
25 Marzo 2022
LG Ultrafine OLED Pro è stato presentato ufficialmente a dicembre dello scorso anno, ed oggi il monitor arriva finalmente anche in Italia con prezzi a partire da 2.999 euro. Disponibile nei due tagli da 27 e 32 pollici, il dispositivo della serie EP950 può contare sulla tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel auto-illuminanti, ideale per le necessità di creator professionisti.
Lo schermo, si diceva: entrambi i formati da 27 e 32 pollici hanno un pannello Ultra HD 4K 3840x2160 certificato VESA DisplayHDR 400 True Black con contrasto 1.000.000:1 e copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3 e Adobe RGB con colori a 10-bit. É supportata anche la modalità colore HDR BT.2100 PQ e P3 PQ. Lo stand è regolabile in altezza, inclinazione e pivot.
Ricca anche la dotazione di porte, con 3 USB 3.0, una USB-C con Power Delivery 90W, HDMI e DisplayPort. La serie EP950 sostituisce quella precedente che LG aveva presentato al CES di Las Vegas a gennaio 2021.
LG Ultrafine OLED Pro viene proposto sul sito LG (link in FONTE) e prezzo negozi autorizzati ai seguenti prezzi:
Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori
Samsung annuncia ufficialmente i TV QD-OLED S95B: si parte da 2.200 dollari
Samsung annuncia la gamma TV Neo QLED 2022: tutte le caratteristiche e i prezzi
Sony LinkBuds: le cuffie true wireless che controlli a gesti | Recensione
Commenti
Mmmmmmmm. Ad un amico ho fatto prendere il 48 c1 a 630€
RGB nativo
Ma è wrgb o nativo RGB?
Si puoi ma non ti gireresti abbastanza veloce hahahahah te lo dico da ex possessore di monitor 32:9…
Sotto ai 32" riescono a fare solo pannelli WRGB fullHD.
Che poi per avere driver video che usano 10bit di colore nei programmi di fotoritocco occorre avere anche una scheda grafica professionale...
Bastava fermarsi a "TV".
C'è anche un TV meltz o come si chiama che era un famoso marchio tedesco che offre un 55" OLED a 800€ se ben ricordo da Expert.
Perché non riescono a tagliare i pannelli di quelle dimensioni per sostenere volumi in maniera profittabile
Penso che i loro studi di mercato abbiamo stabilito che, date lastre predeterminate da cui vengono ricavati i pannelli, l'attuale dimensionamento sia il più redditizio.
Se ti interessa solamente avere la tecnologia OLED si ma auguri a usarlo come monitor
Non è la stessa tecnologia:
In the TV space OLED panels use a WRGB structure where each sub-pixel
emits white light which is then passed through a passive colour filter
to produce red, green and blue, and a fourth white sub-pixel is also
added. Here on the more advanced “true RGB” OLED panel of this monitor
the sub-pixels don’t need filters because they emit red, green or blue
wavelengths of light, which can improve efficiency and accuracy.
Non sono assurdi. I monitor professionali costano anche il doppio di questi se non di più. al 99,9% delle persone non serve un monitor del genere.
Non vedo l’ora di comprare il 20 pollici da 4000 euroo!,!1
un vero esperto!!!!
Per lo stesso principrio, perchè i film non li girano con un Samsung S22??
Qualcuno sa il motivo dietro i prezzi assurdi ? è solamente la questione legata al fatto che tagliare la lastra in pezzi da 27 e 32 pollici gli conviene meno rispetto a tagliare una tv o schermi degli smartphone oppure " Apple vende un IPS a 6000€ spacciandolo per Pro , perciò vi posso vendere un OLED a 3000€" ?
I monitor LG Pro usano una diversa architettura pixel rispetto ai TV: True RGB rispetto a White RGB.
Io ne vorrei prendere 6, così vedo anche se mi attaccano alle spalle.
RGB, i panneli non sono fatti da LG ma da JOLED.
naa prezzi folli (anche per i monitor led)
E' chiaro sia indirizzato ad un pubblico professionale. Ma è un RGB o un WRGB?
Io ho preso il C1 in offerta a 800, incluso bonus TV.
sta ad unieuro ad 800€-100€ di buono Tv se hai un qualcosa di vecchio a casa.
Settimana scorsa stava a 900€, ma ti davano 20€ di buono per ogni 100€ di spesa. Di fatto l'abbiamo pagato 640€.
700€ per un 48" OLED, dai, dammi un link su quale Samsung, Sony o LG di fascia alta OLED posso comprare, ne prenderei una dozzina
La sai la differenza tra uno schermo pro per fotoritocco e video editing ed un TV di fascia bassa, vero?
invece di spendere 3k€ per un 27 pollici, non è meglio prendere un 48 pollici oled in offerta a 700€?
Ne posso affiancare 3? Sai che figata su fortinite…