
19 Aprile 2022
I partner AMD si stanno preparando al refresh delle schede grafiche Radeon RX 6000, sul mercato ormai da oltre un anno e mezzo abbondante e pronte più che mai a un aggiornamento della linea con i nuovi modelli caratterizzati dal suffisso 6x50. Sappiamo che il lancio delle "nuove" RDNA2 è fissato per il 10 maggio, una data che a quanto pare non sarà solo "simbolica" e potrebbe vedere il debutto di un'ampia gamma di varianti custom (anche spinte). Questo è quanto suggerisce il recente avvistamento della PowerColor Red Devil RX 6750 XT sul sito RRA, una serie - quella di PowerColor - solitamente tra le più personalizzate ed estremizzate, non solo dal punto di vista della dissipazione, ma anche per le capacità di overclock.
Detto questo, il database dell'ente sudcoreano RRA non offre spunti di tipo tecnico, anche se sappiamo già da ora che questo refresh AMD riprenderà sostanzialmente tutte le caratteristiche delle Radeon RX 6000 presenti a lisitino, fatta eccezione per la velocità dei chip di memoria GDDR6 che saranno ora da 18Gbps.
Quanto alla PowerColor in oggetto, non ci aspettiamo cambiamenti rispetto all'attuale Radeon RX 6700 XT Red Devil (foto sopra), dalla quale erediterà il generoso dissipatore a tripla ventola con backplate, doppio BIOS e illuminazione RGB (oltre che overclock di fabbrica).
PowerColor non sarà l'unica a proporre varianti custom della rinnovata Radeon RX 6750 XT, ci aspettiamo diverse offerte anche da big di settore come ASUS, MSI, Gigabyte e Sapphire che, insieme a questa medio-gamma, presenteranno verosimilmente anche la top di gamma Radeon RX 6950 XT e la piccola della serie Radeon RX 6650 XT.
Tornando invece alla Radeon RX 6750 XT, tranne sorprese dell'ultimo minuto dovremmo essere di fronte a una GPU Navi 22 XT da 2.560 Stream Processor e 12GB di VRAM GDDR6 su BUS a 192 bit; facendo due calcoli è verosimile che anche il TDP rimanga invariato (230 watt) con prestazioni che invece saranno sicuramente in linea con la GeForce RTX 3070 di NVIDIA (Recensione).
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Scusami. Ho confuso con la 6600xt
Ora si ma l'avevo presa a luglio
Si trovano tranquillamente a 550 e anche meno
Sugli 800, tanto in generale ma avendo venduto la 5700 xt a 700 (pagata 450) è come se l'avessi presa a circa 500
Quanto l'hai pagata per curiosità?
Vista la difficoltà nel trovarle ho fatto prima a cambiare un case vecchio che a trovare un modello più piccolo
Non potevi controllare la lunghezza prima di comprarla? :D
Ho una 6700 Xt uguale, la miglior custom mai avuta, non raggiunge nemmeno i 70° però ho dovuto cambiare case vista la lunghezza