Snapdragon 8+ Gen 1 potrebbe arrivare prima del previsto

25 Marzo 2022 15

Il refresh di Snapdragon 8 Gen 1 potrebbe arrivare prima del previsto: secondo il "leaker seriale" Yogesh Brar la sua presentazione avverrà nel corso di maggio, e i primi smartphone arriveranno sul mercato già entro quel mese. Per paragone, l'anno scorso Snapdragon 888 Plus è stato presentato il 28 giugno, e gli smartphone (pochi) non sono arrivati prima del terzo trimestre.

La fonte dice che il codice modello del chip sarà effettivamente SM8475, sigla che era già stata avvistata ma che ancora non era stata associata con certezza al nome Snapdragon 8+ Gen 1. Tra i primi produttori che lo adotteranno figurano Lenovo, Motorola, OnePlus e Xiaomi. A quanto pare i primi sample sono già in mano dei clienti, che stanno conducendo i dovuti test. La fonte non si addentra nei modelli specifici, ma mettendo insieme indiscrezioni emerse in passato possiamo aggiungere almeno qualche ipotesi. Per Motorola dovrebbe esserci il misterioso Frontier, per Xiaomi dovrebbe trattarsi di 12 Ultra, per OnePlus è facile ipotizzare il 10 Ultra (o Pro Plus).

Come ormai sappiamo, quest'anno la versione Plus del SoC flagship ha un'importanza nettamente superiore che in passato per Qualcomm. S8G1 "base" ha causato più di un grattacapo al chipmaker statunitense, per via di una serie di problemi di surriscaldamento ed efficienza che si trascinano peraltro già dalla precedente generazione. Pare ormai che la causa di queste difficoltà sia il processo produttivo delle fonderie di Samsung; Qualcomm si sarebbe infine stufata della situazione e con S8G1+ avrebbe finalmente deciso di passare a TSMC.

Allo stato attuale, TSMC ha prodotto un solo SoC flagship a 4 nm: il Dimensity 9000 di MediaTek. L'Exynos 2200 e lo Snapdragon provengono entrambi da Samsung. Anche se è stato presentato per primo, il chip MediaTek sta iniziando solo ora ad arrivare sul mercato, e i suoi benchmark preliminari sono nettamente superiori a quelli dei suoi concorrenti. Visto che le architetture delle CPU sono praticamente identiche tra un chip e l'altro, l'unica variabile significativa che cambia nell'equazione è proprio il produttore.

Insomma, Dimensity 9000 va meglio dello Snapdragon - e costa meno, per giunta, anche se probabilmente non troppo. Qualcomm è al corrente di essere indietro rispetto alla concorrenza, e sta spingendo molto aggressivamente per rimediare quanto prima possibile.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dunkirk

Le fonderie TSMC possono sicuramente migliorare la siutazione ma Qualcomm parte comunque da un'architettura con bassa efficienza che sviluppa più calore e consuma più watt dei core Apple. Dovrebbero proprio cambiare approccio.

Gabriele

se il mediatek va così forte come le leggende dicono vorrei vedere lo snap fatto da TSMC. probabilmente quello non plus fatto da samsung è ben castrato per evitare di cuocere le mani di chi usa un telefono con questo SoC

Abel

forse l'unica salvezza alle infernali fonderie samsung, visto che il mediatek 9000 pare più una leggenda, dato che si vedrà quasi solo nei mercati cinesi e indiani...

Volpe

Vero, io ho trovato un sacco di chips anche al supermercato, le Pringles alla paprica rimangono le mie preferite (golosità che mi porto dalla mia adolescenza) però anche le "più gusto" San Carlo al lime e pepe rosa sono una droga.

PilloPallo

Sia qualcomm con snapdragon che samsung con exynos hanno molto ridotto, rendendola quasi nulla, la personalizzazione dei core, per cui sostanzialmente sono assimilabili alle architetture stock di ARM

Simone Dalmonte

Non frega più nulla a nessuno del modding. Perdi qualità fotografica e ormai quei vantaggi in termini di prestazione, fluidità ed affidabilità non ci sono più.
Parlo da ex amante ed utilizzatore delle custom rom.... Ma ormai occorre aprire gli occhi.

Tx888

si il boom dell 1% forse anche meno di utenti a cui interessa il modding.

JUDVS

I Mediatek stanno migliorando un sacco ma non capisco cosa aspettino a permettere il modding. Potrebbero fare il boom ma non si sono mai mossi in questo senso

niccolò

se se se se più potenza se che devo far girare forTn!itE a 240 fps sul cellllULLLLaRRRe graZ!e!

Juanito82

Perché hanno usato tutti il design di base arm senza personalizzazioni, quindi la differenza si riduce al processo produttivo e relative frequenze

Luigi Bros

si riferisce al refresh di Snapdragon 8 Gen 1 prodotto da samsung, la nuova versione prodotta da TSMC Snapdragon 8 Gen 1+ e' identico alla versione prodotta da samsung, la differenza sta' tutta li, nel processo produttivo!

Sattil

Non ho capito la frase "le architetture delle CPU sono praticamente identiche tra un chip e l'altro, l'unica variabile significativa che cambia nell'equazione è proprio il produttore.".
I chip MediaTeck e Qualcomm sono identici? Io immaginavo che fossero due processori diversi basati su ARM con delle modifiche (soprattutto lato Qualcomm)

Riccardo Revilant

Qualcomm dovrà darsi una mossa ma tutto sommato il d 9000 lo si vede solo su pochissimi terminali e solo per un mercato specifico. Per il resto del pianeta no.
Non so se davvero occorre avere ancora maggiore potenza su sti cosi rettangolari, forse sarebbe il caso di impegnarsi di più nella dissipazione del calore e nei consumi, sempre aggiungendo features utili.

Robie

Non è mica vero, sai.
Vai in rosticceria e vedrai quante ne trovi.
\s

Giorgio

C'è mancanza di chip (cit)

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione