
20 Aprile 2022
Il refresh delle GPU RX 6000 di AMD è ormai dietro l'angolo e a testimonianza di ciò ci sono i continui avvistamenti delle nuove schede video presso i primi rivenditori online. La scorsa settimana abbiamo assistito al passaggio della RX 6950 di Gigabyte, mentre oggi vi parliamo di un gruppo di segnalazioni ben più ampio dovuto alla comparsa sui listini dei rivenditori PC21.fr e Breakpoint.it, i quali hanno anticipato i prezzi di diverse GPU AMD in arrivo.
Anche in questo caso assistiamo a prezzi di listino incredibilmente elevati, in grado di far impallidire anche i 2.400 euro della RX 6950 di Gigabyte. Stando a quanto emerso, Sapphire proporrà 7 diverse GPU della nuova serie, tra cui la Toxic RX 6950 XT LE Gaming OC che andrà a posizionarsi sul segmento più alto del mercato, con un prezzo pari a 3.134 euro. Volendo risparmiare qualcosa c'è la Nitro+ RX 6950 XT Gaming OC, la quale è stata avvistata con un prezzo di listino di 2.961 euro, praticamente il doppio di quanto viene richiesto per una Nitro+ RX 6900 XT.
Le cose non vanno meglio per la fascia più bassa, visto che anche una RX 6650 XT viene proposta a 822 euro e si arriva 1.332 euro per la RX 6750 XT. Ovviamente bisogna prendere queste prime indicazioni di prezzo con il beneficio del dubbio, dal momento che potrebbe trattarsi di cifre indicative, quindi bisogna attendere che vengano comunicati i listini ufficiali di AMD in occasione della presentazione delle GPU attesa per maggio. Le rilevazioni di marzo, infatti, hanno evidenziato che il mercato sta lentamente tornando verso listini più contenuti, quindi i prezzi reali potrebbero essere più abbordabili.
Commenti
una rx580 8gb usata
Il Sam (Resizable Bar) è ora appannaggio anche delle RTX 30. Quindi ribadisco che in raster vanno di più le Geforce (tra 3070 e 6700 xt è ancora più evidente). Se poi si tira in ballo ray tracing (sempre più diffuso) e DLSS il confronto è impietoso. Il tutto ad un prezzo inferiore. Preciso che non sono assolutamente un fanboy e spero molto in RDNA 3.
Comunque complimenti per la dotazione!
nono escono a settempre 100%, o almeno la N33 che dovrebbe essere la 7700/7700xt, è già da due mesi in testing e hanno appena iniziato la produzione di massa, per intenderci quelle nvidia sono in testing da 2 settimane circa, nel 2023 escono le gpu serie 7000 ma con la 3d cache
Perché non se le mettono tutte nel kiulo a quel prezzo?
Io ho una umile 1060 6 GB che dovrà essere operativa fino al suo ultimo respiro (o giro di ventola?) Se i prezzi non cambiano...
si ma infatti intendevo che non avrebbe alcun senso, anche perchè il triplo delle prestazioni se le sognano, io sto resistendo con una gtx 1080 pagata 520€ e per l'epoca era un prezzo onesto, una 3080 per me dovrebbe stare al max su 650 € e ci potrebbe stare cosi come una 3060 a 250€, ma purtroppo tra pandemia, miners, scalper, crisi dei semiconduttori hanno fatto lievitare i prezzi.
sapevo che non avresti risposto nel merito.
Questo é poco ma sicuro e infatti ammonisco sempre la gente che critica il 1080p definendolo "vecchio" quando vuoi o non vuoi ci si casca sempre o con i giochi male ottimizzati o con le varie tecnologie di upscaling.
Per la questione prezzi,spero solo che si torni almeno al pre-covid anche se ho ribadito piú volte che dopo aver visto la gente scannarsi per gpu al doppio/triplo del loro prezzo,dubito che Nvidia o AMD tornino facilmente sulla vecchia via.
qualsiasi cosa sotto i 300€
Dipende cosa devo fare, se voglio solo potenza Raster e gioco in 1080p sicuramente opterei per la Radeon, se devo farmi le seghe mentali su Cyberpunk in 4k a 50fps allora punto su RTX. Io prediligo sempre la fluidità e gioco solo a 1080p perché comunque i miei titoli maggiori a cui dedico tempo sono FPS. Ognuno compra in base alle proprie priorità, chi compra RTX non è stupido o ignorante ma nemmeno chi compra AMD è anacronistico. Io ho una 3070 e una 6800xt e sono contento di entrambe.
Quindi tu nel caso tra una 6800 xt a 1007€ (tralasciando la lotteria del AMD store) ed una 3080 a 922€ prenderesti la prima? Sul serio?
