
23 Novembre 2022
Confermando un trend che va avanti ormai da qualche settimana, il mercato delle schede grafiche sembra tornare lentamente alla normalità dopo un biennio a dir poco disastroso - lato utenti - che ha portato i prezzi al dettaglio a livelli mai visti prima. Senza tornare indietro nel tempo per discutere le cause e gli effetti generati dalla crisi dei chip, ormai ampiamente conosciuti, la buona notizia è che la situazione continua a migliorare e si può affermare che le schede grafiche - nel dettaglio si parla di AMD RX 6000 e NVIDIA GeForce RTX 30 - sono attualmente al loro prezzo più basso.
Questo è quanto emerge dall'ultimo report di 3DCenter che, monitorando la situazione dallo scorso gennaio 2021, ha un quadro della situazione piuttosto chiaro, lasciando intuire che nel giro di un paio di mesi probabilmente potremo acquistare una GPU al suo MRSP (finché non vediamo non crediamo comunque).
Stando a quanto riportato, attualmente le schede AMD e NVIDIA sono "solo" al +25% del loro prezzo di listino, questo - precisiamo - riferito al mercato europeo e in particolare ad Austria e Germania (il più importante nel vecchio continente). Se consideriamo che da gennaio i prezzi delle GPU sono scesi costantemente nell'ordine del 10-20% (in base al modello), si prevede che entro giugno la situazione possa definitivamente stabilizzarsi, anche riguardo la disponibilità.
Nel frattempo, il colosso taiwanese ASUS ha annunciato che a partire dal mese di aprile applicherà un massiccio taglio degli attuali prezzi, il tutto dopo la recente riduzione delle tariffe di importazione dalla Cina da parte degli Stati Uniti. Si parla addirittura del - 25% su tutta la gamma, partendo dai modelli di fascia bassa per arrivare alle top di gamma; questa politica prezzi riguarderà inizialmente solo gli USA, tuttavia, secondo gli analisti di settore potrebbe estendersi in misura diversa anche a livello globale.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
infatti due mesi fa so per certo ogni operatore stava sopra i 20 cent.... poi di sola energia, mica tutto incluso tra costi trasporto ecc.
idem pagai la 1060 3gb che ho tutt ora... solo 185 euro circa. a quella cifra una rubbata
Ma, il figlio che gioca è ancora piccolo e usiamo solo emulatori. Presto avrà la sua console e me ne libero. Il problema del Mac è la disponibilità e prezzo di molti software che uso. Poi ormai il pc è assemblato e acceso da 5 mesi, ryzen 5 5600x - 32gb di ram - samsung 970 evo plus da 1tb e altri 10tb di dischi vari. Per ora lo uso con una vecchia Radeon 6870, ma soffre molto e consuma.
Per il resto, partendo da zero adesso, avresti anche ragione, ma sono retaggi da giovane smanettone :D
Aggiungiamo che usciranno nella stagione natalizia e un prezzo normale in tempi normali lo si avrà tra quasi un anno se tutto va bene...
Hai il figlio che gioca, altrimenti per "tamponare" l'anno ti avrei consigliato un Mac.. (e io detesto Apple!). Ma sai.. facendo video editing con i prezzi delle GPU mi sono preso un Mac Mini M1 a 690 euro (il costo di una GPU media). Edito tranquillamente 3 tracce 4K h265 con color e effetti.. CaptureOne e Photoshop VOLANO, veramente stupito dall'ottimizzazione.
Poca spesa, tantissima resa. (ingombro poi minimo e silenziosità garantita, oltra alla rivendibilità assicurata).
Aspetto tempi migliori per riassemblarmi un PC come si deve..
sì va beh.. 0,05 €/Kw ... ma per piacere... prove?
Asus è quella con i prezzi di listino più alti , se taglia del 25% si va ad apparare ai prezzi di degli altri.
Io ho appena cambiato contratto con Eni pago 0.05€ al kW... E mino con 4 schede video pagando extra 50 euro per l'energia elettrica...ovvio se mini come pollo con tariffe base non conviene
La 3060 Manli la trovi a 450€ spedita
Certo ma 500 euro per una 3060 sono comunque folli
e invece si...
LA 3060 gennaio stava a 600, non sono scesi molto per ora, almeno in italia...
E' da un anno e passa che sono senza scheda video, a furia di aspettare diventavo nonno
Serie 4000 che avrà prezzi ancora più folli però e gli scalper che si sono arricchiti nell'anno scorso non vedono l'ora di prenderle
Capisco la scimmia, (sono anch'io con una 1060 e mi piacerebbe fare un upgrade) ma io per una 3060, ad un anno dall'uscita, il prezzo di listino non lo pago proprio... Piuttosto mi terrò la 1060 a vita.
oramai la 3060 la prendia 550€, la 3070 con un po' di fortuna ad es rivendendo la vecchia vga, te la prendi con un paio di cento€ in più. Ma ci saranno nuovi aggiornamenti sui prezzi e se asus ha intenzione di diminuire ulteriormente bè, allora....
potevi aspettare un altro po' di tempo 1 mese o poco più e ti prendevi un bel 3070 rivendendo la vga che hai et voilà, al massimo 200€ in più...no?
Non ricordo se la versione 12gb della 3060 è quella con meno potenza di calcolo. Onestamente con 8gb di vram non ho mai avuto problemi se non con alcuni specifici programmi non di foto e video editing. Vedi anche cosa consigliano gli specifici forum Adobe e topaz. Per 50€ sceglierei nvidia
Il problema sta qui. 3060 12gb di ram ora 550 circa. 6600xt più veloce nei giochi, 8gb di ram 500€
Non hai particolari problemi allora. Prendi quella con più RAM e che costa meno.
Non per difendere la redazione, ma Videocardz a sua volta ha copiato l`articolo da 3Dcenter, e sia Videocardz che HDblog hanno messo la fonte in fondo all`articolo...
Quindi mi viene da pensare, non è che forse il vero problema è il solito utente medio HDblog che deve lamentarsi a priori di qualcosa che non capisce?
Bene, sto aspettando la 3060 almeno al prezzo di listino, al momento sta ancora oltre 100€ sopra il MSRP.
La mia GTX 1060 del 2016 tiene ancora botta piuttosto bene, per carità, ma non vai oltre i 1080p se vuoi prestazioni decenti e niente RT, è ora di un aggiornamento.
Vabbeh, hai speso SOLO 200€ di troppo!
Che consuma il doppio? No, grazie...
perchè son saliti i costi dell'elettricità ed è diminuito il mercato delle criptovalute, ma se si rialza il mercato sicuramente conviene nuovamente
Sono riuscito a prendermi un mese fa una 3060 asus dual a 500€… mi è andata veramente bene considerando che mediamente stava a 700€ (Dual) e 600€(mono)…
guarda che il mining non è più così conveniente
Pensare che anni fa ho comprato una GTX 1080 a 480€!
Ps, Lightroom, ma soprattutto la suite topaz AI che succhia parecchia GPU. Poi un pò di editing video con qualche plugin.
Non credo, ma se ti serviva hai fatto bene a prenderla comunque
https://uploads.disquscdn.c...
3060 per me meglio sotto il lato raytracing
io ho già preso, non vorrei che risalgano.
Beh no stanno calando e anche abbastanza rapidamente direi ( per fortuna )
Che programmi utilizzi?
eh appunto, non è proprio a ridosso, 6 mesi son tanti, se poi consideriamo chele prime saranno distribuite con il contagocce, facciamo 7 mesi per tenerci sulla parte del giusto
Io aspetto al 3060 Ti sotto i 500 euro e la 3060 liscia sotto 400 :), dai che forse prima dell'estate ce la facciamo
Dai che forse prima dell'estate ce la faccio a prendermi una 3060 Ti o una 3070, alla fine per me il pc rimane il pc, proprio non ce la faccio ad andare solo di console :(
Anche meno di 400.
A settembre mi sembra che sia l'uscita, e a fine secondo trimestre la presentazione.
finalmente direi
Io ormai ho preso un legion 5i pro con 3070 visto che mi serviva un portatile abbastanza potente e il mio mi aveva lasciato, quindi ne approfitto per giocare a qualcosa anche con quello collegandolo al mio monitor principale.
Dovrei cambiare fisso ma, visti i prezzi ancora alti, mi sa che vado avanti così per un po’.
è a settembre la presentazione, 6 mesi
La 6600xt, grandissima scheda. Detto da possessore di entrambe
La RTX 3060 senza dubbio, soprattutto in ambito "pro" e l'utilizzo delle librerie CUDA.
Certo ma fino a qualche mese fa volevano 700 euro per una 3060 e oltre 500 per una 3050. (Se le trovavi disponibili)