AMD Ryzen: problemi "random" con fTMP e Windows10/11, in arrivo una patch

08 Marzo 2022 19

Torniamo ad occuparci di AMD, questa volta però l'argomento sono i processori e una problematica individuata dall'azienda sulle CPU Ryzen che, stando anche alle segnalazioni di diversi utenti, causerebbe in alcuni casi problemi prestazionali e rallentamenti in ambiente Windows 10 e Windows 11. Secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda (link in FONTE), la problematica è stata individuata nell'fTPM (Firmware TPM) che, in alcune configurazioni con CPU AMD Ryzen, effettuerebbe delle transazioni di memoria "estese", portando appunto dei rallentamenti di sistema.

Dopo l'avvento di Windows 11 e del tanto discusso TPM 2.0 - che in sostanza garantisce la crittografia hardware - queste "transazioni" tra Windows e il modulo fTPM sono ormai una normalità e vengono effettuate appunto in background. La problematica segnalata in questo caso però evidenzia un comportamento anomalo: su tali sistemi, infatti, l'fTPM esegue in modo intermittente (e arbitrario) transazioni di memoria nella SPIROM della scheda madre, causando appunto i fenomeni riportati sopra.

Modulo TPM dedicato o esterno.

AMD, che come detto ha isolato subito il problema, sta lavorando alla soluzione che dovrebbe arrivare sotto forma di aggiornamento firmware per la scheda madre. L'aggiornamento a quanto pare non sarà immeditato (ci sono di mezzo gli OEM) e arriverà solo a inizio maggio; nel frattempo, se non volete aspettare, l'alternativa è di utilizzare un modulo TPM dedicato (dTPM) e collegarlo direttamente sulla scheda madre (con tutta la procedura che ne consegue).

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
darkn3ss1

Ma basta disabilitarlo da regedit e amen
Non se ne sentiva proprio la mancanza di questo tpm

RagazzoInGambaTV

Era ora che individuassero il problema, sono mesi che si presenta a tantissimi utenti ed era uno dei tanti bug che portano a Stuttering e scatti anche su configurazioni top di gamma.
Oltre a questo problema devono sistemare anche il SAM di AMD, che se abilitato è vero che ti da' + prestazioni ma lagga con perdite anche di 70fps a botta. In pratica chi ha una 6800xt o 6900xt al massimo delle prestazioni non puoi giocare con diversi titoli o comunque l'esperienza diventa davvero pessima.

Adri949

Ecco cos'era... Solo che io ho un portatile di 4 anni, col cavolo che me lo aggiornano

Gianca_82
TeoCrysis

A ok allora non mi è mai capitato.

Gianca_82
BlackLagoon

credo bisognerà attendere l'aggiornamento. Ma sarei tentato di disattivare fTPM che tra l'altro mi impedisce pure di installare archlinux

Gianca_82

Col 570 da il meglio di se. Il bios sembrerebbe l'ultimo, ma non ci scommetterei.

BlackLagoon

3700x con questa mobo
https://uploads.disquscdn.c...

Gianca_82
Gianca_82

Che cpu hai e il bios a che versione è aggiornato?

Sattil

avevo lo stesso problema un paio di mesi fa... ora tutto ok. incrocio le dita

BYRoN_ITA

A me per fortuna non succede (MB gigabyte x570 aorus elite con 5800x) anche se è il PC da casa/gaming e non quello da lavoro dove ho ancora Win10

BlackLagoon

stessa cosa

Flavio Santoro

Mi succede identico e preciso, in media una volta ogni accensione, dopo circa 30/60 min dall'avvio.

Simo

Ok allora ce l'ho anch'io,ma è da meno di una settimana che mi sta capitando però

giovanni cordioli

Mai accorto di nulla.
A parte che ho disabilitato dal bios sia il secure boot che TPM per cui..

BlackLagoon

se è quello che sta capitando a me, te ne accorgi perché mentre ascolti la musica e stai facendo altro, può capitare che per 1 secondo senti la musica "gracchiare" e nello stesso tempo il mouse è come se rallentasse a causa di un pesante carico di lavoro sul computer. Nell'arco di una giornata lavorativa, mi capita in media 1-2 volte.

TeoCrysis

Come fai a capire se sei affetto dal problema? Blocchi randomici non li ho.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO