
27 Maggio 2022
MSI amplia il catalogo di componenti per PC e annuncia i prodotti serie "Gaming White", soluzioni che guardano all'estetica ma che allo stesso tempo mantengono inalterato il livello di qualità tipico dei modelli ad alte prestazioni dell'azienda taiwanese. Parliamo di componenti rivolti agli amanti del PC DIY, per essere chiari quegli utenti che scelgono personalmente la componentistica del proprio PC, assemblandolo con il loro colore preferito - il bianco in questo caso - o magari adattandosi a quello del loro team da gioco. I prodotti proposti da MSI sono sostanzialmente rivisitazioni in "salsa white" di alcune componenti già presenti a listino, si parte dal case, passando a sistema di dissipazione, alimentatore e scheda madre.
Partiamo dalla base, ossia dal case, rappresentato in questo caso dall'MSI MPG GUNGNIR 110R WHITE, identico al suo predecessore in colorazione nera, ma sicuramente più interessante in questa nuova vesta completamente bianca. Le caratteristiche tecniche non variano: siamo di fronte a un mid-tower che supporta schede madri ATX, mATX e ITX oltre ad alimentatori ATX e schede grafiche sino a 34 centimetri.
Il design asimmetrico sul frontale con vetro temperato, ripreso anche sul laterale, dà sicuramente un tocco di originalità e permette, sempre agli amanti del genere, di apprezzare gli effetti luce creati dai led delle ventole (4 in tutto). MSI MPG GUNGNIR 110R WHITE offre una USB 3.2 Gen 2x2 sul pannello I/O e integra anche un pulsante di commutazione LED che permette di gestire gli effetti luce.
Passando all'alimentatore, MSI offre invece MPG A750GF WHITE, unità da 750 watt che, come il case, ripropone le stesse caratteristiche del modello "black" già presente a listino. Si tratta di un'unità completamente modulare con cavi flat che permettono un cablaggio decisamente più ordinato nel case, oltre che un effetto estetico più gradevole; a bordo è presente la certificazione 80Plus Gold oltre a componentistica premium, protezione di livello industriale e, non per ultima, una garanzia di 10 anni.
Andiamo avanti con il sistema di dissipazione, in questo caso l'MSI MAG CORELIQUID 240R V2 WHITE, AiO già conosciuto che punta su un radiatore da 240mm e doppia ventola da 120mm (500-2000RPM) con illuminazione aRGB; la tecnologia della pompa dovrebbe essere targata Asetek, con testa del waterblock ruotabile, tubi rinforzati, software proprietario e supporto per processori sino ad AMD AM4 e Intel LGA 1700 Alder Lake.
Veniamo infine alla scheda madre che, guardando ai modelli offerti, colloca senza dubbio questa "white build" MSI sulla piattaforma Intel Core 12a gen; il produttore offre infatti due opzioni, MPG Z690 FORCE WIFI e MAG B660M MORTAR WIFI. La prima, basata su chipset Z690, è rivolta a chi mira a un sistema al top, con DDR5, supporto ottimizzato per l'overclock, VRM ad alto profilo (18+1+1 fasi), ampia capacità di espansione (PCI-E 5.0, quattro M.2 PCI-E 4.0, WiFi 6E) e tutte le tecnologie di ultima generazione targate MSI che abbiamo apprezzato anche nella recensione della MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI.
Per chi cerca un compromesso diverso, anche sul prezzo potremmo dire, l'alternativa è la MAG B660M MORTAR WIFI, scheda madre mATX che comunque non rinuncia alle prestazioni, garantendo inoltre un buon sistema di dissipazione per VRM ed SSD. Anche questo modello supporta RAM DDR5 (sino a 6.200 MHz), WiFi 6E+LAN 2.5G, PCI-E 4.0 e USB 3.2 gen 2x2 20Gbps; un prodotto quindi altrettanto valido e capace di gestire processori esigenti come possono essere i nuovi Core i9.
Commenti
Grazie
Direi che è il minimo per stare tranquilli.
Quindi dici un 650w?
Grazie!
Grazie!
Ottimi, valuta anche i case Corsair tipo il 4000D. Per la PSU 750w sono anche tanti, se trovi una buona offerta puoi dirigerti anche su un 600-650 se non pensi di andare in futuro su GPU di fascia più alta (tipo serie 80 di Nvidia). Ci sono tanti buoni componenti quindi puoi tranquillamente scegliere in base ai gusti e ai prezzi, ma vedo che comunque sei ben informato!
Sveglia…li facessero senza led
Gheming!
anche i prezzi sono accecanti!
Ah va bene
*Con i prezzi stratosferici che ci stanno adesso la gente gli frega ancora qualcosa di farsi il PC
Motherboard a 385 euro?
Scegliessero un bel palo alto e andassero ad impiccarsi.
Io Eviterei 750W, mi sembra un po' eccessivo per la configurazione...senza contare che con un buon 650W puoi anche permetterti una gran bella GPU.Io ti consiglio il Seasonic FOCUS GX-650
Fuori son tutti uguali, dei parallelepipedi d’alluminio, un bel setup lo si vede dentro
Non si deve per forza vedere dentro per essere un bel pc/case
Lo so, sono le galax introvabili
Coni prezzi stratosferici che ci stanno adesso la gente gli frega ancora qualcosa di farsi il PC con i colori abbinati? ma LoL!
Ehm....'giallo'.
Le Zotac bianche non sono così introvabili.
Io abbonderei sull'alimentatore,550w per delle schede che si favoleggia consumino un botto in uscita tra poco.
Ma se a te non interessano, vai benissimo così e che una volta fatta la macchina te la vuoi tenere senza ulteriori cambiamenti o espansioni se mATX.
Di un bianco accecante!
grazie mille.
Il curcial P5 ce l'ho già :)
Mi manca il resto ahahahha
Non ci sono particolari svantaggi nel farsi un sistema mATX per una configurazione di fascia media, per cui puoi prendere tranquillamente un buon case mATX cercando bene fra i forum per trovare i modelli più in linea con le tue preferenze. Consiglio anche di prendere una PSU di qualità e modulare così non impazzisci con i cavi.
Per il resto, se vuoi AMD prendi una mobo B550 e non B450 così hai il PCI-e 4.0, un buon SSD NVMe (uno affidabile, tipo Crucial P5 o Samsung EVO) e RAM 3.600mhz con dissipatore. Potresti anche prendere una configurazione Intel con i5 12400 che a prezzo tutto sommato simile ti dà uno step di aggiornamento in più, dato che il socket rimarrà lo stesso anche per la 13th gen.
Secondo me meglio mATX se non si fa raffreddamento a liquido custom o si ha componenti di fascia altissima. Basta prendere un case con una buona aerazione ossia non con il vetro davanti e si è a posto. Poi 5600x e 3050 scaldano poco.
Anche l’occhio vuole la sua parte
mamma mia che schifo quelle plastiche gialle...
Chiedo umilmente consiglio in quanto mi appresto ad assemblare il mio primo PC fisso:
Secondo voi meglio scheda ATX o mATX? Dimensioni a parte quali sono i vantaggi svantaggi?
Flusso d'aria c'è molto impatto con un case mATX?
beige
"ma sicuramente più interessante in questa nuova vesta completamente bianca."
"certamente, ma non solo" (cit.)
direi giallo cover trasparente
Quello non era propriamente bianco bianco, era più un bianco verso il grigio o l'avorio, soprattutto dopo qualche anno
La soluzione e' non mettere un pannello di vetro nel case ;)
E le gpu se le sono scordate?Ora se la voglio bianca come scelta ho zotac asus, gigabyte e le introvabili galax.
Il bianco ritorna nei PC come negli anni '90.