
Games 14 Feb
Sono già quasi quadruplicati i giochi compatibili con Steam Deck, la risposta di Valve a Nintendo Switch: dai circa 350 iniziali abbiamo già superato quota 1.200, nell'arco di circa 2 mesi dall'inizio delle vendite. Per essere più precisi: stando a Boiling Steam, che sta tenendo traccia di ognuno, i giochi verificati sono 1.261, a cui si aggiungono quelli della categoria "giocabili" che sono 1.145.
In totale, quindi, siamo appena sopra 2.400 contro 650 iniziali (350 verificati più 300 giocabili); e siccome le statistiche sono aggiornate al 29 aprile, e visto che finora la media di giochi aggiunti al giorno è stata di ben 27, è facile immaginare che oggi la cifra sarà già ben più cospicua. Certo, sono sempre una piccola percentuale rispetto alla totalità del catalogo di Steam (secondo recenti statistiche ufficiali siamo intorno ai 50.000 titoli), ma se non altro il "passo di gara" è sostenuto.
È facile intuire che "Verificato" sia meglio di "Giocabile", ma non lasciamo la questione al caso e precisiamo meglio. Verificato significa che "questo gioco funziona perfettamente su Steam Deck, con i controlli incorporati e il display". Steam valuta primariamente quattro parametri, e devono essere tutti positivi. In genere la descrizione dovrebbe comparire così:
- Tutte le funzionalità sono accessibili quando si usa la configurazione del controller predefinita
- Questo gioco mostra le icone dei controlli di Steam Deck
- Il testo dell'interfaccia in gioco è leggibile su Steam Deck
- Le impostazioni grafiche predefinite di questo gioco funzionano bene su Steam Deck
Se un titolo è solo Giocabile significa invece che uno o più dei parametri di cui sopra ha qualche problema o controindicazione. Quindi al posto del terzo punto si potrebbe trovare una dicitura come "Parte del testo in gioco è piccolo e potrebbe essere difficile da leggere". La descrizione ufficiale di Steam dice così: "questo gioco funziona bene su Steam Deck, ma potrebbe richiedere del lavoro in più per le interazioni o la configurazione".
In tutto questo, purtroppo la console (o tecnicamente è più corretto chiamarla... PC portatile? Domanda provocatoria, ma Valve insiste molto sul precisare che sotto sotto si tratta di un PC! e l'abbiamo già vista in azione collegata a una GPU esterna...) rimane sempre una sorta di balena bianca... o Beep Beep, a seconda della vostra preferenza tra il Capitano Achab e Wile E. Coyote: le unità in circolazione sono poche e rimane in piedi il sistema di prenotazioni per comprarla. Certo, ci si può rivolgere a eBay, ma i prezzi sono leggermente fuori mercato. Solo leggermente, eh!
Commenti
Sei un cogIione totale pure tu.
c'hai capito pochino di come funziona sta Deck diciamo...
ma che min_chiate vai sparando... è UN COMPUTER, non una console. Switch upscala, qui hai un sistema LINUX che ha le stesse impostazioni come Windows, Mac e via dicendo. Quindi imposti la risoluzione che ti aggrada: posso mettere anche FHD o 4K sul mio schermo, o 2K... come OGNI NORMALE PC. Nulla di più nulla di meno. Possiamo discutere che forse le prestazioni non sono eccelse in 4K visto che è un dispositivo portatile, ma è un altro discorso. Ma non ci sono artefatti visivi e nessuna latenza aumentata. Ma sentire ste cretinate da uno che manco ce l'ha la Steam Deck è davvero una PACCHIANATA :)
Fino a 4k
scusa ma potresti dirmi quando la collego al monitor tramite la dock quale è la sua risoluzione in uscita?
a volte mi domando se veramente ci fai o ci sei, a parte che la risoluzione quando lo attacchi ad un monitor la decidi te scalando la grafica a secondo del gioco....se vuoi puoi giocare anche in 4k....è semplicemente un dispositivo portatile che consente di giocare a tutti i giochi pc a 720p 60fps abbastanza granitici a dettaglio medio-alto a seconda del gioco, fino ad oggi l'unica vera alternativa portatile era la Switch ove i compromessi sono evidenti a tutti.... nel gaming portatile è una discreta rivoluzione, anche perchè è un dispositivo uscito da neanche un mese ed ha praticamente già un parco titoli di 2000 giochi, senza contare che essendo un pc poi farci veramente quello che vuoi in ambito ludico, emula perfettamente anche la WIIU per dire, ed anche la Switch stessa con discreti risultati.... n.b non è un supermega computer, il supermega computer che ti fa giocare a 1440p non ti costa 450 euro e non puoi giocarci in portatilità.... troppo difficile per te sto concetto immagino...
non esattamente perché l'uscita video e 720p poi se hai un buon monitor te lo upscala a 4k o 1440p con conseguente artefatti visivi e latenza aumentata.
quindi sto supermega computer lo posso collegare al mio monitor Benq 27", 1440p, 165Hz, 1ms e giocare alla fine a 720p ad esempio a Marvel's Guardians of Galaxy, wow rivoluzionario!!!
