AMD annuncia 7 nuove CPU Ryzen 5000: in prima linea il Ryzen 7 5800X3D | Prezzi

15 Marzo 2022 56

AMD presenta ufficialmente il tanto atteso Ryzen 7 5800X3D, il primo processore consumer a integrare la tecnologia 3D V-Cache in coppia con l'architettura Zen 3. Confermando le indiscrezioni di fine febbrtaio, l'azienda di Sunnyvale non si limita a un solo nuovo processore, ma annuncia un totale di sette modelli che, inutile dirlo, vanno a contrastare Intel e i recenti Core 12a gen "Alder Lake-S" annunciati al CES 2022.

Insieme al Ryzen 7 5800X3D, sicuramente il più interessante del lotto, arrivano nel dettaglio altre tre soluzioni basate su architettura Zen 3 e tre modelli che ripropongono la più matura Zen 2 che abbiamo apprezzato sui Ryzen serie 3000. Ecco le nuove proposte in dettaglio: Ryzen 7 5800X3D, Ryzen 7 5700X, Ryzen 5 5600, Ryzen 5 5500, Ryzen 5 4600G, Ryzen 5 4500, Ryzen 3 4300.


Oltre ai validi e interessanti Ryzen 7 5700X e Ryzen 5 5600 che ora vedremo, il palcoscenico è tutto per il nuovo Ryzen 7 5800X3D, modello di riferimento per la fascia alta e in particolare per quanto riguarda le prestazioni in gaming. Secondo quanto dichiara l'azienda, questo processore riesce a essere il 15% più veloce di un Core i9-12900K (in alcuni scenari), battendo nettamente i suoi predecessori che non implementano la cache 3D (vedi Ryzen 9 5900X).


La CPU riprende sostanzialmente le caratteristiche del Ryzen 7 5800X ( core/16 thread), ma oltre ai 32MB di cache L3 offre ulteriori 64MB di Cache 3D che, come più volte ribadito, permettono di incrementare le prestazioni in diversi giochi. Il TDP del chip rimane di 105 watt, mentre la frequenza Boost raggiunge i 4,5 GHz.

Ryzen 7 5700X e Ryzen 5 5600 portano sostanzialmente gli octa-core e gli esa-core Zen 3 su una fascia di prezzo più accessibile, rispettivamente con 299 e 199 dollari di listino; le prestazioni non dovrebbero essere stravolte vista la differenza nelle varie frequenze di clock, mentre tornando al top di gamma, Ryzen 7 5800X3D, AMD lo piazza a 449 dollari con disponibilità 20 aprile (a nostro avviso in leggero ritardo).


Fatta eccezione per il 5800X3D, tutti gli altri processori sono caratterizzati da un TDP di 65 watt e arrivano con dissipatore Wraith Stealth (escluso Ryzen 7 5700X); AMD rende inoltre noto che i nuovi modelli di CPU Ryzen 5000 saranno compatibili anche con schede madri di precedente generazione sino alla serie 300 (su alcuni modelli e con BIOS selezionati). Chiudiamo con una nota relativi ai refresh di Zen 2 (Ryzen 4000), sicuramente utili nella fascia bassa del mercato dove però sarebbero dovuti arrivare - almeno a nostro avviso - lo scorso anno.

AMD RYZEN 5000 REFRESH - SPECIFICHE E PREZZI

Mentre il Ryzen 7 5800X3D sarà disponibile dal 20 aprile, tutti gli altri modelli arriveranno il 4 aprile; a seguire caratteristiche e prezzi.

  • Ryzen 7 5800X3D "Zen 3": 8c/16t, 3,4/4,5 GHz/32+64MB di Cache L3, 105W/449$
  • Ryzen 7 5700X "Zen 3": 8c/16t, 3,4/4,6 GHz/32MB di Cache L3/ 65W/299$
  • Ryzen 5 5600 "Zen 3": 6c/12t, 3,5/4,4 GHz/32MB di Cache L3/ 65W/199$
  • Ryzen 5 5500 "Zen 3": 6c/12t, 3,6/4,2 GHz/16MB di Cache L3/65W/159$
  • Ryzen 5 4600G "Zen 2": 6c/12t, 3,7/4,2 GHz/11MB di Cache/65W/149$
  • Ryzen 5 4500 "Zen 2": 6c/12t, 3,6/4,1 GHz/11MB di Cache/65W/129$
  • Ryzen 3 4300 "Zen 2": 4c/8t, 3,8/4,0 GHz/6MB di Cache/65W/99$

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ken

io ho un 6850k e credo che andrà bene ancora per qualche anno. quello che dovrei cambiare è la gpu ,che ovviamente per problemi di scorte/prezzi non cambio

Monakois 94

Non credo proprio che sia molto diverso e i nomi da te citati sono solo per differenziare le APU dalle cpu "normali".
Lo so che sono diversi ma se guardi i benchmark,tra i due ci passa il 10-15% in gaming ma solo perché la cache é molto ridotta,di conseguenza non credo sia troppo sbagliato considerarli dei 5600X "usciti male" o alla stregua di un 5600 liscio.

Born In Dissonance

No i 5600g hanno un die diverso essendo dei cezanne, i 5600x sono dei veermer

Born In Dissonance

È in teoria pure peggio
Il 3100 faceva parte della famiglia matisse, quindi aveva più cache e pcie gen 4
Il 4100 essendo un refresh di renoir, ha metà cache e pcie gen 3
Letteralmente inutile

Mattia532
Andreoid

Ahah figurati, sto sostituendo un PC che mi sono assemblato quasi 10 anni fa...

capitanouncino

A meno che tu non avessi già una piattaforma AM4 secondo me hai fatto bene se l'alternativa era il 5700x, visto che il 12600k se la batte con il 5800x per molti aspetti.

NaXter24R

Io il 3100 lo ho avuto ed è un bellissimo chip per quello che costa. Sarebbe ampiamente sufficiente per buonissima parte delle persone. C'è stato ma visti i continui sconti sui 6 core molti giustamente preferivano quelli. Ma con un 5600x a 300€ (all'epoca) un 4c/8t a 100 sarebbe stato ottimo.
Poi per quel che riguarda il futuro, io mi auguro ci siano scorte per quand verranno presentati, altrimenti è inutile avere il prodotto migliore se non è acquistabile o quando lo è, costa quasi il doppio.

Monakois 94

Se lo vendono XD.
Il 3100 e il 3300X sono stati presentati ma nessuno li ha mai visti veramente,quindi quel 4300 se non fará la stessa fine,sará quello che doveva arrivare nel 2020 ma siccome stiamo parlando della fascia "accendo il pc" non ne farei un dramma.
Ovviamente sto parlando in ottica Zen 4 a fine anno perché se lo rimandano e avremmo le stesse performance ferme al 2020 (tranne il 5800X3D) allora potremmo benissimo storcere il naso anche se a causa di questi ultimi 2 anni,non me la sento proprio di incolpare nessuno come farei in tempi belli perché a differenza di tanti asini,capisco perfettamente che l'intera industria ha avuto una bella botta,sopratutto con Apple che reclama percentuali abnormi da TSMC.

NaXter24R

Vendono un 3100 chiamato 4300 allo stesso prezzo. Mi spiace ma AMD nella fascia bassa è indifendibile.
Anche per me è meglio un 5600x, ma serve dell'altro

Monakois 94

Sono usciti i 5600G che magari erano proprio dei 5600X non proprio ottimi e infine usciranno pure i 5600 lisci,quindi qualcosa di concreto c'é.
Se sono indirizzati per la fascia bassa,Zen 2 é piú che sufficente e se non si vuole scendere a tanto,si spende qualcosina in piú é si prende il 5600 senza cambiare nulla del proprio pc.

NaXter24R

Come ho detto in altri commenti, vuoi dirmi che tutti i 5600x son perfetti? Che fine fanno quelli con 4 core?
Poi vabè, non mi piace nemmeno quel 4000, è senza senso e crea solo confusione

Monakois 94

Se sono destinati alla fascia bassa,non vedo quale sia il problema.
Capisco perfettamente l'amarezza di trovare ancora in giro Zen 2 ma credo che il tutto sia dovuto in parte alla carenza di chip,di conseguenza le aziende fanno quello che possono (e che vogliono) per coprire qualsiasi fascia di prezzo.
Se a fine anno uscirá Zen 4 come da roadmap,allora ne avremmo per tutti i gusti senza rimanere indietro prestazionalmente.

Born In Dissonance

No

NaXter24R

No, il 5800 va bene così, quello mi sta bene.
Io dico il resto della gamma. I 5600x fallati che fine fanno? Prima i 3600x diventavano 3600, 3500 fino al 3100, ma ora?

NaXter24R

Perchè non ce ne sono. Quando un prodotto non viene più venduto, aumenta di prezzo, ma non necessariamente li vale. Il ryzen 3100 che avevo prima veniva venduto nuovo anche a 170€, quando fino a due anni fa quando era in produzione, lo trovavi a 100/110€ nuovo e 70 usato.
Ma i vary Ryzen 9 praticamente te li tirano dietro, così come i 7, soprattutto i 3000 ed i 2000

kanna mustafa
TheBoss

Non ho capito una cosa: ma il Ryzen 7 5800X3D ha GPU integrata come i Ryzen “G” ?

NaXter24R

La mia critica è data dai tempi e dai modi. Si inizia così, hanno lavorato bene fino al rilascio di Zen 3, poi da li non mi son piaciuti per niente. Ma anche Intel eh.

NaXter24R

Quello si, ma dico, perchè nessun 4 core? Io un 3100 lo ho avuto, ed è una CPU validissima, al prezzo giusto un 4c avrebbe fatto sol bene al mercato

NaXter24R

Si e no. Capisco, ma almeno a me quelle cose non piacciono. Se hai un Ryzen 5 tanto vale prendere un Ryzen 7 o 9 della gen vecchia, che usato lo paghi anche meno.
Ma sono io, a me quelle vie di mezzo non piacciono e non mi piacciono i sistemi squilibrati

NaXter24R

Ma quello si poteva fare pure prima. Son dei Ryzen 3000 e 5000, non c'è nulla di nuovo

ilariovs

Presente. B350 e 1600.
Per Maggio quando ci saranno i BIOS prendo un 5600X (ora 240€) gli metto lo spire del 1600 e ho +45% nei giochi in produttività qualcosa in più.

Ero in procinto di prendere un 12400/B660 ma perché spendere 160€ di scheda madre se posso evitarlo?

Simone

Servono per l'attesa dell'uscita deu nuovi SoC, non volevano rimanere scoperti per tutti questo tempo

Monakois 94

Il senso te lo hanno dato con la scritta "compatibile su tutte le schede madri".
Questo settore non si misura solo in prestazioni assolute ma la parte dominante la fa il prezzo e se si puó aggiornare la cpu pagando una fesseria,allora hai fatto centro.

kanna mustafa

"AMD rende inoltre noto che i nuovi modelli di CPU Ryzen 5000 saranno compatibili anche con schede madri di precedente generazione sino alla serie 300 (su alcuni modelli e con BIOS selezionati)" direi che sono una manna per chi ha ancora ryzen 1000 e 2000 , con meno di 250$ hai +30% di performance minimo e non serve manco cambiare la scheda madre che a molti scoccia oppure in abbinata a una b550 da 100$ fanno un ottimo PC per la maggior parte delle persone, Intel con la serie 12th ha fatto un ottimo lavoro ma con le schde madri ha fatto un macello tra versioni DDR4 e DDR5 , B660 che arriva dopo mesi dal lancio ed è completamente random per quanto riguarda i prezzi e features

JustATiredMan

Bhe se costano uguali prendo ryzenn9 e 32gb. Il display quando sono a casa lo collego al 4k

Castoremmi

Mah salvo casi particolari ha poco senso farli uscire ora a quei prezzi. La lineup intel mi sembra un po' più a fuoco. Vediamo a fine anno cosa si inventano sperando in prezzi e disponibilità umani.

Maurizio Mugelli

milan-x ha bisogno di die a 6core, non ci sono solo i modelli a 64 core....

il punto e' massimizzare gli introiti, il 5800 usa un singolo die e vende per il massimo del ricarico, gia i modelli 12 e 16 core meritano meno perche' richiedono due die.

greyhound

ora come ora si trova a 570€(aspettando un offerta si troverà a meno immagino)... quindi si i prezzi sono calati, un mese fa difficilmente si trovava sotto ai 700€

Andreoid
Lukinho

Aspetta ancora 6 mesi e magari cerca un 5800x o un 5900x usato.

Alex

il 5500 è con die cezanne, dunque apu 5000 senza gpu e pci ex 3.0. poi hanno rilasciato la serie 4000, tanto per confondere tutti

SimoneGus

il 3700x va ancora benissimo, è un po' uno spreco cambiarlo ora

giovanni cordioli

Sono tentato fare l'upgrade passando dal mio attuale Ryzen7 3700X al 5700X
così poi mi tengo tutto quanto fino a fine vita della scheda madre e pace.
Anche se la potenza in più manco mi servirebbe...
Più che altro sono frenato dalla poca volgia di smontare pulire e rimontare il PC.

Alexander

Utilizzo gaming e live streaming

Andreunto

Dimensione dello schermo? A me che in mobilità non serve molta potenza, sceglierei quello più bello.

Se il ryzen 9 è uno di quei pc gaming con tutte le lucine, può star benissimo lì a prendere polvere

Jaspie98

Appunto, sono una mossa pigra utile a smaltire per chi ha hardware più vecchio

NULL

AMD è focalizzata sui server e sui prodotti che arriveranno dalla fusione con Xilinx. E ci può stare, tanto - per il momento - bastano questi per rimanere al passo con Intel.

NaXter24R

Aspetta, non parlo di Zen 4, parlo di altre SKU. Come dicevo, vuoi che tutti i 5600x siano perfetti e non ci sia MAI stata l'occasione di fare altro? Lo so che ci marginano di più, però mi sembra davvero assurdo che per un anno e mezzo non ci fosse nulla al di sotto. Ma anche tra l'usato, i 3100 erano introvabili

NULL

Dipende dall'utilizzo. Se non hai necessità di risoluzioni superiori al FullHD, decisamente il secondo.

Maurizio Mugelli

il modello nuovo e' previsto per fine anno, se non e' pronto c'e' poco da fare.

NaXter24R

Ma su quello non ho nessun problema, non mi è piaciuto come lo hanno spacciato. Intel adesso è di nuovo competitiva, e loro invece di rispondere come si deve con una fascia media e bassa, tirano fuori solo questo.
A me sta bene il 5800x3d, ma serve anche altro. Da solo non conta nulla. Vuoi che tutti sti chip siano con 8 core funzionanti e non ce ne sia uno da 4? Sta cosa non l'ho capita.
Zen 3 è fuori da novembre 2020 e solo ora presentano qualcosa di diverso.

Alexander

Ragazzi tra un notebook con Ryzen 7, schermo wqhd e 16gb di RAM e uno con Ryzen 9, schermi full HD e 32gb di RAM quale scegliereste? Stesso prezzo

NaXter24R

Era in offerta, quindi il prezzo vale quello che vale, e parliamo di un anno e mezzo dall'uscita. Ottimo il prezzo, ma bisogna contestualizzare tutto

Maurizio Mugelli

da un punto commerciale non e' che gli si puo' fare torto, se possono venderli perche' non farlo?

poi ovviamente se devi decidere se comprarli o meno valuta bene il rapporto prezzo/carateristiche.

NaXter24R

Li assolutamente si, loro qui riciclano gli scarti

greyhound

I prezzi sono calati sulla linea amd...ora si trovano offerte decisamente valide (preso un 5950 a 504€ la scorsa settimana)

Maurizio Mugelli

e' il contrario, il 5800x3d serve per diluire i costi produttivi spalmandoli sul mercato consumer, cosi' da far costare meno milan-x (a loro)

milan-x ha fo77utamente senso in campo supercomputing, database e server, in campo consumer abbastanza poco ma la gente lo comprera' comunque.

Maurizio Mugelli

perche' dovrebbero usare un processo produttivo diverso su qualcosa che hanno gia' in magazzino?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5