
18 Luglio 2022
Samsung Smart Monitor M8 è il nuovo membro della gamma lanciata dal produttore sud coreano nel 2020 e rinnovata lo scorso anno con i modelli da 43 pollici 4K e 24 pollici FHD. Nuovo design con spessore di 11,4mm, inedite funzioni e quattro colori tra cui scegliere, ovvero Warm White, Sunset Pink, Daylight Blue e Spring Green. La serie viene offerta nel formato da 32 pollici con risoluzione Ultra HD.
Produttività, sì, ma anche intrattenimento grazie alle funzioni smart: ci troviamo infatti davanti ad un monitor dall'ampia diagonale, in grado di collegarsi wireless ai dispositivi IT tramite lo SmartThings Hub aggiornato, dotato di interfaccia utente Workspace con supporto a Samsung DeX, AirPlay 2 e Microsoft 365 e pronto ad essere collegato in modalità wireless a un PC o a un Mac. Ma non si ferma a questo, si diceva, perché Smart Monitor M8 può anche connettersi direttamente a Netflix, Prime Video, Disney+ e Apple TV+ in modalità WiFi, dunque senza collegarsi necessariamente a un PC o alla propria TV. E ciò vale anche per connettersi alla rete, navigare sul web, inviare mail o per sfruttare alcune app di produttività.
Punto forte di M8 è SlimFit Camera, webcam rimovibile che può essere attaccata magneticamente al monitor dotata di funzioni di face tracking e auto zoom con supporto a diverse app di video chat, tra cui Google Duo. E non manca nemmeno il microfono Far Field Voice, tramite il quale è possibile interagire con Bixby e Alexa.
Samsung Smart Monitor M8 sarà ufficialmente disponibile in preordine in Italia a partire dal 4 aprile, su Amazon può essere prenotato già ora con consegna 11 aprile. Il prezzo di vendita è di 799 euro.
Commenti
c'è anche nero! :)
Un iMac 24 è 4.5k ha uno spazio reale maggiore.
Hai presente quello che significa usare MacOS in uno spazio virtuale da 1080p su un 32 pollici???
Ma li hai mai messi uno accanto all'altro? Lo Studio Display dovrebbe costare il triplo.
intendevo dir che se devono copiare almeno copino da qualcosa di bello
vero, su google si trovano vestiti abibas, la gamestation 5, l'i12 pro e pro Max e questo M8
peccato che uno sia un pc e l'altro no... il fatto della cornice sotto totalmente "gratuita" nel monitor M8 è proprio uno dei motivi per cui tutti dicono che samsung ha copiato
peccato che l'imac faccia pena con quello spessore osceno sotto. questo almeno è bello
basterebbe googlare un po' e vedresti che tutti compiano tutto.
questo modello samsung che ho non ti ricorda nulla:Samsung S27R750 Space Monitor per PC
Graziarcazzo che è più bello, ha copiato la linea di un AiO per fare un display... è la versione display dell'iMac M1, non solo, hanno ricalcato anche la scelta delle tonalità, la linea di marketing e anche gli sfondi da mostrare nelle immagini promozionali.
Come ho avuto modo di dire in altri post, imbarazzante Samsung ma fessa Apple che questo monitor doveva averlo lanciato a fine 2020 inizio 2021, ovvero tra il lancio dei mac con m1 ed il lancio dei nuovi imac, per abbinarlo ai mac mini
ma cosa stai dicendo ? ma le sai leggere due schede tecniche ? da quando 400nit sono superiori a 600 (la versione da 32 arriva a 1600) ? da quando 4k è superiore a 5k ? da quando non-P3 è superiore a P3 ? da quando 2 usb-c + mini hdmi è superiore a 4 usb-c di cui una Thunderbolt3 (con una potenza di 96W ? da quando una videocamera da 2MP è superiore ad un da 12MP ? da quando 2 speakerini del caxxo da 5W sono meglio di 6 ?
Si, e poi gli ha tolto negli anni 2000, ovunque, dai PC a tutti gli accessori, utilizzando un rigoroso bianco, poi aggiungendo un nero e infine l'orosa. Questo ce lo siamo scordati?
Si ma appunto non ho mai detto che non ha copiato
Non sto dicendo che Samsung non ha copiato Apple, sto dicendo che l'uso dei colori pastello negli ultimi anni è una scelta che Apple stessa ha copiato ad altre compagnie, che stavano usando quei colori quando Apple al massimo ha introdotto il rosso in edizione speciale. Quindi si, riconosciamo che Samsung copia, come Apple, perché COPIARE NOM È UN MALE se viene fatto bene, e qui Samsung ha fatto un design che è molto più bello di quello che avrebbe copiato.
In tutte le caratteristiche che hai detto è migliore il pannello Samsung lol forse l'unica cosa, non so, è la parte audio, ma ha più luminosità, più contrasto, copertura migliore su gamma cromatica.
Cioè, ce ne vuole parecchio per dire che lo Studio è migliore
Indubbiamente airplay pare una gran figata, non ti nascondo che vorrei sfruttarlo un po' meglio e le tue risposte mi scimmiottano un po'...
con airplay puoi condividere l'intero schermo di iphone, ipad, mac , su un monitor/tv che supporta tale protocollo, senza essere limitato a poche app in croce come youtube. Che poi sti monitor siano cari non ci piove, ho solo detto a chi potrebbero interessare. Io farei prima a metterci una apple tv collegata, ma se sei in procinto di cambiare monitor puoi farci un pensiero.
Conosco Air play, su iPhone lo uso per condividere foto, molto efficiente e veloce..per il resto con il mio iPhone e l’app di YouTube, anche sulla fire stick, guardo i video in streaming sulla tv da 55 pollici.
Ripeto, questi monitor sono un po’ fuori mercato, soprattutto a questi prezzi…
cioè è mediocre... non è buona.
infatti era quello che temevo. mi sembra una scelta stupida considerato il fatto che il prodotto è pensato per essere utilizzato anche come smart tv
Sinceramente per me sti monitor sono davvero una gran presa per i fondelli. Basta avere un po’ di dimestichezza informatica ed anche una semplice fire stick può fare tanto in condivisione di contenuti..
Cioè?
Forse sei troppo giovane
è in forma il ragazzo
strizzano l'occhio ad apple grazie ad airplay. Per fare la stessa cosa su un'altro monitor ci vuole la apple tv che è più grossa e costa 200 euro
già
Io posso capire voler far contento il popolo LGBTQWERTY ma questo non preclude il fare anche colorazioni classiche.
Non penso, sul sito di Samsung come supporto non è indicato la possibilità di utilizzare un Vesa, se guardi anche le immagini del retro non c'è proprio nessuna predisposizione.
Io posso capire voler far contento il popolo LGBTQWERTY ma questo non preclude il fare anche colorazioni classiche.
Suvvia, è un monitor, lo dovevano colorare e quelli sono i primi colori che gli son saltati in mente. Tutte bugie, bugie e calunnie (cit.)
Siamo tutti più pastellosi. Da questo punto di vista capisco chi odia apple, riesce a farsi copiare anche le cattive idee.
qualcuno ha scoperto se compatibile con VESA? può essere usato senza il suo supporto ma montato a muro o su braccio mobile? non riesco a trovare info al riguardo. grazie
Hanno fatto un mix tra imac e studio display, hanno scelto anche colori e sfondi incredibilmente simili.
tranne che in:
- luminosità
- risoluzione
- dotazione di porte
- gamma cromatica
- qualità della webcam
- qualità audio
a parte questo, meglio Samsung...
memoria corta:
- Apple aveva pc color pastello 25 anni fa circa
- questo l'aspetto degli M5 e M7 di Samsung
https://uploads.disquscdn.c...
- con un minimo sforzo anche tu noterai un "opportuno" salto di design in totale discontinuità sia nei confronti dei vecchi Smart Monitor sia verso tutti gli altri prodotti Samsung (dalle tv ai pc)
- il design di questo monitor (e soprattutto del suo piedistallo) è "evocativo" di altri prodotti di altri marchi...
- i colori pastello sono tanti ma, nuovamente, la scelta operata da Samsung è quantomeno soprendentemente (meglio dire grottescamente) "evocativa"
lo ho scritto... "la qualità del display" è mediocre
Come mai non ti è piaciuto? Ero interessata ad acquistarlo
Ma la sobrietà non va più di moda?
A parte la compatibilità ad Alexa e Bixby, ci sono probabilità che sia compatibile anche con Google Assistant? (Ammetto che farebbe parecchio comodo per me è ovviamente anche per tutti quelli che hanno la domotica gestita dai vari Google Home/Nest)
Una volta che equipaggi il monitor con la webcam e col il Wi-Fi ecc tanto vale rendere la parte smart fruibile dagli utenti, anche perché lo fai a costo quasi zero e magari puoi chiedere un sovrapprezzo, non come ha fatto Apple che di fatto ha integrato un iPhone 11 nello Studio Display, ma non ci ha messo il Wi-Fi e non lo ha reso utilizzabile dagli utenti
Non capisco granché questi monitor "smart" se non in casi molto di nicchia in cui si guarda la TV in camera da letto sul computer (che sconsiglierei a tutti quelli che non hanno grossi problemi di spazio), per il resto si trovano monitor più economici e di qualità superiore.
E se proprio servono le funzionalità smart a quel punto meglio (e molto più economico) Chromecast o Fire Stick.
solitamente li comprano negando che siano copie
molto interessante, peccato abbiano seguito l'onda apple nel non proporre anche un colore serio come un grigio scuro o un nero
Quello che dici è vero, ma questi sono la copia degli iMac M1 c'è poco da dire.
Persino i wallpaper somigliano a quelli pubblicizzati su iMac M1.
Non svelargli il segreto che gli ultimi iMac colorati sono un richiamo agli iMac del 1998…
Ma in verità è comodo come Monitor nei casi come il mio. Io non ho un fisso ma solo un portatile, quindi ogni volta a casa dovrei attaccarlo al cavo, poi attaccarci la tastiera ed il mouse. Per carità, non spenderei mai 4-500€ in più rispetto ad un buon monitor simile ma senza quelle funzioni, però magari per qualcuno fa comodo. Anche perché se non ho letto male non ha una HDMI standard, soprattutto con doppio ingresso, è quello si che è un problema.
Spero che tu abbia 12 anni perché Apple usa i colori come elemento di marketing dagli anni 90
Con "produce" ovviamente intendevo "lo fa produrre su proprie specifiche dai cinesoni".
Scusa, ma dove hai visto un computer all-in-one in alluminio spazzolato e colorato prima che uscisse l'ultimo iMac?
Non vedo perchè no, io ho un TV oled collegato al PC e lo uso per tutto quanto sia come TV, che come PC.
Al punto che ormai non è più manco collegato nè all'antenna, nè alla parabola, perchè guardo tutto in streaming via internet da anni, compresi i telegiornali.