Sarei curioso di sapere qual'è il target a cui si rivolge sto oggetto, a parte chi ha soldi da buttare per il nuovo giocattolo hi-tech.
è un computer. Giochi alla risoluzione del tuo monitor. Io l'ho collegato al 5K tranquillamente... ma daje col rosik :P
spero che tu stia scherzando, quindi la posso collegare al mio monitor Benq 27", 1440p, 165hz, 1 ms e giocare a 720p...bella pacchianata.
256 gb
Quale versione?
Un po’ di concorrenza ci sta, non conoscevo questa console
no. va bene per ste cosine qui. per il resto non sarà mai una vera alternativa su pc utente
Esercizio di stile in quanto a utilità? Ho la one x player mini perché stufo di aspettare la steamdeck, sono tornato a giocare perché puoi farlo in mille occasioni in più rispetto a un PC. Ma è un esercizio di stile, certo
Che costa il doppio…
Lascialo stare è un trollatore seriale, dedicagli il giusto tempo…
Guarda che anche il display di Switch è a 720p, quando si dice conoscere poco gli argomenti di discussione…
Meglio osv via
che poi, sul serio... la vuoi mettere sul piano dell'utilità? Steam Deck la colleghi ad uno schermo, mouse e tastiera ed è LETTERALMENTE un pc. Con browser, mail e tutto il resto. Vuoi modellare in 3D? Puoi farlo. Vuoi fare un montaggio video? Puoi farlo. E non per forza con software free e only linux, ma con software professionali come Maya, Houdini o DaVinci Resolve. Poi abbiamo switch che manco Netflix ha...
Anche nel 2017 sembrava un azzardo Switch. Ricordo bene le frasi come "Nintendo stavolta fallisce davvero" e via dicendo. Parli di utilità... come se le console ne avessero. Stiamo parlando di videogiochi, uno strumento ludico. Di realmente "utile" non c'è un gran che, se non svagarsi. E se questa è la reale utilità delle console e dei videogiochi, Steam Deck soddisfa tutti i requisiti. Per quanto riguarda lo schermo, Switch Oled ha uno schermo con risoluzione leggermente più piccola: 1280x720 switch, 1280x800 steam deck. Non c'è una gran differenza tra i due schermi, la Oled ha solo i neri più profondi ma lo schermo della Deck è di tutto rispetto. Ma specifichiamo che la Oled è uscita ad ottobre 2021... la prima switch aveva uno schermo ben peggiore e più piccolo della deck... eppure a nessuno sono sanguinate le cornee. BTW i tuoi commenti me sembrano molto rosik :-/
Presumere che questo pc/console venda quanto Switch mi sembra un bell'azzardo.
Comunque un bel esercizio di stile da parte di Valve che purtroppo lascia il tempo che trova in quanto a reale utilità.
Display 720p mi fa sanguinare le cornee a confronto del display di switch oled, ma comunque contento tu...
Si, assolutamente sensazioni personali. Anche io ho un botto di giochi che sto rigiocando in mobilità su Deck che è una bellezza... poi con qualche trick semplice semplice si riesce ad avere anche gli altri launcher... ho già riempito i miei 500 gb di memoria xD
in realtà io gioco a Elden Ring, World of Warcraft, gli Arkham Batman, Tomb Raider e Overwatch per ora e i sottotitoli si leggono benissimo. Problemi sulla lettura delle scritte non ne ho avuto manco mezza... secondo me andrebbe provata prima di parlare perché mi sembrano le stesse critiche del 2017 con Switch e poi sappiamo com'è andata...
Bella per farci un po' di modding certamente...ma per giocare ad un titolo serio dove magari devi anche concentrarti sulla storia leggendo i sottotitoli beh proprio non ci siamo.
Sarei curioso di vedere come gira Marvel's Guardians of Galaxy su questo oggetto molto costoso ma poco utile.
Ci sta, son sensazione personali… a me in posizione svaccato a letto le mani con Switch si addormentano, con Deck ho giocato due ore tranquillamente… più che altro sto comprando un botto di giochi a due spicci… il gaming su Switch a parità di gioco costa il triplo
Io continuo a trovare più comoda Switch, più facile da tenere anche con una sola mano, Steam Deck effettivamente è grossetta... però è proprio per trovargli un difettuccio eh :D
Ce l'ho da 28 aprile... è tutto fuorché una pacchianata! Con alcuni trick piuttosto semplici ci fai girare anche gli altri launcher... ho una quantità di giochi spropositata e anche diversi giochi che non sono "verificati" o "giocabili" secondo steam in realtà girano benissimo! Decisamente un device divertente
La volpe e l’uva…
Che pacchianata!!!
Fantastica, la ho da giovedì scorso, tra l’altro dopo una settimana di utilizzo devo dire che è molto più comoda da utilizzare della Switch Oled, non lo avrei mai detto visto le dimensioni, ma la miglior ergonomia data dall’impugnativa fa veramente la differenza
Esatto. Spero che presto chi gioca possa spostarsi su linux senza davvero problemi
Finalmente Linux sta diventando una vera alternativa a Windows grazie a Valve , se ne sentiva veramente il bisogno da quando ha incominciato a fregarsene degli utenti PC per inseguire Android e Apple .