GeForce RTX 3090 Ti: che fine ha fatto? Nvidia tace e pensa alla fascia bassa

15 Febbraio 2022 19

In occasione dell'ultima edizione del CES di Las Vegas Nvidia ha presentato due nuove schede grafiche, entrambe parte della linea RTX ma molto diverse come posizionamento: da un lato la RTX 3090 Ti, proposta di fascia (ultra) alta, dall'altro e all''estremo opposto la RTX 3050. Due schede differenti anche per il percorso che le porterà sul mercato con la RTX 3090 Ti che è stata solo citata in sede di presentazione e la RTX 3050 già oggetto di recensioni (QUI quella di HDblog) e distribuita con la collaborazione dei partner.

GEFORCE RTX 3090 TI: NULLA DA DICHIARARE

In sede di annuncio della GeForce RTX 3090 Ti Nvidia ha confermato che avrebbe comunicato maggiori dettagli sulla scheda entro fine gennaio. Arrivati a febbraio inoltrato, l'Azienda non ha ancora fornito nuove informazioni. Contattato dai colleghi di The Verge, il portavoce di Nvidia Jen Andersson ha dichiarato: "Al momento non abbiamo ulteriori informazioni da condividere, ma ci terremo in contatto quando lo faremo". Modo diplomatico per dire che non è possibile ancora sapere qual è il destino della scheda.

Dubbi sull'andamento dei lavori sono emersi quando il mese scorso sono state diffuse indiscrezioni sui presunti problemi progettuali che avrebbero portato Nvidia ad invitare i suoi partner ad interrompere la produzione delle 3090 Ti custom. Tutto da dimostrare, certo, ma il silenzio dell'Azienda non aiuta a fare chiarezza. C'è da dire che Nvidia ha deciso di imbattersi in un progetto non certo di poco conto: dai pochi dati ufficiali si sa che la 3090 Ti sarà capace di 40 TFLOPs contro i 35,6 della 3090 non Ti, 78 RT-FLOPS (misurano le prestazioni in ray-tracing) e 320 Tensor-TFLPOS. Un aumento di prestazioni che farà crescere anche consumi, difficoltà nel gestirli e prezzo della scheda.

Ostinarsi a lanciare un prodotto costoso e difficile da produrre non è forse la scelta migliore in questo periodo, tenuto anche conto dell'attuale situazione del mercato delle schede video che mostra solo timidi segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi reali e della disponibilità. Ciò non toglie che un intervento ufficiale più chiaro sarebbe utile per chiudere il cerchio che Nvidia stessa ha aperto annunciando il prodotto. Nel frattempo l'azienda sembra dedicarsi ad altro, a qualcosa che potrebbe rivelarsi più redditizio...

GEFORCE RTX 3050: NVIDIA PENSA A DUE VARIANTI CON GA107

Per esempio migliorare la disponibilità di una scheda che avrebbe più possibilità di imporsi rispetto al modello flagship riservato ad una ristretta cerchia di appassionati. Il riferimento va alla già citata GeForce RTX 3050, che rappresenta l'attuale proposta d'ingresso per provare il ray tracing con una scheda basata sull'architettura Ampere. Un prodotto quindi indicato per il gaming in 1080p e per una platea di acquirenti sicuramente più ampia.

A differenza della sorella maggiore, il problema della RTX 3050 non riguarda il progetto in sé, quanto l'effettiva disponibilità. Il modello lanciato è basato su una variante della GPU GA106 della RTX 3060 e 3050 Ti, una versione ''castrata'' con 2.560 Cuda Core, contro 3.584 Cuda Core (della GA106 completa) e un TDP di 130W. Ebbene, secondo recenti rumor, Nvidia sta valutando di introdurre due varianti dalla RTX 3050 equipaggiate con la GPU GA107 (sempre con 2.560 Cuda Core) attualmente impiegata nelle versioni laptop della RTX 3050. Dalla scelta deriverebbero alcune conseguenze degne di nota: un TDP più basso (115W) e una compatibilità con gli attuali PCB della 3050 desktop garantita - quindi integrazione indolore per i partner. Una delle due versioni potrebbe inoltre differenziarsi dal modello già in commercio per una dotazione di memoria più ridotta: 4GB anziché 8GB.

