MediaTek sfida Qualcomm: possibile sorpasso anche negli Stati Uniti

02 Marzo 2022 22

Che MediaTek sia ormai diventata la regina del mercato SoC per smartphone è assodato già da un pezzo, soprattutto grazie alla fascia media e bassa e a mercati giganteschi come quelli cinese, indiano e asiatico in generale; ma secondo IDC è avvenuto un nuovo importante sorpasso in un mercato molto più maturo ed esigente: quello statunitense.

Stando a quanto riporta PCMag, la società di analisi dice che nel quarto trimestre del 2021 il 51% dei dispositivi Android venduti negli USA era equipaggiato con chip MediaTek, mentre le quote della storica leader Qualcomm si sono fermate al 47%. Il panorama è cambiato radicalmente rispetto al trimestre precedente, in cui Qualcomm dominava con un solido 56% e MediaTek era ferma al 41%. Secondo la fonte merito di questa impresa è l'arrivo degli ultimi Samsung Galaxy economici, ovvero l'A12, l'A32 e il G Pure. Solo questi tre smartphone rappresentano il 51% delle vendite globali di smartphone "powered by MediaTek". Il restante 2% è degli Exynos di Samsung.


Tuttavia, i dati analoghi di Counterpoint Research citati da The Verge dipingono un quadro radicalmente diverso, con Qualcomm in testa al 55% e MediaTek ben lontana al 37%. È raro che le società di analisi mostrino dei dati così tanto differenti - un minimo di variazione tra l'uno e l'altro è da considerare e inevitabile, ma generalmente almeno le tendenze sono allineate. Purtroppo non ci sono ulteriori informazioni che ci aiutino a capire meglio il ragionamento di Counterpoint.

In ogni caso, MediaTek non intende certo fermarsi - anzi, le ambizioni per l'immediato futuro sono notevoli. Il chipmaker cinese ha detto di aver recentemente ottenuto la certificazione per le mmWave, la più veloce banda radio prevista dal protocollo 5G (per quanto ancora molto di nicchia), presso uno dei principali operatori statunitensi (probabilmente Verizon), e i suoi chip equipaggiati con tale tecnologia potrebbero arrivare sul mercato già nei prossimi mesi. Vale inoltre la pena ricordare che appena ieri MediaTek ha presentato al MWC 2022 di Barcellona tre nuovi chip di fascia alta: il Dimensity 8100, il Dimensity 8000 e il Dimensity 1300.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea

il bello è che anche sui chip di fascia alta si cerca altro quest'anno, mediatek ha sorpassato qualcomm su tutti i fronti

andrea
Abel

Ma il dimensity 9000 esiste o è solo una leggenda?

Eh hai ragione, mediatek :D Ho bisogno di ferie

Alexxx

Se Mediatek fosse stata cinese scommetto che a quest'ora sarebbe scattata la "psicosi" spionistica a stelle e strisce ma siccome Taiwan è l'ennesimo zerbino a stelle e strisce......
magicamente le spie non esistono piu.
Quanto è facile far girare il mondo a volte :D

giovanni

MediaTek non è cinese ma taiwanese, non ancora cinese almeno.

JakoDel

mediacom è tutta un'altra azienda, e lei continua a fare spazzatura elettronica tranquillo

Grande mediacom, sta facendo passi da gigante

T. P.

grazie mille per le informazioni! :)

Sherthes

Allwinner è la marca di un knock off cinese, come alldocube e altri. Ti basti pensare che solo gli apparecchi con unisoc potevano avere la possibilità di Chromecast integrato, sono stati utilizzati per le varie MiBox, MiStick e sulla NOW TV stick

T. P.

ottimo! :)
le mie comunque sono reminescenze di anni fa...
ora vedo se l'altro utente che mi ha risposto su questo mi darà informazioni più fresce e aggiornate...
secondo lui, gli unisoc sono montati sui migliori tv box

T. P.

addirittura i migliori? non ricordavo/sapevo così...
non erano gli Allwinner i migliori?
è roba che io guardai anni fa ammetto però! :)

Sherthes

Si, i TV box montano Rockchip, unisoc o amlogic. Di tutti questi i device migliori sono tutti con unisoc. Penso comunaue ora vengano utilizzati unisoc molto migliori

waribi

Posso parlare solo per il tablet, e per l'uso che ne fanno due persone di 70 anni (navigazione, posta, Netflix, home banking e poco altro) mi ha sorpreso positivamente. Non lagga e non si impunta mai.

T. P.

li ha montati anche motorola e anche su quelli ho avuto un riscontro positivo...
fa piacere sapere che vadano bene!

io li conoscevo già perchè li montavano, se ben ricordo, anche nei tv box android ma lì non mi pare avessero una buona nomea...
quindi o sono migliorati o le rom dei tv box erano ben peggiori di quello che credessi...

waribi

L'Unisoc che c'è sull'A8 dei miei è una lippa... onestamente non pensavo

niccolò

il problema si pone se anche i chip di fascia alta non siano all' altezza....qualquadra non cosa a sto punto

T. P.

anche io ma uniscoc è più economica...
anche se credo che a livello di produzione non sia messa benissimo!

Bakayaro

Preferisco Mediatek che è taiwanese

T. P.

unisoc is the new way! :)

Giangiacomo

Qualcomm dorme a mio avviso su chip di fascia media e soprattutto bassa. Inoltre non ha chip degni per TV e per smartwatch (in modo tale da competere con Mediatek). Sulla fascia alta se la gioca ancora bene, anche se con il top dello scorso anno ha fatto un passo indietro. Vedremo se saprà ritornare sui suoi passi e migliorarsi.

nonècosì

i chip qualcomm sono troppo costosi quindi per i dispositivi di fascia bassa/ medio bassa si cerca altro

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20