Tipo la 1660?
Per me non si risolverà mai perché i giochi saranno sempre più pesanti.
Vedi WD legion, dilight2 ecc ecc
Prima le top di gamma costava si 500 euro ....ma era per un qhd massimo.
Con una 6800xt giochi in 4k fluido nella maggior parte dei giochi. E in teoria a 720euro
Beh all'epoca della 770 ma e fino alla 980Ti non potevi andare molto oltre neanche se lo volevi perché non riuscivi ad avere un frame decente sui giochi appena usciti.
La svolta lo si ha avuta l'anno successivo con Polaris e Pascal che consentivano di mantenere alto il frame anche sui giochi appena usciti a prezzi "giusti" ma che stavano cominciando ad aumentare ugualmente.
Speriamo che la situazione si risolva con RDNA 3 e Hopper.
A noi consumatori no ma cambia drasticamente il modo in cui la gente percepisce questa gpu considerandola in tutto e per tutto una gpu da gaming sminuendo di conseguenza quelle che veramente lo sono.
Ho visto le recensioni della 3090 e veramente in pochi si sono sbilanciati a considerarla gpu da lavoro perché se é vero che 24GB di vram fanno gola e pure vero che in pochissimi contesti sono preferibili a 16-20GB ma con consumi inferiori.
Né carne né pesce.
Tornando alla 6950XT,il suo prezzo non potrebbe mai essere €3000 perché giá la 6900XT si trova a €1200-1300.
Solito articolo bait per parlare di qualcosa che giá si sa da anni,ovvero che il prezzo dei prodotti nelle prime settimane é sempre gonfiato a dismisura per accalappiare chi non riesce ad aspettare.
Ma che nvidia le consideri da Gaming cambia poco (che poi ci mancherebbe, ovvio che la consideri da Gaming, è l'ammiraglia che gli consente di avercelo più grosso), ovvero quei 24gb possono essere davvero molto utili per diversi utilizzi che non richiedono delle quadro quindi a me, utente finale, frega nulla di ciò che nvidia dichiara...a me interessa che in alcuni utilizzi professionali specifici questa scheda sia perfetta e considerando la fascia di prezzo penso siano davvero pochissime le persone che l'acquistino per quello scopo, sopratutto considerando che come dicevo a 1200€ c'è la 3080ti che va praticamente uguale alla fine. In definitiva, una scheda consumer, dedicata solo ed esclusivamente al gaming (come può esserlo una 6950xt) venduta a quel prezzo non ha proprio senso. Poi sicuramente i prezzi non saranno questi e sinceramente non mi aspetto neanche un minimo di disponibilità per questa scheda. Già è tanto se ne vedremo qualcuna nelle recensioni, inoltre queste scheda nascono già vecchie visto che entro fine anno dovrebbero uscire le nuove (certo con le solite disponibilità ecc, ma anche per queste vale lo stesso discorso).
Mi ricordo che per giocare in fullhd c'era la GTX 770 a 350 euro ...
Ora per il fullhd costavano 250.
Una 1660 super era a 270-290 e andavi oltre il fullhd
Ci speriamo tutti ma la vedo molto dura perché a conti fatti siamo stati noi a dare l'ok a Nvidia (sopratutto) a vendere le proprie gpu ogni anno sempre piú care comprandole lo stesso.
Non credo che si tornerá indietro tanto presto se non con un inserimento aggressivo da parte di Intel che conoscendo l'azienda,non durerebbe tanto a lungo.
No ma dubito che si possa avvicinare ai 475-500W della 3090Ti.
Per tutto il resto hai ragione se non fosse che la 3090/3090Ti sono state volutamente presentate da Nvidia come gpu da gaming,di conseguenza il fatto che abbia 24GB di Vram non cambia assolutamente nulla ma con quei consumi sei costretto fisicamente a fare delle modifiche/scelte che poco centrano con l'uso quotidiano.
Molto semplicemente perché Il Ray T lo utilizzano davvero bene pochissimi titoli, chiaro che le se confrontiamo a parità di prezzi e guardiamo solamente la prestazioni RT vince Nvidia, ma se guardiamo prestazioni senza RT, consumo ed hai alla base una CPU AMD col SAM attivo sorpassi la 3080 nella maggior parte dei titoli.
