AMD Radeon RX 6x50: lancio fissato al 10 maggio. In arrivo anche una RX 6300

04 Aprile 2022 27

Mentre NVIDIA raccoglie apprezzamenti e critiche dopo il lancio della mostruosa GeForce RTX 3090 Ti, sancendo la fine dell'era delle GPU Ampere, AMD sembra invece aver deciso di posticipare il tanto atteso refresh delle Radeon RX 6000. Stando a un recente report di videocardz infatti, le indiscrezioni che vogliono l'azienda di Sunnyvale pronta a far slittare di qualche settimana la presentazione delle Radeon RX 6x50 sono più che concrete, collocando il lancio dei nuovi modelli al 10 maggio anzichè il 20 aprile.

La notizia arriva tra l'altro corredata da un'immagine che raffigura i nuovi modelli, parliamo nel dettaglio di Radeon RX 6950 XT, Radeon RX 6750 XT e Radeon RX 6650 XT; la foto in questione conferma che le Radeon RX 6x50 prendereanno in prestito il design della Radeon RX 6800 XT Midnight Black, proponendo quindi una colorazione nera e mantenendo inalterate quasi tutte le altre caratteristiche tecniche.


Questo refresh, che utilizza le stesse GPU RDNA2 viste sui modelli AMD attualmente presenti a listino, sarà caratterizzato sostanzialmente da un reparto VRAM leggermente migliorato grazie all'adozione di memorie GDDR6 da 18Gbps (prima erano 16 Gbps), il tutto per incrementare la larghezza di banda passante che, verosimilmente, sarà affiancata anche a frequenze di clock GPU più spinte.


Mentre le GPU sopraccitate potrebbero avere un certo seguito - prezzo e disponibilità permettendo - potrebbe non essere lo stesso per un altro inedito modello AMD spuntato dall'ultima versione delle GPU Performance API (GPUPerfAPI), ossia la Radeon RX 6300. Al momento mancano dettagli ufficiali, tuttavia, viste le caratteristiche della Radeon RX 6500 XT e quelle dell'ormai certa RX 6400, non ci aspettiamo specifiche tecniche entusiasmanti; la scheda dovrebbe utilizzare la versione meno potente del chip Navi 24, si vocifera con soli 2GB di memoria GDDR6 e BUS a 64bit (si presume sempre con un'interfaccia a PCI-E 4.0 x4).


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emiliano Frangella

Quello può fare.
La serie 5xxx competeva non sopra la 2070super con la 5700xt, voce la 2080, 2080 super e la 2080ti dominavano alla grande nelle top

Ora con la 6900xt compete con i vertici quasi.

Nic0m

Forse hai travisato la mia frase, mi riferivo al fatto che AMD con Polaris aveva sfornato prima la RX480 (ottima, che ancora faccio trottare), poi il suo refresh 580 e poi il refresh overcloccato 590 (non 6xx, errore mio) e per anni ha lasciato sguarnita la fascia alta (c'erano le Vega, ma col contagocce) dove Nvidia ha fatto il bello ed il cattivo tempo (ricordiamo tutti la tegola del listino della serie 2000)... Il mio timore è che faccia lo stesso con la serie 6xxx/6x50

Zecca Rossa

La 6650 XT si troverà nel loro sito? La 6600 xt non c'è.

Zecca Rossa

440 euro la 6600xt è un bel prezzo ora alquanto introvabile, ma probabilmente in estate ci arriverà.

Emiliano Frangella
1984

non son riusciti a trovare nemmeno il cartoncino da utilizzare per costruire le 3 dummy da far vedere alla presentazione?

Emiliano Frangella

Anche la 3070ti con 12gb utile

Emiliano Frangella

??
La 6xxx è rdna2 e con sistema produttivo diverso con 7 nanometri

Ma che notizie leggi??
Un refresh di una scheda uscita 6 anni fa?? Mai esistita sta cosa

Massimo Battini
opt3ron

In realtà si vocifera bus a 32bit per la 6300.

Baz

piu' rare? ma dove? su amazon le amd si trovano a prezzi inferiori, e non sono difficili da trovare.
come gia detto sopra, io la 6600xt l'ho pagata 440.
le 3060 quando va bene si trovano a 550, senno' 600 o piu' euro.
e una 3060 va meno di una 6600xt.
le 3060Ti.

undab

E che centra Nvidia adesso? Ancora con Steam! Ma se le schede OGGI ci sono e sono disponibili (come ti ho dimostrato), mi dici che diavolo importa che Nvidia abbia venduto di piú? Cosa vuoi che mi interessi poi una statistica di Steam che prende in esame gli ultimi mesi / anni che sono stati afflitti da shortage e miners...

I-lorenzo

ma quello lo e sempre stato, tutti gli ytr hanno sempre nvidia e il giocatore medio vuole quello che hanno loro

nonècosì

haahahaahaha almeno controlla prima di parlare, ci sono più schede della serie 3000 che 2000 su steam. E non frega niente a nessuno di amazon e di cosa vende, i numeri globali parlano chiaro amd ha spedito pochissimmo rispetto a nvidia che ha venduto milioni di schede video

Baz

boo io su amazon trovo molto piu' facilmente le amd a prezzi interessanti rispetto alle nvidia.
per dire ho comprato una 6600xt a 440 euro, le nvidia 3060 (che vanno di meno) costano oltre i 550, le 3060Ti (che vanno di piu') sono tutte oltre i 600 euro.

STAFF

SFF niente? Solo la "Pro" W6400? Che la vendono a 500 Euro, tra l'altro, e sarebbe dovuta essere l'entry level...

kanna mustafa

La strategia è semplice , schede che costano meno delle controparti nvdia , vanno uguale o più e si trovano più facilmente , esempio banale la rx6600xt vs la RTX 3060 e 3060ti

Crazyciccio

Speriamo non esca mai. Avrebbe prestazioni probabilmente anche inferiori alla mia vecchia scrausa GTX 950...

Kamehame

Speriamo che la Rx 6300 stia sotto i 699€

Daniele

Questo sarebbe interessante. È una scheda efficiente e con ottime prestazioni anche per il 1440P sopra i 60 FPs

Daniele

In realtà è proprio il contrario

nonècosì

loool guarda i numeri su steam, se amazon sono presenti solo quelle sole di 6500xt

undab

Ma se i negozi sono pieni (Amazon compreso)!

Nic0m

Proprio non capisco la stategia di AMD sul lato GPU: già con la serie RX 5xx e 6xx si era limitata al refresh della ottima 4xx e nel frattempo Nvidia aveva aumentato il vantaggio (ed i prezzi)

Marco

La 6700xt reference ha un sistema di dissipazione carente, con un design a 3 ventole diventerebbe un'ottima reference come le sorelle maggiori.
Ma tanto non si troverà, le amd sono messe peggio di Nvidia come disponibilità/prezzi, amd ha scelto di puntare più sulle CPU.

nonècosì

tanto chi le vedrà? le schede amd sono ancora più rare di quelle nvidia

Slartibartfast

Non avete citato il cambiamento più interessante (a meno che le tabelle di Videocardz non siano sbagliate): il bus della 6650XT passa da 128bit a 192bit

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!