
16 Marzo 2022
A cinque mesi dal lancio, ma in attesa della corposa patch 22H2, Windows 11 continua la sua marcia nel mercato PC e anche nel mese di febbraio fa segnare buoni risultati in ambito market-share, sicuramente superiori a quanto molti si aspettavano. Dopo gli ultimi dati snocciolati da AdDuplex (ne abbiamo parlato QUI), oggi è il turno delle statistiche Steam, un appuntamento ormai fisso che, anche per il mese appena trascorso, vede l'ultima versione di Windows guadagnare alcuni punti percentuali.
Stando a quanto riportato, la percentuale di gamer che è passata a Windows 11 arriva adesso al 16,18%, ovvero un incremento del 2,08% su base mensile. Questo guadagno di Windows 11 arriva a "danno" del suo predecessore Windows 10 che, dati alla mano, perde il 2,38% e regala anche una manciata di utenti al vecchio Windows 7.
Lato hardware le cose rimangono più o meno identiche al report scorso: Intel domina nel settore CPU su AMD (69,06% vs 30,92%), mentre NVIDIA guida il settore delle schede grafiche con un market-share del 76,14%, ossia +0,74% rispetto a gennaio. La GPU più utilizzata rimane la GeForce GTX 1060 in una classifica che nei primi tredici posti vede solo prodotti NVIDIA.
Commenti
non è assolutamente vero. W11 è stabile al pari delle ultime versioni di w10
Per non parlare di quando devo trascinare un allegato da/in una mail.
Una scelta pessima!
Si si, va benissimo, ma non puoi castrarmi una funzionalità base per la produttività!
Felice di farne parte
Hanno detto che a metà 2022 la rimetteranno.
Comunque non penso l'abbiano disattivata ma credo abbiano riprogettato da zero la barra e poco alla volta rimetteranno le vecchie funzioni mancanti
A me zero. E ci lavoro.
Che rilascino in tempo zero l'aggornamento che riabilita il drag sulla barra delle applicazioni! Me ne sto uscendo pazzo in ufficio!
Hai provato modalità retro compatibilità?
A me non ha creato sinceramente tanti problemi Windows 11
guardiamo il lato positivo: si è raggiunto il 16% di beta tester :D
Windows 7 Ultimate.
Io uso w11 da prima che uscisse, sono un insider dev, devo dire che a livello di gaming non ho mai avuto problemi di volume, ma i problemi audio sono, nella mia esperienza, dati dai driver di nahimic, ma li il gioco andava in crash dopo pochi secondi o non partiva proprio.
P.s. uso cuffie cablate
a me da errore un gioco: parte ma dopo 3min crasha.. Ora è un casino riformattare tutto e rimettere w10
Provato sul PC secondario e scartato pure io dopo poche ore.
Non mi andava giù l'account microsoft obbligatorio e tante altre storie.
Non gioco a PUBG, ma in generale non ho notato differenza di volume, usando una cuffia USB.
Io sono ritornato a W10 dopo 15 minuti. L'audio in cuffia era molto basso, soprattutto su PUBG. Qualcuno l'ha notato?