
02 Maggio 2022
Alle prime indiscrezioni abbiamo faticato a credere che alcuni partner di AMD stessero utilizzando la Radeon RX 6400 come base per dar vita a delle proposte di GPU custom. La scheda nasce come modello entry level della serie Radeon RX 6000 destinata, in un primo momento, agli OEM, ma si fa sempre più concreto lo scenario in cui si possa affacciare sul mercato una variante consumer per coloro che volessero assemblare un PC senza grosse pretese in fatto di grafica.
Le indiscrezioni proseguono su questa scia. Via Twitter sono state diffuse delle immagini di alcuni store online che propongono la RX 6400, rivenditori sud americani e asiatici. I prezzi però fluttuano molto e sono ancora poco indicativi: un rivenditore argentino propone una MSI Radeon RX 6400 Aero ITX per l'equivalente di 420 euro, sullo store cinese JD ce n'è una prodotta da AIB Sapphire e TUL per l'equivalente di 215 euro.
La Radeon RX 6500 ha un prezzo consigliato al pubblico di 215 dollari, ed essendo sulla carta migliore della RX 6400 è improbabile che quest'ultima possa essere più costosa. Vale la pena di ricordare che la RX 6400 non è stata ancora annunciata: probabile che per l'ufficialità bisogni attendere il 10 maggio, come indicano le indiscrezioni più recenti. Meglio comunque attendere il lancio della gamma e i primi test per evitare di fare mosse che potrebbero risultare avventate.
Commenti
420€ infatti è un prezzo che non ha senso visto che per poco più di 200€ riesci a comprare le RX 6500XT. se la RX 6400 inizieranno ad essere disponibili ad un prezzo in linea con la concorrenza (tipo a 150€) per me potrebbe essere una buona soluzione per la fascia bassa.
Ma se già la 6500 la paragonano alla 570...
Ma no dai,anche se acquistassi una nuova gpu e avessi dei colli di bottiglia,non significa che non godresti di nessun vantaggio rispetto a come sei messo adesso.
Considera che la 6500XT é sopra la 1060 che a sua volta é nettamente piú potente della tua 760,di conseguenza anche se avessi dei colli con la cpu,avresti lo stesso un bel aumento.
Al momento si trovano rx 6600 xt sotto i 500€ quindi questo ciarpame di scheda al massimo dovrebbe costare poco sopra i 100€.
dovrebbe avere prestazioni vicine ad una radeon RX570; sotto i 200€ (considerando che una RX6500 si trova sotto i 250€) per me un questo periodo ci può stare.
Ma se già una 6500 fa schifo, quanto cesso sarà questa?
Ovvero il nulla assoluto
ahhh ok ok, allora immagino dollari al posto di euro e 6500 al posto di 6500xt.
insomma tutto molto approssimativo :)
Suvvia, schede a mala pena presentate ma giá messe in vendita a prezzi folli da venditori con pochi scrupoli sono sempre esistite...oggi a 400 euro circa trovi la RX 6600 e sotto i 500 addirittura la 3060, non so quanto effettivamente valga la pena parlare della misteriosa 6400 prezzata piú del doppio da qualche approfittatore..
215€ in Italia, hanno scritto dollari invece che euro.
Con la cpu che hai e il target che vuoi raggiungere (1080p presumo) avrai per forza un collo di bottiglia ma se vuoi spendere poco non ce nulla che tu possa fare se non goderti quello che hai.
Una gtx 1000 usata.
ma non era 199 dollari per una 6500xt?? oppure avete sbagliato a scrivere e volevate dire xt invece che 6500 liscia (che ancora non mi sembra sia uscita)?
Questi son fuori di testa.
Eh che cercavo qualcosa per cambiare una GTX 760 spendendo poco e senza essere troppo limitato dalla CPU
e' un po' problematica visto che il 7500 ha bus pci 3.0 e le 6500/6400/6300 rallentano molto se non sono su bus pci 4.0 avendo solo 4x canali disponibili, praticamente perdi un 20% della gia' non stravagante potenza di calcolo.
Secondo te potrebbe aver senso per un i5 7500?
una rapidissima ricerca su trovaprezzi mi da una 6500xt a 209€ (213 con spedizione), disponibile.
e' sempre 50 euro piu' di quanto vale imho ma comunque e' un prezzo ragionevole.
"a fool and his money are soon parted"
posso disprezzare chi fa speculazioni del genere ma disprezzo altrettanto anche chi le compra.
300-400€ per la fascia entry level… nel 2009 le GT 9600 (fascia media/medio-alta) stavano sui 90€ l’una, tanto che alcuni discutevano su HWUgrade se fosse meglio uno SLI di quelle a 200€ circa o una nuova GTX 280 a poco più.
E poi c’era il sogno proibito… la GTX 295 (con doppio processore grafico top e doppia VRAM) a 499€ di MSRP… e veniva già criticata per costare “troppo” all’epoca.
Ehhhh…
Solitario ci riesce a girare?