GeForce RTX 4090 e Radeon RX 7900XT potrebbero raggiungere i 100 TFLOPs

02 Maggio 2022 42

Nonostante le GPU next-gen arriveranno sul mercato solo a fine anno, AMD e NVIDIA iniziano a sfidarsi sul versante "rumor", lasciando trapelare qualche dato preliminare che, nel contesto delle molte indiscrezioni circolate in queste ultime settimane, lascia presagire a un confronto senza esclusioni di colpi. Niente di nuovo potremmo dire, tuttavia le ultime notizie apparse sulla rete da quelli che sono sostanzialmente i leaker più attendibili del settore aprono la porta a una generazione di schede grafiche consumer senza precedenti, in grado quasi di ridicolizzare gli attuali prodotti presenti sul mercato.

Questo è quanto che emerge dai recenti tweet di kopite7kimi e Greymon55 relativamente a quelle che saranno le proposte top di gamma della serie Radeon RX 7000 "RDNA3" e NVIDIA GeForce RTX 4000 "Ada Lovelace"; stando a quanto riportato, l'asticella prestazionale salirà talmente tanto che i due big di settore arriveranno a proporre delle GPU in grado di garantire una potenza di calcolo nell'ordine dei 100 TFLOPs (calcolo FP32).

Nessun riferimento riguardo a modelli e caratteristiche, ma sappiamo bene che si parla delle presunte GeForce RTX 4090 e Radeon RX 7900 XT. Ricordando che siamo di fronte a dati non ufficiali o definitivi, questo vorrebbe dire un incremento prestazionale di 2,5 volte rispetto alla potentissima GeForce RTX 3090 Ti, mentre se guardiamo alla controparte AMD si arriverebbe a quadruplicare la potenza di calcolo della Radeon RX 6900 XT.


Oltre all'implementazione di nuove architetture su nodi produttivi più avanzati (5nm), si vocifera che le GPU next-gen avranno delle frequenze molto spinte: GeForce RTX 4090 (GPU AD102) è accreditata di un clock a 2,7 GHz, Radeon RX 7900XT (GPU Navi 31) invece potrebbe toccare addirittura i 3 GHz. Valori a dir poco estremi vista la natura e le caratteristiche tecniche di questi chip che, di conseguenza, andranno inevitabilmente ad incidere sui consumi; per le GeForce RTX 4000 si è parlato più volte di un TBP massimo di 600 watt, mentre lato Radeon RX 7000 ci sono pochi dati che però non escludono che AMD possa andare nella stessa direzione (pensiamo però in modo meno estremo).

Ancora è presto per fare ulteriori considerazioni, ma a distanza di circa un semestre gli ingredienti sembrano esserci tutti per una sfida che prevediamo molto accesa. Il fattore prestazioni sarà determinante, ma dal punto di vista degli utenti i consumi di picco potrebbero avere un peso non indifferente, almeno per quanto riguarda la fascia enthusiast.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Xbox lover

Io ho sempre giocato su una xbox one in FullHD a 60hz e 43", sempre soddisfattissimo della grafica.

Xbox lover

Io ho sentito 2.3kw

Luca

Ah ok capito. Va beh 16K fantascienza, la gente non sa manco di che parla.

Simplyme

Diciamo che tutto quello che potrebbe ridurre i prezzi è ben accetto.

Simone

Credo di non mi sono spiegato bene.
Volevo fare capire che non è assolutamente pensabile che quell'hardware potesse essere capace di gestire un 16K 30fps.

Non volevo dire che ero interessato all'8k.

Leggi il commento a cui ho risposto

Simone

Guarda non mi sono spiegato bene.
Volevo fare capire che non è assolutamente pensabile che quell'hardware potesse essere capace di gestire un 16K 30fps.

Non volevo dire che ero interessato all'8k

Luca

Se si parla di PC Gaming allora assolutamente no. 4K a 120,144 o 240 fps vengono molto prima (in termini di priorità) di 8K a ridicoli 30 fps.

Luca

Perchè l'attuale scheda video più potente sul mercato, la 3090Ti non ti garantisce i 60FPS con 4K e Ray Tracing attivo nei giochi che lo supportano?
E siamo ancora a 0 giochi rilasciati sugli engine di nuova generazione.

Luca

Si', il famoso 2.5X di prestazioni di cui si parla da un anno e mezzo

EL TUEPO

Elden ring

BATTLEFIELD

C'è un refuso nel titolo, "...potrebbero raggiungere i 100 TW"

Roxas3458

Esatto, oltre che una questione di costo è anche un problema da dissipare. Ho sostituito la 1080 con una 3080, nonostante abbia un buon airflow è una stufa. Immagino se dovessi mettere 500/600 watt

Roxas3458

Sulla fisica e l'IA però è gran parte colpa degli sviluppatori, soprattutto sulla prima, non della potenza delle GPU.
Magari con UE5 le cose cambieranno

undab

ovviamente. Sará la fortuna di AMD avere la libertá di variare il prezzo in funzione delle prestazioni senza perdere troppo margine di guadagno (vedi Polaris, che AMD era costretta a vendere quasi a prezzo di produzione).

