
03 Giugno 2022
NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti è ufficiale. Dopo un'attesa durata circa tre mesi, il produttore californiano ha definitivamente tolto i veli alla sua nuova top di gamma RTX 30 che, inutile dirlo, prenderà il posto della famigerata GeForce RTX 3090 annunciata oramai a settembre 2020 (recensione). Presentata fugacemente all'ultimo CES di Las Vegas, GeForce RTX 3090 Ti è una scheda estrema che, come la sua "antenata", non è rivolta direttamente ai gamer ma più che altro ai creatori di contenuti e a chi lavora in ambiti come il rendering e le applicazioni 3D.
Nelle ultime settimane le indiscrezioni sono state molte, motivo per cui le caratteristiche tecniche erano già note e vengono ora definitivamente confermate da NVIDIA. GeForce RTX 3090 Ti è basata sulla versione più spinta della GPU Ampere GA102, non solo per la quantità di unità di elaborazione, ma anche per frequenza di clock. Parliamo di un chip leggermente più potente di quello che troviamo su RTX 3090, affiancato però a una VRAM GDDR6X più veloce (21 Gbps) che, pur mantenendo la stessa capacità di 24GB, garantisce ora una larghezza di banda di 1 TB/s.
Prima di ricapitolare la scheda tecnica segnaliamo due ulteriori novità, in realtà non specificate dal produttore nel comunicato ufficiale: la prima riguarda il TDP della scheda, ben 450 watt, la seconda invcece l'adozione del nuovo connettore di alimentazione PCI-E 5.0 16pin (o 12+4 pin). Al momento non abbiamo ancora avuto modo di toccare con mano le prestazioni della RTX 3090 Ti nei giochi, ma secondo NVIDIA siamo di fronte a una soluzione il 64% più veloce di una RTX 2080 Ti e che, stando ai dati, garantirà una capacità di elaborazione di 40 TFLOPS (ossia un 9% in più se guardiamo al modello precedente RTX 3090).
NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti è dotata di 84 Streaming Multiprocessor per un totale di 10.752 Cuda Core; aumentano - anche se di poco - gli RT Core e i Tensor Core, mentre per quanto riguarda la frequenza GPU si passa dai 1.695 MHz della RTX 3090 ai 1.860 MHz della nuova arrivata che, inutile dirlo, arriverà sul mercato con frequenze più spinte nelle proposte custom dei partner. Chiudiamo, almeno per il momento, con il prezzo di listino, 1.999,99 dollari, ossia 500 dollari in più rispetto alla sua antenata (o se volete +33%), cifra che in Italia si traduce in 2.249 euro (sempre Founders Edition); rimanete sintonizzati su HDBlog per vedere i primi test nei giochi della GeForce RTX 3090 Ti che vi proporremo a breve in una recensione dedicata.
Commenti
Non vedo il punto. Qualsiasi siano le tasse americane noi paghiamo le nostre e loro le loro
Magari dirò una vaccata, e in tal caso qualcuno mi farà notare dove sbaglio, ma a me sembra la peggiore scheda grafica acquistabile....il rapporto prezzo/prestazioni/consumi mi sembra semplicemente scandaloso....costa il doppio della controparte AMD, consuma quasi il doppio e hai circa 15fps in più a parità di settaggio gioco e base PC.
Non riesco a vedere una ragione perché dovrei acquistarne una.
Ok boomer.
Ti do un consiglio da amico:
Spegni il pc o lo smartphone e vai a fare un giretto all’aria aperta.
Saluti
Forse hai una visione dell'Africa molto stereotipata, forse frutto delle immagini che i media ti versano nella gola, e che tu ingoi con gioia.
Non so che posto occupi il Burundi nella classifica dei paesi più poveri del mondo, ma per tua informazione io sto scrivendo dalla Somalia.
E' vero che mancano tante cose, ma qui i bambini ridono e giocano all'aperto (è estate tutto l'anno, per la cronaca), non stanno ingobbiti dentro casa a fissare uno schermo, che sia TV, cellulare o monitor.
C'è tanto inquinamento, non ci sono fogne efficienti, e dubito fortemente di qualità di acqua e cibo. Ma vogliamo parlare di qualità dell'aria delle nostre città? Di malattie respiratorie e cardio-circolatorie?
Tu pensala come ti pare, immagina quello che vuoi: io sto qui e vedo con i miei occhi, e non da turista.
Nel paese più povero del mondo, dubito che i ragazzi siano più sani ed abbiano il tempo per divertirsi.
Quello è un paese dove o cresci in fretta oppure fai una brutta fine e dove sei già molto fortunato se arrivi all’adolescenza. Li ci si preoccupa di cose davvero fondamentali come l’acqua potabile o il cibo…
Spero tu stia scherzando, ma se è uno scherzo, non mi piace, perché scherzare su chi non sta bene lo trovo gretto e classista.
E la Sapphire 6900XT Toxic LC sta a 1300€.
No brain.
Tutto è relativo. Magari in Burundi i ragazzi sono più sani e si divertono di più.
Scusa l'ignoranza, ma cosa la rende più adatta al rendering rispetto a una "normale" 3090?
appunto
Se stacchi il raytracing quanto fai?
non scherzo per niente... io 30 fps li faccio con la 2080 liscia e sui 45 con la 2080ti, in 1080p.
maxato sul serio, ovviamente... e uso come benchmark il momento in cui si esce dal palazzo dopo l'intro e ti ritrovi in città
Si ok, ma il fatto è che questa ha un prezzo spropositato rispetto alle altre founders, ad esempio una 3080 ti founders costa 1269 euro, un prezzo a cui si potrebbero tranquillamente aggiungere dalle 50 alle 100 euro per una custom e ho visto delle manli già a 1300 euro. Certamente sarà raro trovarne una sotto le 1269, ma in questo caso è il prezzo di lancio della 3090 ti che è molto su, infatti la 3090 founders è a listino a 1649.
A 1080p? Ma scherzi?
Faccio tra i 30 e i 50 FPS con una 980 Ti di sette anni fa lol.
con una 6600XT fai 144 fps su Cyberpunk maxato... strano che non ci riesca nemmeno una 2080ti, che nemmeno li vede col binocolo.
https://uploads.disquscdn.c...
Dunque bisognerà aggiungere un 50% per il prezzo reale... Molto conveniente!
Da quando sono uscite le 3000 è così.
Anche io le vedo in calo,però non canterei vittoria troppo presto,un conto è vederle un conto è riuscire a comprarle
Inno3D su AK a 2300€
No, non ho detto ne voluto far intendere quello che sostieni e sono qui a ribadirlo per evitare ogni equivoco.
hai detto la stessa cosa in modo diverso, ci sei o ci fai?
La chiave di tutto è proprio il mining, solo Nvidia può sbloccarle..quando vuole, secondo me potrebbe anche farlo sottobanco…
Non è detto che le custom debbano costare di più, anzi visto che la founders è ancora disponibile aspettatevi sorprese, vedo già 3080 ti a 1300 euro..
Nvidia ha messo l’ultimo parafulmine sparando in alto, ma i prezzi sono in discesa…
A quanto si dice sarà implementata il maniera totalmente inefficiente (clock spinti) per star dietro a RDNA 3.
Stiamo rivivendo l'epopea Intel (50 sfumature di Skylake) lato gpu.
Infatti non dico che vada di più ma circa come la 3090ti, o meglio, una 4070ti immagino vada come la 3090ti....
In 4k come ci giochi? Con una 3070??
Nel rapporto prezzo prestazioni non ha senso nemmeno una 3080ti se vogliamo fare i pignoli. Questa non ha veramente senso, se non per applicazioni professionali video molto specifiche.
<rimanete sintonizzati="" su="" hdblog="" per="" vedere="" i="" primi="" test="" nei="" giochi="" della="" geforce="" rtx="" 3090="" ti="">
... Mi sfugge il senso di testare nei giochi una scheda pensata per il rendering... Sarebbe come testare una Ferrari in fuoristrada!
da appassionato ( che non comprerei questa ), ti dico che da 4 anni ho la 1080ti e ancora va una meraviglia.. sia in 4k che in 2k.. unico ostacolo è stato quando ho provato Cyber2077... ma per quello credo i problemi sono stati generali ( mi sono arreso al 1080p per quello )
Sono soldi buttati perche' la quantia' di soldi in piu' che spendi non ti da sto gran vantaggio. E comunque sono abbastanza sicuro che chi si compra una 3090ti non la tiene certo 7/8 anni, e' una persona che vuole il massimo delle performance, di sicuro la cambierebbe qualche anno dopo quando la nuova 5090ti gli fa fare 50fps in piu'...
se prendi la 3080ti risparmi ma cmq per altri sono solti buttati ugualmente spenderne 1300 €, dipende dai punti di vista, questa la tieni minimo 7/8 anni se la prendi a questo prezzo
Io la vedo semplicemente per chi ha voglia di buttare dei soldi...
nel mining a differenza dei giochi puoi parallelizzare il carico in modo semplice, quindi meglio tante gpu efficienti che una top di gamma dalla scarsa efficienza
Stanno giá preparando il terreno per la prossima generazione: 450 W dovrebbe essere un pó superiore al TDP della fascia media ma con prestazioni maggiori...OMG, avete visto quanto é efficiente Ada Lovelace?
mah, le vedo come un antipasto della nuova gen. per chi magari non ha voglia di aspettare ancora.. ( ovvio che mi riferisco alle future 4080/4080ti che credo arriveranno a quel livello di performance più o meno, ma a quale prezzo? ).
Prezzo folle a parte queste si trovano e chi ha il grano, le prende.. ciò detto la mia attuale 1080ti Asus Rog Strix ancora mi stupisce quindi per ora, sta bene dove sta con i suoi 2.249 euro
Ryzen 5 5600X AM4 e RX 6600 XT.
144 fps su Cyberpunk maxato? Cosa monta quel PC? Un i9-20900k e una ZTX 10090?
non pretendo a 499 una custom.... ma manco 1000 e passa euro
Ok boomer.
Esatto, ma il mio intento non era salvare vite, solo esprimere il mio pensiero riguardo un dato di fatto: mentre ci sono persone che si preoccupano e si lamentano per cose più importanti qui c’è gente che si lamenta perché le schede da gaming per un eventuale upgrade sono aumentate di prezzo.
Certo, come io sono libero di dirti che la tua lamentela non ha senso pragmaticamente, non è che lamentandosi delle nostre lamentele salvi qualcuno...
2340, neanche tanto in più
you should be funny at parties
Ma vedi la differenza è che io non mi lamento perché le schede video da gaming sono arrivate alle stelle. Tutto qui, ne mi lamento perché i beni di lusso sono in continuo aumento.
Al contrario non mi passa nemmeno per la testa mettermi a sottolineare se qualcuno si lamenta per altri è ben più gravi rincari.
Non è fare il moralista è solo esprimere il mio pensiero.
Se non ti sta bene puoi anche citare di leggere.
Ma infatti ognuno è libero di lamentarsi di ciò che vuole, come io sono libero di lamentarmi del livello dei commenti presenti su hdblogz
Non devi avere proprio un c4zzo da fare per lamentarti di chi si lamenta di chi si lamenta eh…
Solo? Ne compro ventordici volte un fansastiliardo