€ uscita quasi 7 anni fa quanto bene potrà andare!?
Mah, io credo che chi gioca a CSGO o LoL invece la terrebbe molto molto a lungo.
Onestamente se avessi un PC più recente la 6500 la eviterei perché so già che fra meno di un anno sarebbe già in ginocchio o quasi
Ma questa notiziola sui prossimi driver AMD, con RSR 1.1 e prestazioni in Dx11 migliorate fino al 17%, ne vogliamo parlare?
Fonte: Videocardz.
Ecco, io avevo un 6500 con una 580 da 4gb, poi cambiata con la 5700 xt sperando di avere un grosso miglioramento, purtroppo la cpu stava al 100% e ho dovuto prendere un ryzen 3600 per risolvere. Purtroppo i vecchi i5 sono invecchiati male
Ho un vecchio intel 6600 e 16gb di ram
Hai fatto benissimo, non dar retta a nessuno.
Una 480 per giocare in 1080p, SECONDO ME, è ancora più che adeguata.
Se proprio vedi grossi cali di frame, al limite abbassi qualche impostazione, di alcune potresti non avvederti di alcuna differenza.
si quelli con una 1070/2060 non li capisco... o ancora peggio chi ha una 1080.
vabbe' che forse in quei casi giocano in 1440p e quindi oggi vanno poco a quella risoluzione... boo non so.
pero' si c'e' gente che ha il vizio di cambiare gpu per il gusto di farlo.
io avrei aspettato volentieri, ma alla fine mi sono ritrovato in una condizione che non potevo rifiutare ed ho acquistato, anche perche' poi avevo anche un buono che non sapevo come spendere, alla fine la gpu mi e' costata meno di 200 euro.
Non voglio peccare di pessimismo, ma credo che ormai il Carpe Diem sia d'obligo.
D'altonde nessuno sa cosa succederà tra 6-9-12 mesi.
Il mining può tornare alla ribalta da un momento all'altro, guerre e pandemie possono arrivare etc etc.
Inoltre... non vengo da una Vega56 per prendere uno scassone di 6600XT, dai.
io onestamente ho aggiornato, ero stanco della 580 da 4gb, che per carita' e' un ottima gpu, funziona bene, ma ormai sente il peso degli anni.
le gpu non si sa quando torneranno ad avere prezzi bassi e disponibilita' elevate, e onestamente avevo voglia di giocarmi cyberpunk (con la 580 sarei stato troppo limitato).
alla fine ho trovato una 6600xt MSI gaming X a 440 euro venduta e spedita da amazon, praticamente e' il prezzo di listino (considerando pure che e' una buona custom, quei 40 euro in piu' della reference, ci stanno).
avrei potuto aspettare? forse si forse no, ma intanto posso giocare a tutto in fullhd a dettagli ultra con framerate sempre ben sopra i 60fps... cyberpunk a parte, si avvicina anche ai 144fps, oppure va abbastanza tranquilla a 1440p.
se non acquisti ora, quando potrai acquistare una gpu?? il prossimo anno?? tra 2 anni? non si sa, e onestamente per uno a cui piace giocare e vuole giocare senza problemi, aspettare una data ignota per cambiare, ha poco senso.
e nel mio caso non e' cyberpunk il problema, ma gia anche doom eternal per tenere i 60fps, devi scendere a compromessi grafici, altri giochi, uguale.
insomma, anche wolfenstein, avevo avuto problemi per via dei 4gb di ram, e dovevo scendere un po a compromessi.
insomma i giochi dove dovevo scendere a compromessi erano un po troppi per i miei gusti
In questo specifico caso, sono il primo a dirti che non è la scheda per te, ci mancherebbe!
Ma non puoi assumere a certezza che chiunque altro nel mondo sia nelle tue medesime condizioni.
A chiunque avesse necessità di un PC da gioco economico, consiglierei 6500XT e B550 senza battere ciglio. Un 5600X, 16 GB DDR4, PSU adeguata (penso che già un 500W andrebbe più che bene), un case mini/midi tower e il gioco è fatto.
Ora non ricordo se le CPU Intel abbiano il supporto PCI 4.0, ma mi pare che le MoBo costino ancora troppo, per cui la soluzione AMD mi sembra ancora la più conveniente. Tutto suscettibile di verifica, ovviamente.
Altra considerazione sono i driver delle GPU Nvidia, di cui Hardware Unboxed (grandissimi, suggerisco a tutti di seguirla con la massima attenzione) ha dimostrato la possibilità di perdere fino al 30% di performance perché affaticano le CPU, e quindi quelle meno performanti vanno "in palla", menomando il rendimento.
Se poi vogliamo cominciare a parlare di SAM, FSR e tutto il resto...
Ho un i5 7500
Se hai una CPU adeguata che non fa bottleneck una 6600 base sarebbe adatta
Torno a dire che bisogna saper spendere con cognizione di causa.
Verosimilmente, cambiando GPU e MoBo con una 6500XT e una B550, si spende meno che aggiornare con una sola GPU entry-level di Nvidia.
Se poi parliamo di una nuova build "budget", allora semplicemente la 6500XT non ha concorrenza: è semplicemente il massimo che si può ottenere con quel prezzo, ammesso di saperla abbinare con le altre componenti.
Basta guardare le statistiche.
Considerando che ho una XFX 480 8Gb e che il mio schermo è FHD, al giorno d'oggi quale sarebbe la scheda che potrebbe sostituirla con un miglioramento in termini di prestazioni senza andare sull'inutile?
Mah, nel giusto contesto, va persino meglio di una 1660 Super, i numeri parlano chiarissimo e sono inconfutabili.
Nei grafici prezzo/prestazioni di Hardware Unboxed hanno il miglior coefficiente esistente. Ripeto: IL MIGLIORE, meglio di ogni altra GPU esistente. E anche lì, sono NUMERI, non opinioni.
I pareri, come dicono nei film, sono come il buco del çulo: ognuno ha il suo. I numeri, invece, sono quello che sono. Poi, per carità, ognuno è libero di mettere la testa sotto la sabbia e immaginare la realtà che vuole.
Costa troppo per il PC in cui andrebbe
Sì ma una B550 non è vecchia, ii parlo di sistemi più vecchiotti
La gpu a quel prezzo non ha senso (sebbene nel momento attuale non ci sia altra scelta) ma quello che mi chiedo é,veramente la gente deve aggiornare ora? Sul serio c'é tutto questo bisogno di aggiornare una gpu che sebbene abbia 5 anni fá,deve far girare giochi di gen 2013?
Lasciando perdere quei 3 giochi mattoni,l'unico motivo di aggiornare "per forza" adesso é perché la gente sa che non puó farlo,un pó come i bambini che non vogliono quel giocattolo fino a quando non vedono che ci giochi tu.
Le varianti normali costano molto meno,quindi piú che i disperati,sono quelli che cercano l'ultimo modello a volerle a tutti i costi.
I prezzi stanno calando comunque, ora una 3080 si può trovare sotto i 900 euro, per esempio.
Il prezzo esatto non lo ricordo. Io pagai una 6700 circa 495 euro più 15 euro di spedizione, ma mi sembra di ricordare che il prezzo fosse anche più basso in certi periodi.
Una 6600 xt ad esempio, si trovano sotto i 500 euro. Ma in generale comprare adesso è da evitare a meno di non essere costretti.
Ha ragione invece. Io ho cercato di prendere per vario tempo la 6800 dai drop AMD l'anno scorso e stava a circa 600 euro.
490€ Ivata dubito moltissimo
6700XT 479USD
6750XT 519 USD
e quale sarebbe stata l'alternativa?
Finora ho sempre visto O il nulla cosmico come stock O prezzi assurdi
mi sono sforzato di vedere i pregi, ma non ci sono.
scheda sovraprezzata che a stento regge il fullhd sui giochi attuali ma nonostante tutto, ha lo stesso listino e performance simili ad una scheda uscita 5 anni fa, per di piu' se non la usi su una scheda madre con pcie 4.0, hai pure un pesante limite di performance.
scheda insensata al suo prezzo.
su amazon italia il miglior prezzo e' 216 euro, non li vale, sopratutto perche' molti giocatori pc, magari vengono da vecchie 580/1060, vogliono fare un upgrade, e in alcuni casi questa va pure peggio.
io lati positivi in questo aborto non li vedo... fosse costata 150 euro poteva anche avere un senso, ma a 200 euro o piu' assolutamente no.
non che la 3050 sia piu' sensata, perche' quella ha un prezzo assurdo (costa quanto una 6600 e va decisamente meno)
Le avevo, quando ero ignorante del settore. Quando ho scoperto che c'erano alternative ben più che valide (ATI e poi AMD), ho preferito lasciarle sugli scaffali.
Soprattutto considerando le continue inique nefandezze che combinano perennemente (3,5GB, Asynchronous Computing, MafiaWorks, Space Invaders, GPU che divampano ed esplodono, 900W, niente MCM, multe per menzogne agli azionisti, fallite acquisizioni, GPP...).
E dimmi, cosa trovi, NUOVO, a quel prezzo?
Suvvia, fate un piccolo sforzo, e cercate di vedere anche i pregi, non solo i difetti.
Direi proprio che hai ragione.
Hai delle schede Nvidia attaccate alle gambe?
Si trovano a montagne.
Se la GPU è rotta c'è poco da fare, ma non hai fatto un affare.
Quando è uscita la 6700 costava circa 490 euro sul sito AMD, ora a pochi mesi dall'uscita delle nuove GPU propongono la 6700 overclockata a 640 euro. Se non è tirare la corda questo. Le CPU infatti che non risentono della farsa imbastita per le GPU si trovano altrove tutte a prezzi molto inferiori. Spero in un altro imminente crollo e invasione di GPU usate e spero che le azioni tornino ai valori del 2016. Se lo meritano proprio.
lo shortage dei componenti c'era già da giugno/luglio quell'anno, con un aumento dei prezzi verticale. ho sentito di aziende che hanno svotato i magazzini di componenti per mancanza di ordini di prodotti finiti pensando di fare la cresta su un temporaneo aumento dei prezzi. peccato che nel giro di qualche mese non sono più stati in grado di produrre per l'irreperibilità dei componenti che avevano venduto e che hanno dovuto ricomprare a prezzi anche di 10 volte rispetto a quanto li hanno venduti.
figurati una azienda con i contatti come nvidia se non sapeva quello che sarebbe successo.
ma e' una ciofeca a quel prezzo.
va poco piu' di una 580 che ha ormai 5 anni, e costava uguale.
la 6500xt aveva senso ad un prezzo massimo di 150 euro, e poi non ha senso la limitazione delle 4 linee pci, troppe poche per chi non ha una mobo pcie 4.0
Non so voi bacchettoni, ma dopo 2 anni a tirare la cinghia con una Vega56 rotta, stock inesistente e prezzi stratosferici, l'aver preso una 6750XT @MSRP dal sito AMD mi sembra una manna dal cielo.
I codec? Ormai si trovano in molte CPU.
Di contro, invece, sono molto più efficienti e hanno "ficiurs" che le Polaris non hanno, con tutto il rispetto per le Polaris, che sono schede LEGGENDARIE (altro che GTX 1060 e 1050 dei miei stivali).
Se nel campo tecnologico i prezzi stanno salendo ovunque secondo te è normale che solo le 3000 hanno avuto un prezzo msrp significativamente più basso della serie precedente????? I risultati si sono visti, parecchi acquirenti hanno abboccato e molti hanno svenduto le loro serie 2000 rimanendo con un pugno di mosche, perché lo sapevano tutti ci sarebbe stata una carenza di schede paurosa (tranne i consumatori naturalmente)
Avendola fatta con solo 4 linee Pci-ex hanno aumentato i Mhz. Addirittura hanno tolto cosa che la serie 5xx AMD faceva e che queste ( 6500 e 6400 ) non fanno.
Bisogna saper spendere. Se si ha una MoBo con PCI 3.0 ci si deve aspettare di avere una performance azzoppata, con QUESTA scheda. L'alternativa è solo spendere di più per avere schede meno performanti (potenzialmente) oppure usate, con tutti i vari caveat annessi.
Direi che a quei prezzi non troverai mai più nulla di meglio.
Il suo problema è il bus pci-ex. Se la metti sul 3.0 ti faccio i miei migliori auguri.
I prezzi "MSRP" erano sono una balla PR per salvare la faccia.