Daniele

Ma stai bene?

AntoM

Buon 2021

Biggy866
Jotaro

I miracoli li dobbiamo ancora vedere? Io lo spero.

Ngamer

qualcuno ha detto 1kw di alimentatore??? :P

Ngamer

siamo ancora lontani dal limite grafico e della simulazione fisica nei giochi

bernardste

l'utilità delll'8k lato gaming ora?
se per sfruttare appieno l'8K serve una tv da minimo 75",con i monitor gaming non capisco perchè dovrebbe essere diverso.
O ci sarà chi dirà il contrario e giocherà su un 32",solo per poter giustificare l'acquisto?
Si tornerà a giocare sulle tv (tanto a 30 fps....)?
Ovviamente discorso un pelo diverso con il 4k..

Simplyme

Più chip producono più potranno diminuire il prezzo, non è condizione sufficiente, ma necessaria sì!

Jotaro

Bravo!

Jotaro

Esattamente, la pensiamo nello stesso modo.
Avere i consumi alle stelle è la via facile.

Jotaro

Se tutto va come deve andare una 4060 dovrebbe andare come una 3080.
Ma poi di tutta questa potenza che ce ne facciamo, non si è raggiunto già un certo limite per la grafica? Oltre, per il mio giudizio, sarà identico alla realtà con una illuminazione ed effetti naturali, indistinguibili da un filmato live.

undab

Il prezzo delle AMD sará proporzionato alle prestazioni delle NVidia, come sempre...se produrranno in grandi volumi a prezzi inferiori, il guadagno se lo terranno loro, mica il cliente

G M

I giochi fanno letteralmente schifo, sono solo un guazzabuglio di effetti per allocchi, sono ancora a Mass Effect (la trilogia) a Dragon age: origin, Skyrim e Fall out 4. Quello che spacciano oggi per video gioco è in realtà micro transazione a mai finire. Non basta che uno spende cifre incredibili per avere delusioni ma ti trovi quasi costretto a dover pagare qualcosa in più per non perdere quel minimo di voglia. Intanto come prevedevo manca poco al fallimento di stadia, ci sono già troppi concorrenti a pagamento fisso. Se questo è il futuro ho l'impressione che risparmierò un bel po' di €: chi me lo fa fare a comprare un nuovo PC? Forse il quel "buontempone" di Gates crede veramente di forzarmi a cambiare il PC?

Simone

Direi più 8K a 30fps

Andrej Peribar

Si, ok, ma tutta questa potenza se è in proporzione diretta con l'aumento di consumo e volume e (mettiamolo anche) prezzo, è una regressione.

Lasciamo da parte che poi se si trovano si trovano a prezzi proibitivi.
Va proprio cambiata la tendenza.

comatrix

I 100TFLOPs sono riferiti alla cifra equivalente in dollari o euro per acquistarne una suppongo ^^

16k a 30 fps oppure VR a 120 fps...

LuFranco78

100 TFlops e consumare solo 14kw/100km e ricaricarsi in una colonnina supercharge 3 in soli 25 minuti.

Sbrillo

Lato gaming: a che servono 100 tflops se comunque tutti o quasi i titoli saranno dei porting di console con qualche dettaglio in più?

Simplyme

Sulla carta la tecnologia sembra promettente, e credo che anche a loro piacerebbe produrre più unità per venderne di più.

MR TORGUE

con tutto il sarcasmo di questo modo, posso solo dire "voglio crederci".

sono molto scettico.

Simplyme

Essenzialmente, essendo composte da sub-unità più piccole, le fonderie in proporzione hanno meno capacità sprecata o potenzialmente fallata.

Non farà miracoli, ma questa generazione ci saranno più chip AMD che nvidia.

MR TORGUE

e le marmotte confezionavano cioccolata schede grafiche AMD

Simplyme

Le AMD dovrebbero avere meno carenza essendo chip modulari.

Franz 451

hai dimenticato uno zero dietro.

77fabio

A me preoccupa di più il fatto che potranno raggiungere i 3-4000 euro...

MR TORGUE

A che serve avere i 100 TFLOPs quando serve un mutuo per avere una scheda da gioco??

Giulk since 71' Reload

potrebbero raggiungere i 100 TFLOPs e non raggiungere mai i negozi

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!