Emh veramente la 6950XT (considerando il consumo della 6900XT) non penso sarà una scheda votata al risparmio energetico...inoltre la 3090 (così come la ti) ha 24gb di memoria che per molti utilizzi professionali sono un toccasana (senza parlare delle tecnologie professionali tipo cuda ecc) quindi si, questa scheda a quel prezzo non se la fila proprio nessuno, soprattutto ora che si trovano comunque gtx 3080 ti sui 1200€ abbastanza di frequente.
radeon 6500XT e la serie 16 di nvidia sono le uniche gpu che hanno senso comprare
Vero, per me sono anacronistiche
Ma qualcuno le compra ancora le Radeon? Prendiamo ad esempio la 3080 e
la 6800 xt, su Trovaprezzi la prima si trova a 922€ mentre la seconda a
1007€. Le prestazioni in raster, a parte qualche gioco specifico, sono
mediamente migliori per la Geforce. Quando si parla poi di giochi con RT
allora il confronto diventa impietoso come è noto. Perchè diamine
allora si dovrebbe anche solo prendere in considerazione una serie
Radeon 6000 allora?
l'unica cosa che ha fatto AMD negli ultimi 3 anni è stata potenziare le performance in rasterization ma ormai il mondo dei videogiochi va verso accelerazioni hardware di vario tipo come il ray tracing e l'IA con i tensor core. AMD è indietro e di parecchio ed è indubbio che Nvidia abbia creato un mercato dalla forte richiesta.
Inoltre Nvidia ha CUDA che è usato in praticamente tutte le applicazioni professionali ed ha un vantaggio imbarazzante su OpenCL. E' innegabile che Nvidia crei e AMD segua a distanza con implementazioni approssimative
si hai ragione il tuo portatile apple è piu forte anche di una workstation fissa LOL, ora vai a prendere le tue medicine fai il bravo su
dai patatone, prova a rispondere
Amd negli ultimi 3 anni ha fatto miracoli, poi se le tecnologie che contano sono il dlss e il Ray Tracing e ci basiamo su quello che abbiamo visto fino ad oggi non vedo tante differenze, se i prezzi di mercato fossero calmierati Amd vince sul prezzo prestazione e sul consumo che è la metà. Non possiamo basarci sullo street price con una condizione economica e globale che lievita i prezzi del doppio, quando le 3080 si trovavano a 1800 euro con 1000 prendevi una rx6800xt che a livello prestazione in molte occasioni la 3080 sta dietro o sono a pari merito. Poi che a livello driver siano ancora indietro rispetto Nvidia e che devono correre per colmare del divario questo è vero.
addirittura una workstation LOL
A me basterebbe una 4070 a 350€. Poi sono a posto.
La fascia alta era sempre stata tra i 300/400€,non tra i 500/600
ok, però rispondi alla domanda fatta sopra, perché anche io sputavo sulla mela, ma col mac mini m1 e final cut pro riesco a fare cose che prima richiedevano una work station. dove sarebbe il sovrapprezzo?
Ma non hanno senso nemmeno se offrono il triplo delle prestazioni... Se paghi in base alle prestazioni, io che il primo processore l'ho preso a fine anni 2000 adesso cosa dovrei pagare? 100000 euro per un processore che va 1000 volte più velocemente di un processore del 2000?
Da sempre si paga in base alla fascia di prestazioni quindi il top dell'anno scorso costava 1000? bene il top di questanno costa circa 1000 altrimenti avremmo sempre prezzi esponenziali...
Ammappa, 500 euro...
La RTX 3080 si trova a 950 o anche qualcosa meno, prezzo alto, ma non esagerato per un ottima scheda, se veri, i prezzi di queste AMD non trovano giustificazioni.
Io ho preso una rtx2060 12gb a 370 nuova una settimana fa
Da una 1660 in su
3606ti o 6700xt
Le prestazioni in raster di una 6950XT saranno simili alla 3090ti con la sostanziale differenza che per avere quest'ultima devi cambiare contatore o essere single perché altrimenti non ci puoí fisicamente XD.
Questo succede solo perché ancora non é arrivata la nextgen e le gpu escono ogni 2 anni.
Se escludiamo chi vorrebbe aggiornare il pc ogni 6 mesi solo perché ha tanta voglia di esplorare,siamo ancora (quasi) nella norma.
Vero ma il bello di Samsung é di altri top é che dopo 2-3 mesi li trovi giá alla metá (quasi) del prezzo di lancio.
Quelli fuori di testa sono coloro che danno sazio a chi crea articoli del genere.
terrò la mia r9 290x tri-x ancora per qualche decina di anni, hahaha
3 FEB 2015
Il Samsung Galaxy S6 partirà da un prezzo di 699 euro.
Ora stanno a 1100 almeno
mai vista la 2070 a quel prezzo, ma nemmeno la 1070 da nuova o la 970
AMD indietro di 2-3 anni sulle tecnologie che veramente contano in ambito GPU.
In ambito enterprise indietro di 10
Già lì era il problema: a quel prezzo ci doveva essere (e ci fu) la 2070, che aveva l'RTX.
infatti l'articolo va più sul clickbait che sul reale.