Sono rumor verosimili, se si parte dal presupposto che Nvidia voglia trovare altri modi per soddisfare la domanda. Avere a disposizione più chip per realizzare la scheda e ridurre il prezzo (possibile con il modello 4GB) potrebbe essere un percorso valido.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Rossi

io penso a tutti quelli che due anni fa dicevano che la 3090 era esagerata per il gaming e che bastava la 3080 - poi si sono accorti che la memoria sulla 3080 non bastava per le texture...

Marcello P

Presumo che la tendenza futura sarà di andare a rimpiazzare questo tipo di schede con la grafica integrata nei processori.

NabboNatale

Considerando le attuali performance della 3050 e i prezzi della stessa avrei paura a vedere una 3040 hahahaha

NabboNatale

3050 scheda inutile. Non ha senso come produzione perché gira peggio anche della bassa fascia old gen (2060)... Piuttosto perché non producono altre 3060/3060ti: ottima scheda per chi non richiede un gaming 144hz 4k ultra+++ e anche per chi ogni tanto deve fare un minimo di videoediting.

nonècosì

nemmeno nvidia ha osato mettere quel prezzo di msrp, ci potrebbe arrivare solo se l'offerta fosse altissima

Ansem The Seeker Of Lossless

La 3050 dovrebbe costare 100/150€.
È a quel prezzo la vedrai quando ci sarà la ps6 di questo passo

nonècosì

poco, le 3050 sono inutili, vanno meno di un 2060. a 400/500 non le compra nessuno perchè a quel punto si punta alla fascia superiore

Ansem The Seeker Of Lossless

Si dai 20/30 mesi!

faber80

sarebbe anche ora di svecchiare il settore single slot e soprattutto senza connettori di alimentazione. Quanto ci mettiamo a fare una 3040 entro i 60-70w ? Sveglia Nvidia, non tutti hanno bisogno di 144hz e un alimentatore da 800-1000W. Servono schede base, il mercato è rimasto a 1050-1030 da anni, e con i miglioramenti attuali non vuole molto a sostituirle. Stesso dicasi per amd, con una 6400 che è anche troppo castrata per i 64bit, ma almeno hanno partorito qualcosa.

Il corpo di Cristo in CH2O

non riuscito forse, è sicuro però che dura da 2 anni.

nonècosì

dai su basta aspettare qualche mese e le 3050 torneranno ad avere prezzi umani vicino a quello di listino, è stato un tentativo speculativo non riuscito

Luca Lindholm

Ma cose da pazzi... io non ho più parole... dal Grande Assalto degli azionisti del 2015, tutto il settore informatico-elettronico è andato impazzendo a livello di prezzo e di idee.

,':(

Andrea

Magari aumentare la produzione 3060 e 3060ti? Così fa acquistarle a prezzi decenti anche

Daniele

Come della RX 6500.
Anzi, peggio.

GePaCa

Nvidia dovrebbe pensare ad aumentare la produzione, la fascia bassa c'è già da tempo.

Andrea

Solita pagliacciata preannunciata

Andrea

Era una truffa 100%

si si hai visto bene.
basta vedere i prezzi dell'usato stanno tornando accettabili sulle schede più vecchie, certo sono ancora esagerati, ma si trova qualcosa a solo 50 euro in più.

Daniele

Per pura fortuna, ieri sera attorno alle 22.30 su Amazon France ( se non ci ho visto doppio ) ho visto una 3060 Ti a poco più di 500 €.
Era una EVGA e non ci ho creduto.
Però.... non lo so, magari finalmente i prezzi si stanno abbassando e ci sono più schede a stock.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia