
15 Marzo 2022
22 Febbraio 2022 38
Sono attese per il secondo trimestre dell'anno (e potrebbero pure ritardare, a sentire ciò che si dice sul web), ma gli inglesi di SiSoftware non solo hanno avuto la possibilità di mettere le mani in anteprima su una delle GPU desktop Intel Arc Alchemist ma ne hanno pure pubblicato una sorta di recensione, neanche fosse ufficiale.
Si tratta del modello A380, ma i colleghi inglesi hanno colto l'occasione per realizzare uno specchietto con le caratteristiche principali della gamma Arc Alchemist, anche se l'errore sul processo produttivo - hanno indicato 7 nanometri, nonostante Intel ribadisca da tempo l'utilizzo dei 6 nm N6 di TSMC - fa sorgere qualche dubbio sulla correttezza delle stesse.
Non si tratta di una vera e propria recensione quella dei colleghi inglesi su Intel Arc Alchemist A380, se non altro perché mancano dei riferimenti alle prestazioni con i giochi. Sono stati eseguiti piuttosto una serie di benchmark con AMD Radeon RX 6500 XT, e le Nvidia GeForce RTX 3050 e GTX 1660 Ti. Nel test sulla larghezza di banda la A380 di Intel mette in mostra delle prestazioni tutto sommato equiparabili ai rivali.
Dopodiché una serie di sei benchmark per valutare le quattro GPU desktop in diversi ambiti:
fonte: SiSoftware
Secondo i colleghi, la Intel Arc Alchemist A380 è competitiva rispetto ai rivali, anche alla luce del fatto che le prestazioni dovrebbero migliorare grazie alle ottimizzazioni che gli ingegneri di Intel otterranno da qui al lancio.
"Forse era eccessivo aspettarsi una GPU che mettesse al tappeto i rivali di Nvidia e AMD, ma tutto sommato lo sforzo è decente" il giudizio finale dei colleghi, che hanno assegnato alla A380 un complessivo di 7/10: "Per il prezzo va bene (si parla di 199 dollari, ndr), ma non è nulla di speciale".
Commenti
(li hanno rimessi qualche giorno fa)
Perdonami se mi permetto di dissentire, stiamo parlando di Intel non di una startup, con le risorse economiche ed intellettuali che hanno, possono e devono uscire con un prodotto che sia competitivo in un mercato che ha un duopolio che meriterebbe un concorrente in grado di fare meglio. Anche solo dal punto di vista software o hardware fare delle schede video che non funzionano col mining basterebbe per fare la differenza e per far tornare i prezzi umani ritagliandosi la fama dell'azienda che ha salvato il gaming, ma visto che sono gargarozzoni non lo faranno mai.
concordo, ancora tira tutto. io ho preso usata la bis-bis-bis nonna, la r9 290x tri-x da 4gb. ancora una bestia.
Possono passare pure 20 anni ma se non esce l'ultimo modello di console,stai pure sereno che la medio gamma di quel periodo sará sempre "la migliore di quella fascia" oppure "leggendaria" perché tanto il progresso tecnologico rimane quello.
Rimango stranito quando sento ancora gente dire "nonostante siano passati anni la 970,1070,580,1660ti....rimane la migliore scheda video" ma non per colpa loro (ci mancherebbe) ma perché nessuno gli spiega che cosí si muove questo settore da parecchio tempo.
Tecnicamente Intel puó farlo eccome ma ovviamente ci va con i piedi di piombo per entrare come si deve.
Test inutili, anche i cinesi sono in grado di fare gpu equivalenti ad amd-nvidia nel gpgpu , la differenza è nei giochi quando si parla di multithread a bassa latenza , compressione delta di shader e bus , gestione delle superfici nascoste.
Non è che ti svegli un giorno e fai una scheda superiore ad una rtx serie 3000. Però buona la prima e soprattutto un poco di sana concorrenza per far calare i prezzi (da pezzenti) che stanno praticando
Quel prototipo é del 2020, praticamente un pezzo d'artigianato. Unica, fatta a mano quando la 2070 cessava di essere in produzione.
I740... Che ricordi. Ne ho ancora una funzionante in un celeron 300A@450.
Vendila subito a 300
Mi piace
beh in effetti toglie molto l'effetto social di cui siamo abituati, e torna a un modo tipo forum
se vendi la 6700xt saresti uno scalper, quindi occhio
esatto!
A me va ancora molto bene, comprata appena uscita. Ho giusto cambiato la pasta termica
Airbus sta scaldando gli avvocati
é da 8 gb
Vendi la 580 finchè puoi , non sono schede longeve per via del wattaggio e già ora le 4GB sono meno desiderate
Mentre la 3060 Ti è un unicorno.
Sto considerando questo, ma questi bot funzionano dannatamente bene. Io se fossi il CEO di Disqus, assumerei queste persone.
Sai che servizio di lusso diventerebbe?
Colpa bot hanno levato i like
Si su richiesta di nessuno
Ho una 580 nitro+ pagata 200
ho comprato al drop amd una 6700 xt (530€ spedita)
quale delle due vendo (all attuale prezzo di mercato)?
Hanno tolto i mi piace sui commenti????
“Vedere (e provare) cammello” cit.
P.S. Cara Intel non ci siamo!
ma A380 è il nome finale confermato ?
Ho una 580 presa a 200 due anni fa e me la godo per un decennio di stato passo
si in effetti la 1660 super o ti sono le uniche rappresentanti della fascia bassa
una fascia bassa che noi pagheremo come una fascia medio alta, tra l'altro.
se è così, trattasi di altra spazzatura di fascia bassa spacciata a prezzi di una fascia media. e niente... anche oggi la sceda video si cambia domani
Mamma mia sono anni ormai che nella fascia dei 200€ le prestazioni sono ferme, quando uscì la 580 si gridava al miracolo per il rapporto prestazioni prezzo e poi il nulla. È stato un miracolo troppo grande all'epoca da dover avere 10 anni di nulla per compensare? Chi ce l'ha se la tenga stretta che ancora per un po' trovarne una a prezzi normali sarà complicato ma soprattutto se si vuole fare un upgrade sempre sulla fascia dei 200 - 250€ (prezzi di listino) non avrebbe un guadagno reale. Speriamo si smuova qualcosa con la prossima generazione.
Sono confronti senza il minimo senso se non si tiene conto del prezzo reale di vendita che per questa nuova Intel ancora non c'è. Mettiamo ad esempio la RTX 3060: una buona scheda ma al prezzo attuale non ha il minimo senso.
la 3060 era un prodotto esca
Un’altra scheda ai livelli della 6500xt, forse buona sui 100-150$. Interessante come nonostante siano passati anni la 1660ti rimane la migliore scheda video di fascia “bassa” stando avanti anche sulla 3050.
La 3060 che dovrebbe essere invece la scheda alla portata di tutti e la più utilizzata è sparita dai radar e costa quanto una fascia alta.
Si ok, ma sarebbe interessante vederla direttamente nei vg quanti fps fà rispetto alle concorrenti, visto che li contano i driver, i benchmark sintetici insomma lasciano il tempo che trovano